IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donato 1 donde 1 donne 1 dopo 265 dopochè 3 doppi 3 doppia 5 | Frequenza [« »] 276 perchè 274 nei 271 incrocio 265 dopo 265 erano 263 altri 261 cui | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze dopo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | passarono a lungo inosservate. Dopo la pubblicazione del mio 2 I | allevatori di animali), io sono, dopo molti anni, arrivato a convincermi 3 I | della medesima specie».9 Dopo aver accennato, per quanto 4 I | lato opposto vel vaso.~ ~Dopo che un gran numero di semi 5 I | germinassero, molti ve ne restarono dopo la scelta delle coppie. 6 I(10) | pubbl. nel 1811), pag. 197. Dopo aver mostrato quanto facilmente 7 I | provenienti da’ semi rimasti dopo la scelta delle coppie, 8 I | erano rimasti nella sabbia dopo scelte le coppie, e delle 9 I | processi; in maniera che, dopo molti esperimenti, io dubito 10 I | incrociate sulle autofecondate.~ ~Dopo fatta la misurazione, le 11 I | autofecondati o incrociati. — Dopo aver agito in tal modo per 12 II | un vaso, e quarantott’ore dopo, piantai nel canto opposto 13 II | mondata dalle cattive erbe. Dopo ch’esse restarono morte 14 II | nella precedente Tabella V, dopo la loro germogliazione nella 15 II | stesso delle precedenti, e dopo misurate diedero i risultati 16 II | vittoria fu lealmente ottenuta dopo lungo combattimento. Da 17 II | guarirono mai completamente. Dopo quindici giorni, due soltanto 18 II | apparì in questa generazione, dopo essere forse avvenuto in 19 II | quasi di certo prodotto, dopo qualche generazione, dei 20 II | delle sei autofecondate, che dopo la raccolta delle capsule 21 II | di 86 a 100. Del resto, dopo altre esperienze, io sono 22 II | risultati. I due gruppi di semi, dopo aver germinato nella sabbia 23 II | derivarono. I due gruppi di semi, dopo aver germinato nella sabbia, 24 II | XIII). In tre de’ sei vasi, dopo che le pianticelle cominciarono 25 II | diciannove piante furono misurate dopo il quasi completo loro sviluppo, 26 II | prime generazioni, diedero, dopo essere state fecondate col 27 II | n. II) si vide che Heros, dopo lungo ed incerto combattimento, 28 II | pure diventati più fertili dopo l’autofecondazione, che 29 II | le tre serie di granelli (dopo averli fatti rigonfiare 30 II | due serie (come sperava dopo le mie prime esperienze), 31 II | autofecondate per la prima volta dopo molte generazioni d’incrociamenti, 32 II | nona generazione, le quali, dopo un incrociamento col polline 33 II | profondamente negli ultimi capitoli, dopo ch’io avrò descritte tutte 34 III | resta dentro, i labbri, dopo un dato tempo, si riaprono; 35 III | della prima generazione. — Dopo essermi assicurato, col 36 III | canti del vaso numero 1, dopo la fruttificazione, furono 37 III | sull’ultima generazione. Dopo alcune settimane le piante 38 III | antecedente generazione. — Dopo la fioritura, si misurarono 39 III | si seminarono, due giorni dopo nel punto opposto, dei semi 40 III | terzo vaso, quattro giorni dopo le autofecondate, si seminarono 41 III | seminati quattro giorni dopo gli autofecondati.~ ~Per 42 III | vaso VIII, furono estirpate dopo misurate, e le otto incrociate 43 III | della incrociata opposta. Dopo i risultati mostrati dalla 44 III | stesso vaso, quattro giorni dopo delle avversarie. La stessa 45 III(19) | stami non mutarono che molto dopo l’antesi. Questo stato favorisce 46 III | polline aderente alle antere dopo la loro deiscenza sullo 47 III | incrociate e autofecondate, dopo aver germogliato nella sabbia 48 III | conservati nella serra. Dopo qualche tempo le piante 49 III | questa sola differenza, che, dopo la germogliazione, le coppie 50 III | piante di questi vasi IX e X dopo essere state misurate, furono 51 III | opposti d’un vaso stesso, e dopo qualche tempo le pianticine 52 III | pianticine furono diradate poco dopo che germogliarono, di maniera 53 III | di semi. Alcuni granelli, dopo la germogliazione, furono 54 III | meno semi delle incrociate. Dopo la germinazione, otto paia 55 IV | dai vasi in piena terra. Dopo un certo sviluppo, i piedi 56 IV | una e dell’altra serie, e dopo tagliati a rasa terra, li 57 IV | avvenne necessariamente dopo brevissimo tempo.