IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grande 165 grandemente 3 grandezza 5 grandi 171 grandiflora 5 grandiflorum 6 grandiflorus 3 | Frequenza [« »] 173 altro 172 dalla 172 proprio 171 grandi 170 nuovo 165 grande 165 ho | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze grandi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | altra produce dei fiori più grandi e più rimarchevoli, formati 2 I(3) | pianta cleistogena di cui i grandi fiori normali hanno, come 3 I | allo stesso scopo, due grandi aiuole vicinissime contenenti 4 I | reali vantaggi e anche dei grandi svantaggi; ma quando io 5 I | di uno o di due vasi più grandi, ed anche in piena terra 6 I | gran numero vi perì; le più grandi fra quelle che sopravvissero 7 I | effettuare, non essendo grandi i vasi, l’acqua dovette 8 I | due solamente delle più grandi piante da ambe le parti. 9 I | e tuttavia le piante più grandi di ciascuna parte, mi parve 10 I | misurai le sole piante più grandi di ciascuna serie, la loro 11 I | soltanto alcune delle più grandi, dall’una e dall’altra pianta, 12 I | alcune delle piante più grandi, più belle, più sane dell’ 13 II | piante incrociate sono più grandi delle loro antagoniste; 14 II | loro resistenza) le due più grandi piante toccarono l’altezza 15 II | 562, mentre le due più grandi piante autofecondate, arrivarono 16 II | parte le quattro piante più grandi. — Il risultato viene descritto 17 III | fioritura i quattro più grandi rampolli incrociati toccarono 18 III | media di dieci delle più grandi piante incrociate fu di 19 III | quella di dieci delle più grandi autofecondate di 0m ,132, 20 III | dubbio le più belle e le più grandi: per mancanza di tempo non 21 III | altezza media di sei fra i più grandi soggetti incrociati nei 22 III | soltanto misurati i tre più grandi rampolli dall’una e dall’ 23 III | ramificate, con foglie più grandi ed i fiori un po’ più sviluppati 24 III | Chelsea-incrociate erano assai più grandi e vigorose delle inter-incrociate.~ ~ 25 III | superare di poco i due più grandi autofecondati; ed uno di 26 III | proporzione di 100 a 73, e più grandi nella proporzione di 100 27 III | assicurata dall’intervento di grandi calabroni, che occupati 28 III | apra, è senza effetto. Le grandi antere stanno prima in posizione 29 III | meno visitati dalle api grandi. I calabroni invece possono 30 III | infiorescenze, delle quali le più grandi in ciascuna pianta avevano 31 III | po’ più vecchie, le più grandi foglie delle prime misuravano 32 III | ottenuto, da molti anni, due grandi aiuole di questa pianta, 33 III | separatamente seminati in due grandi vasi d’eguali dimensioni. 34 III | lati opposti di quattro grandi vasi. Esse germogliarono, 35 III | 087, mentrechè le 24 più grandi autofecondate, misurarono 36 III | sviluppo, ho misurato i due più grandi piedi di ciascuna serie; 37 III | completo sviluppo, le due più grandi incrociate e le due più 38 III | incrociate e le due più grandi autofecondate, furono misurate, 39 III | piante, ma mi pare che i più grandi soggetti di ciascuna serie, 40 III | parte erano del doppio più grandi dei loro corrispondenti. 41 IV | incrociate sono di poco più grandi, ma più fertili delle autofecondate. — 42 IV | furono, del resto, molto più grandi delle autofecondate. L’anno 43 IV | in punti opposti di sei grandi vasi, che furono dapprima 44 IV | punti opposti di quattro grandi vasi. Da principio non si 45 IV | autofecondate furono allora più grandi che le incrociate e fiorirono 46 IV | punti opposti di cinque grandi vasi. Le pianticine così 47 IV | furono collocate in nove grandi vasi, ciascuno dei quali 48 IV | punti opposti di cinque grandi vasi. Le pianticine furono 49 IV | crebbero di più. Le otto più grandi, in ciascuna serie, furono 50 IV | Si misurarono le otto più grandi di ciascuna serie, ed eccone 51 IV | autofecondate sono un po’ più grandi delle incrociate, e non 52 IV | sotto due forme. L’una porta grandi fiori, che, come abbiam 53 IV | gruppetto di foglioline grandi come un pisello. Le incrociate, 54 IV | piena fioritura, le due più grandi piante di ciascuna serie 55 IV(35) | vide visitare i pensées a