~ ~Le suddette 58 IV | le piante autofecondate, dopo il completo sviluppo, superarono 59 IV | autofecondata. I due gruppi di semi, dopo la germogliazione nella 60 IV | I semi dei due gruppi, dopo aver germogliato nella sabbia, 61 IV | germogliazione) che restarono, dopo che le suddette coppie furono 62 IV | giardino, molte capsule, dopo che ne furono allontanati 63 IV | piante di P. vagum. Poco dopo i fiori si schiusero, e 64 IV | tal fatto immediatamente dopo lo schiudersi dei fiori.32 65 IV | diversi fiori, pochissimo dopo la loro antesi, col polline 66 IV | ottenni così sei capsule. Dopo aver contati i semi contenuti 67 IV | serie dei suddetti semi, dopo la germinazione nella sabbia, 68 IV(32) | giorno, od anche qualche ora dopo l’antesi, si produce già 69 IV | sementi dei due gruppi, dopo la germinazione nella sabbia, 70 IV | sono indotto a credere, dopo il caso seguente, che tale 71 IV | delle piante autofecondate, dopo una nuova autofecondazione. 72 IV | autofecondazione. Queste piante, dopo essere state sgranate, furono 73 IV | di ragguaglio. Misurate dopo completo sviluppo, le piante 74 IV | contrario, fertilissime dopo l’incrocio col polline di 75 IV | nati dalle suddette piante, dopo la germinazione nella sabbia 76 IV | relativa sembrò uguale, dopo attenta osservazione. Le 77 IV | per intiero in seguito) dopo essere stato abbandonato 78 IV | restarono tuttavia sterili anche dopo la fecondazione artificiale 79 IV | numero per ciascuna serie. Dopo un certo tempo i vasi furono 80 IV | questo dato l’ho desunto dopo averne pesate 32) di soltanto 81 IV | diventarono invece fecondissime dopo l’azione del polline preso 82 IV | delle api. Queste sementi, dopo aver germinato nella sabbia, 83 IV | Reseda odorata, furono, dopo la germogliazione nella 84 IV | visitavano, e constatai che dopo qualche giorno, n’erano 85 IV | seconda 0m ,200. — L’anno dopo alcuni fiori d’una nuova 86 IV | 100 sta a 69. Questi semi, dopo aver germogliato nella sabbia 87 IV | una e dell’altra pianta, dopo la germinazione nella sabbia, 88 IV | stami maturi si piegano uno dopo l’altro sul condotto che 89 IV | fiori ne sono più fecondi dopo un incrociamento col polline 90 IV | una pianta distinta, che dopo autofecondazione spontanea. 91 IV | di altrettanto.~ ~L’anno dopo ripetei su più larga scala 92 IV | proporzione di 100 a 58.~ ~I semi, dopo aver germogliato nella sabbia, 93 IV | morirono soffocate poco dopo. Le mie misure furono adunque 94 IV | distanza fu meravigliosa. Dopo raccolte le capsule seminifere 95 IV | sviluppo che in fertilità, dopo questa fecondazione incrociata.~ ~ 96 IV | degli altri due gruppi. Dopo la germogliazione le sementi 97 IV | raccolte e conservate a parte, dopo aver escluse le vuote e 98 V | osservazione i grani, che, dopo germinati nella sabbia, 99 V | 100 sta a 82. Cinque mesi dopo furono misurate nel modo 100 V | diverso, perchè una sola morì dopo tagliata, mentre ne morirono 101 V(40) | varietà di Pelargonium, dopo avere stabilito che questa 102 V | dell’ultima generazione, dopo germogliato nella sabbia, 103 V | autofecondate dello stesso gruppo, dopo aver germogliato nella sabbia, 104 V | danneggiate, furono subito dopo esposte in piena terra. 105 V | poste sotto lo stesso velo. Dopo aver germogliato nella sabbia 106 V | superiorità ai discendenti dopo l’autofecondazione. Le numerose 107 V | autofecondati, una sola. I semi, dopo la germogliazione nella 108 V | Questi due gruppi di semi, dopo aver germinato nella sabbia, 109 V | proporzione di 100 a 167. — Dopo tali prove non v’è più dubbio 110 V | proporzione di 100 a 96.~ ~Dopo la fioritura le piante contenute 111 V | furono posti nella sabbia, e dopo la germinazione collocati 112 V | incrociate ed autofecondate, dopo aver germogliato nella sabbia, 113 V | egual numero di piante, dopo l’incrociamento a mezzo 114 V | incrociamento a mezzo delle api, o dopo l’autofecondazione spontanea ( 115 V | Questi due gruppi di semi, dopo la germogliazione nella 116 VI | Francia, il signor Naudin, dopo aver evirato un gran numero 117 VI | posti nella sabbia, furono dopo la germinazione collocati 118 VI | seminati nella sabbia, furono, dopo schiusi, collocati nei punti 119 VI | m’ero ingannato, perchè dopo averle cavate, trovai che 120 VI | considerevolmente guadagnato in altezza, dopo la loro prima misurazione, 121 VI | quale erano agglomerate. Dopo ciò, feci un’altra prova, 122 VI | incrociate delle suddette piante, dopo essere stati conservati 123 VI | ch’esse rimangono fertili dopo reciproco incrociamento; 124 VI | piante delle due serie, dopo misurate, vennero tagliate 125 VI | 880, cioè come 100 a 72. Dopo misurate, queste piante 126 VI | posti nella sabbia, furono, dopo la germinazione, messi in 127 VI | otto assi fu di 0m ,537. Dopo un considerevole spazio 128 VI | di debole costituzione.~ ~Dopo tutto ciò, mi pareva opportuno 129 VI | 100 a 72.~ ~Queste piante, dopo la fioritura, furono trapiantate 130 VI | i fiori delle due forme, dopo la fecondazione illegittima 131 VI | genitori a corto stilo, dopo aver germinato nella sabbia, 132 VI | incrociate, ventiquattro ore dopo che s’erano dischiusi, col 133 VI | vasi, furono rase a terra dopo la fioritura, e l’anno seguente 134 VI | curve da esse formate.~ ~Dopo poco tempo una incrociata 135 VI | stesso. I due gruppi di semi, dopo la germinazione nella sabbia 136 VII | sorvissute di ciascun gruppo, dopo 3 anni di vegetazione~ ~ ~ ~ ~ 137 VII | Mais, a completo sviluppo, dopo morti alcuni piedi, misurato 138 VII | Mais, a completo sviluppo, dopo morti alcuni piedi, misurato 139 VII | ed autofecondata l’anno dopo~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 3,5~ ~ ~ ~ ~ 140 VII | generazioni. I figli di Heros dopo essere stati di nuovo fecondati 141 VII | produssero molti più semi dopo l’incrocio con un’altra 142 VII | con un’altra pianta, che dopo l’autofecondazione. Di più, 143 VII | piante del ceppo brasiliano dopo due generazioni autofecondate, 144 VII | non abbian dato più semi, dopo essere incrociati col polline 145 VII | appartenenti ad un nuovo ceppo, che dopo essere stati autofecondati.~ ~ 146 VII | eguali, l’inter-crociamento, dopo un dato tempo, non dà più 147 VII | in obbligo di riportarli. Dopo tutto, le cause che privano 148 VII | inspirare fiducia), tuttavia dopo altri esempi dati nel paragrafo 149 VII | diedero assai più semi che dopo essere stati autofecondati; 150 VII | e quattro autofecondate. Dopo misurate, le prime stavano 151 VII | una stessa pianta madre, dopo l’incrocio con una varietà 152 VII | inter-crociamento.~ ~ ~ ~Dopo aver passati in rivista 153 VII | dall’un canto d’un vaso, e dopo un certo tratto di tempo, 154 VII | si fece due interi giorni dopo le autofecondate. Dopo un 155 VII | giorni dopo le autofecondate. Dopo un intervallo di quattro 156 VII | vantaggio naturale, perchè, dopo che i due gruppi arrivarono 157 VII | facoltà di svilupparsi.