grandi e piccoli fiori. — Alla 56 IV | considerevolmente in altezza le tre più grandi autofecondate, sebbene in 57 IV | completa, si misurarono i più grandi fusti fiorali di ciascuna 58 IV | terra e ne ebbi così due grandi serie di pianticine l’una 59 IV | in altezza, e le due più grandi delle autofecondate 0m , 60 IV | sembravano esser del doppio più grandi. Tale ultimo apprezzamento 61 V | fulgens. — Nemophila insignis, grandi vantaggi d’un incrociamento. — 62 V | considerevole le otto più grandi piante incrociate ebbero 63 V | 9,198~ ~ ~ ~ ~Le otto più grandi piante incrociate ebbero 64 V | di 1m ,461, e le otto più grandi autofecondate di 1m ,160. 65 V | in punti opposti di tre grandi vasi. Quando le pianticine 66 V | in punti opposti di due grandi vasi, e furonvi piantate 67 V | mantengono. Inoltre, da due grandi confezionatori di semi commerciali, 68 V | inter-crociati da altri insetti più grandi. Nei libri di botanica essi 69 V | in punti opposti di due grandi vasi custoditi nella serra. 70 V | nei punti opposti di due grandi vasi, ma solo quattro coppie 71 V | lunghezza, e tutti gli stami, grandi o piccoli, come anche il 72 V | dei fiori, divennero più grandi, e quando vegetarono in 73 V | autofecondate furono più grandi, ma ciò dipendeva dall’aver 74 V | passato, perchè i due più grandi cauli fiorali, prodotti 75 V | in altri nove molto più grandi senza soffrirne, e l’anno 76 V | nei punti opposti di due grandi vasi, ma non potei ottenere 77 VI | dall’altra parte le tre più grandi furono misurate. I vasi 78 VI | le loro foglie erano più grandi. Misurate poi le piante 79 VI | elevatura insolita di due grandi piante del vaso numero II. 80 VI | autofecondate, ed ebbero più grandi le foglie. In questo vaso, 81 VI | LXXIX) fossero un po’ più grandi dei loro avversari incrociati.~ ~ 82 VI | queste piante furono più grandi (in paragone di quelli dell’ 83 VI | novembre) scelsi le dieci più grandi piante, con cura, fra ciascuna 84 VI | abbiamo visto, furono più grandi e molto più pesanti di quelle 85 VI | inter-crociate furono più grandi e più pesanti che le piante 86 VI | infatti non fu.~ ~Le dieci più grandi Westerham-incrociate produssero 87 VI | pesato gr. 7,09.~ ~Le dieci grandi piante inter-crociate produssero 88 VI | Westerham-incrociate furono pure più grandi e più pesanti delle autofecondate, 89 VI | in vasi; ma furono meno grandi e meno pesanti delle inter-crociate. 90 VI | fioritura, le piante più grandi d’ambi i gruppi furono nuovamente 91 VI | essendo i vasi abbastanza grandi, le piante non toccarono 92 VI | durante il loro sviluppo, più grandi che le incrociate, eccetto 93 VI | punti opposti di quattro grandi vasi con buonissima terra, 94 VI | punti opposti di cinque grandi vasi.~ ~Molti semi incrociati 95 VI | appuntite e i cauli meno grandi. In modo che la maggiore 96 VI | nei punti opposti di sei grandi vasi. Le due serie di pianticine 97 VI | spessi agli opposti di due grandi vasi, ed a completo sviluppo 98 VI | avevano le foglioline più grandi delle autofecondate.~ ~Tabella 99 VI | 0m ,788, e le dodici più grandi autofecondate di 0m ,430, 100 VI | accanita, agglomerandole in due grandi vasi; e finalmente furono 101 VI | abbondantemente di queste. I due più grandi assi fiorali delle piante 102 VI | decisi a passarle in vasi più grandi, ed a misurarle con cura 103 VI | parte dei semi, erano appena grandi metà di quelli delle incrociate ( 104 VI | furono misurati i tre più grandi.~ ~L’altezza media di dodici 105 VI | semi, senza confronto più grandi di quelli nati dall’incrociamento 106 VI | in punti opposti di due grandi vasi, diedero delle pianticine 107 VI | larghezza delle foglie più grandi, e quella delle piante incrociate 108 VI | Altezza dei più grandi assi fiorali in metri~ ~ ~ ~ 109 VI | buone~ ~ ~ ~Altezza dei più grandi assi fiorali in metri~ ~ ~ ~ 110 VI | paglia, e quelle dei due grandi vasi, furono chiuse in serra.