~ ~Dopo che le pianticine appena 158 VII | autofecondati, morì sotto terra dopo la germinazione, mentre 159 VII | morirono. Il sig. Galton, dopo aver studiato alcune delle 160 VII | generazioni, queste due serie, dopo essere state disposte sotto 161 VII | simili assai nel colorito, dopo una lunga vegetazione in 162 VII | modificarsi ed uniformarsi, dopo essere state coltivate in 163 IX | Fecondità dei generatori dopo un primo incrocio ed una 164 IX | incrociata, sia autofecondata, dopo un secondo incrocio od una 165 IX | identiche, e nell’età stessa, dopo essere state fecondate nello 166 IX | comparativa d’una specie dopo essere stata fecondata col 167 IX | fecondità dei loro fiori dopo l’incrociamento e dopo l’ 168 IX | fiori dopo l’incrociamento e dopo l’autofecondazione fu causata 169 IX | fiori che fruttificarono dopo l’incrociamento o dopo l’ 170 IX | fruttificarono dopo l’incrociamento o dopo l’autofecondazione; producendo, 171 IX | impiegate nelle mie esperienze, dopo la fecondazione col loro 172 IX | dei fiori che fruttificano dopo l’incrocio e dopo l’autofecondazione, 173 IX | fruttificano dopo l’incrocio e dopo l’autofecondazione, sono 174 IX | prodotti dai due gruppi dopo che i fiori ne furono fecondati 175 IX | fertili. Il signor Scott e, dopo lui, il signor Munro, trovarono 176 IX | constatai che le piante inglesi, dopo essere state coperte da 177 IX | ne produsse qualcheduna dopo la fecondazione artificiale 178 IX | gli stigmi, ventisette ore dopo l’applicazione del polline 179 IX | pianta.~ ~Reseda odorata. — Dopo aver osservato che certi 180 IX | fiori di queste due piante, dopo essere stati a vicenda fecondati 181 IX | conteneva che un solo seme. Dopo questo esame levai il velo, 182 IX | metà. Qualche settimana dopo le estremità delle branche 183 IX | loro proprio polline, cioè dopo l’autofecondazione, dev’ 184 IX | discendenza delle piante inglesi, dopo aver vegetato per più stagioni 185 IX | affatto la sua autofecondità dopo essere stata innestata sopra 186 IX | delle piante generatrici dopo l’autofecondazione, e il 187 IX | varietà sopravvenute, le quali dopo l’autofecondazione diedero 188 IX | delle varietà, le quali, dopo l’autofecondazione (riguardo 189 IX | della Primula veris, aumentò dopo molte generazioni di fecondazione 190 X | prima contiene le piante che dopo l’allontanamento degli insetti, 191 X | efficacia di questo polline dopo tale applicazione. Siccome 192 X | delle piante coperte. L’anno dopo rinnovai l’esperienza; venti 193 X | pesando la totalità dei grani, dopo aver contati i semi di due 194 X | stesso nella Nuova Zelanda, dopo l’introduzione delle api 195 X | specie fu assai più sterile dopo l’esclusione degli insetti, 196 X(98) | purpureum avviene il contrario. Dopo le osservazioni di Bennett, 197 X | guida verso il nèttare. Dopo quanto si è detto, egli 198 X(105)| Io mi sono preoccupato, dopo aver cominciata questa traduzione, 199 X | del Botanical Register, dopo aver contati gli ovoli nei 200 X | lasciatovi accidentalmente dopo la evirazione, ma per dimostrare 201 X(120)| completamente sviluppata, dopo aver sciamato, non entra 202 X | prodotti dai fiori, sia dopo l’incrocio che dopo l’autofecondazione, 203 X | sia dopo l’incrocio che dopo l’autofecondazione, e il 204 X | subisce la loro discendenza dopo questi due processi. Ho 205 X | autofecondazione (in qualche caso anche dopo la prima generazione, come 206 X | che questo danno aumenti dopo varie generazioni (perchè 207 X | dagli insetti, e che se dopo un’autofecondazione a lungo 208 X(128)| varietà che producono semi dopo la fecondazione colla varietà 209 X | Orchidee, le masse polliniche, dopo essere rimaste attaccate 210 X | evirato, ed in seguito, dopo molte ore, il polline della 211 X(136)| Chronicle, 1855, p. 730) che