~ ~ 111 VI | nascere, in quattordici grandi vasi, ventuna pianta incrociata 112 VII | cinquantadue generi, ed a trenta grandi famiglie naturali. Tali 113 VII | trasportati, in vari modi, a grandi distanze; alcuni sono per 114 VII | di cui fiori furono più grandi e più bianchi che quelli 115 VII | furono invece tre volte più grandi delle autofecondate. Siccome 116 VII | incrociate furono un po’ più grandi e pesanti delle autofecondate, 117 VII | e furono pure un po’ più grandi, ma siccome i fiori cleistogeni 118 VII | incrociate. - Effetti dei grandi assembramenti. - Lotta colle 119 VII | 075, erano due volte più grandi delle autofecondate. Avendo 120 VII | si misurarono, e le più grandi incrociate stavano allora 121 VII | autofecondati nei punti opposti di grandi vasi, nei quali avevano 122 VII | Eschscholtzia, furono sempre più grandi e più pesanti delle incrociate, 123 VII | prima generazione). — In due grandi macchie di piante, quattro 124 VII | incrociate furono da prima più grandi delle autofecondate, ma 125 VII | furono solo d’un poco più grandi delle autofecondate (come 126 VII | autofecondate furono un po’ più grandi delle inter-crociate, e 127 VII | furono cinque volte più grandi di alcune loro compagne. 128 IX | furono manifestamente più grandi. Ma sarebbe bene osservare 129 IX | primi fossero molto più grandi che quelle nate dai secondi, 130 IX | ultimi semi furono molto più grandi, più pesanti e più forti 131 IX | Eschscholtzia non furono nè più grandi nè più pesanti delle autofecondate. 132 IX | produssero discendenti più grandi dei loro genitori autofecondati 133 IX | abbiamo molte volte detto) a grandi fiori macchiati di cremisi 134 IX | varietà furono non solo più grandi ma più feconde ancora che 135 IX | generazione, furono più grandi e feconde delle prime. Da 136 IX | esse furono egualmente più grandi e più belle, ma non furono 137 IX | che sono più feconde e più grandi dei loro generatori o delle 138 IX | avendo separato i grani più grandi dai più piccoli di questa 139 IX | pianticine dei semi più grandi ebbero la superiorità e 140 IX(96) | piante belle come i più grandi. Tale conclusione è confutata 141 X | Fumaria capreolata. — Molte grandi aiuole di queste piante 142 X | loro mezzo si ottengano grandi benefizi, e tale conclusione 143 X | esso noi otteniamo le loro grandi dimensioni, i loro splendidi 144 X | fiore in fiore e spesso a grandi distanze, merita d’essere 145 X(121)| che le piante alpine di grandi altezze (Geum alpinum, Dryas 146 X | importanti esperienze che i fiori grandi e belli sono visitati maggiormente 147 X | proposizione, che, cioè, le piante grandi e belle siano autosterili, 148 X | che i fiori avessero di grandi proporzioni, come avviene 149 X | incrociate, meno due, furono più grandi che le autofecondate. Sopra 150 X | eccetto due, furono più grandi; sopra otto coppie di Beta 151 X | tutte, meno due, furono più grandi. Sopra quindici coppie di 152 X | può a meno di ricadere sui grandi stigmi dei fiori vicini. 153 X | scoperto mio figlio Francesco, grandi ghiandole, parte alla base 154 X(149)| delle stipole. Le goccie più grandi avevano un gusto zuccherino. 155 X | superficie nevose sulle grandi Alpi, egualmente impolverate; 156 X | stigmi, che sono o numerosi o grandi; e nelle Conifere secernono 157 X(164)| poter ammettere che i più grandi animali siano discesi da 158 XI | petali; io ho veduto delle grandi aiuole di Mimulus, di Stachys 159 XI | un vasto giardino, molte grandi aiuole di Salvia Grahami, 160 XI | quando sono coltivati in grandi quantità, l’Erica tetralix 161 XI | Erica tetralix che vegeta in grandi macchie nelle steppe, le 162 XI | difficile. I fiori riuniti in grandi quantità costituiscono una 163 XI | le api, visibilissima a grandi distanze. Essi vengono quindi 164 XII | semi sono spesso portati a grandi distanze dai mezzi naturali, 165 XII | viene spesso trasportato a grandi distanze. Per cui uno dei 166 XII | seminifere.~ ~Abbiamo così due grandi classi di casi che offrono 167 XII | sullo stesso stigma. Nelle grandi famiglie che contengono 168 XII | attribuire la resistenza ai grandi cambiamenti improvvisi di 169 IndMat | incrociate sono di poco più grandi, ma più fertili delle autofecondate. - 170 IndMat | fulgens. - Nemophila insignis, grandi vantaggi d’un incrociamento. - 171 IndMat | incrociate. - Effetti dei grandi assembramenti. - Lotta colle