dopo aver piantata un’aiuola 212 X | due esperienze per sapere dopo quanto tempo il polline 213 X | cavolo verde frastagliato. Dopo ventitre ore il polline 214 X | polline della stessa pianta, e dopo ventiquattr’ore, ne aggiunsi 215 X | collocatovi ventiquattr’ore dopo. Bisogna però ricordare 216 X | quello della pianta stessa, dopo collocate sullo stesso stigma 217 X | incrociare i fiori immediatamente dopo il loro schiudersi; è adunque 218 X | evirati sulla pianta-madre (dopo che questi avevano ricevuto 219 X | fecondazione incrociata, dopo essere stata posteriormente 220 X | Maxwell Masters, mi dice che, dopo udite le discussioni in 221 X | per dubitarne menomamente, dopo le osservazioni di Delpino 222 X | di Delpino e più ancora dopo quelle di Belt sull’Acacia 223 X | il defunto dottor Cruger, dopo le sue osservazioni nelle 224 X | Pare ancora più probabile, dopo le osservazioni del rev. 225 X | nelle zone più basse.155 Dopo questi fatti non vi è niente 226 X | è affatto da dubitarne, dopo le osservazioni fatte sulla 227 X | sorprendente che alcune piante, dopo essere diventate entomofile, 228 X | epoca a noi più vicina, cioè dopo lo sviluppo degl’insetti 229 X | germogli, sia prima che dopo la coniugazione, i due sessi 230 XI | velo, e quando la visitai, dopo un’ora, vidi parecchie di 231 XI(170)| Dopo che aveva scritte queste 232 XI | secernere nèttare in abbondanza dopo caduti tutti i petali, ed 233 XI | dai calabroni. Ma le api, dopo aver trovato del nèttare 234 XI | compreso che questi fiori, dopo la perdita totale di tutti 235 XI(171)| Chronicle, 1853, p. 534. Kurr dopo aver tolto via il nettario 236 XI(171)| del loro nèttare, se non dopo aver introdotta la tromba 237 XI(171)| prodotto moltissimi semi, dopo una simile mutilazione. 238 XI | perforare le corolle, una dopo l’altra, e il giorno dopo, 239 XI | dopo l’altra, e il giorno dopo, tutte le api, in luogo 240 XI | sempre per primo a posarsi. Dopo che le api furono ingannate 241 XII | per tutte, soffrire subito dopo la prima autofecondazione. 242 XII | progressione non è punto rapida. Dopo che le piante furono propagate 243 XII | sembra la più probabile, dopo tutte le prove che ho potuto 244 XII | specie autofecondate; ma, dopo quanto ho osservato nelle 245 XII | piante comuni nei giardini. Dopo il numero delle specie esperimentate, 246 XII | estremamente incostanti, dopo essere state coltivate ed 247 XII | Petunia, la loro discendenza, dopo aver vegetato in condizioni 248 XII(193)| pentamero, e segue anche dopo la trasformazione, le leggi 249 XII | coscienzioso osservatore Sprengel, dopo avere scoperta la parte 250 XII | stigmatico e la sua secrezione, dopo dalla reazione tra le materie 251 XII | insieme di tale argomento, e dopo aver stabilito che tutte 252 XII | costituzione particolare. Dopo una dozzina di generazioni 253 XII | arrivato a questa conclusione, dopo le ricerche sue e del dott. 254 XII | tutti gli animali superiori, dopo essere stati ermafroditi, 255 XII | sullo stigma qualche tempo dopo il polline estraneo, l’effetto 256 XII | sullo stigma qualche ora dopo del primo. La discendenza 257 XII | nelle piante generatrici dopo una prima autofecondazione. 258 XII | producono meno grani che dopo un incrociamento legittimo 259 XII | sullo stigma alcune ore dopo il secondo. La discendenza 260 XII | la sterilità delle specie dopo un primo incrociamento, 261 XII | sterilità delle specie distinte dopo un primo incrocio, e poi 262 XII | presentano quasi sempre dopo l’inter-crociamento; e con 263 XII | sterilità vuoi delle specie dopo un primo incrocio, vuoi 264 IndMat | Fecondità dei generatori dopo un primo incrocio ed una 265 IndMat | incrociata, sia autofecondata, dopo un secondo incrocio od una