IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ottennero 42 ottenni 45 ottenuta 12 ottenute 158 ottenuti 60 ottenuto 17 ottiene 6 | Frequenza [« »] 160 molte 159 ii 158 meno 158 ottenute 157 nell' 157 quali 157 senza | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ottenute |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | incrociate ed autofecondate, così ottenute, in due canti opposti dello 2 I | di due piante distinte, ottenute da semi e mai da gemme o 3 I | modificare semplicemente le medie ottenute dalle prime osservazioni. 4 I | delle piante autofecondate ottenute dal signor M. Galton sono 5 II | ventisei capsule, per tal modo ottenute, contenevano in media 4,73 6 II | generazione. — Queste furono ottenute col solito metodo e diedero 7 II | appartenente al piede medesimo. Ottenute così ventinove capsule, 8 II | polline, e 36 capsule così ottenute, contenevano, per ciascuna, 9 II | gruppo. Le pianticine così ottenute formarono la decima generazione 10 II | stigma; 2o perchè le piante ottenute dalla stessa serie di sementi, 11 II | che alcune piante da me ottenute, col mezzo di fiori, che 12 II | specie.~ ~Sebbene le piante ottenute, in dieci generazioni continue, 13 III | semi di undici capsule così ottenute furono messi in bicchieri 14 III | quella delle pianticine ottenute dai semi acquistati, fu 15 III | un grado minore di quelle ottenute la prima volta. Io risolsi 16 III | che le pianticelle, così ottenute, furono la discendenza di 17 III | polline preso da piante ottenute dalle sementi d’un giardino 18 III | nel primo caso si erano ottenute con semi artificialmente 19 III | il numero delle capsule ottenute col peso medio dei semi 20 III | medesima pianta.~ ~ ~ ~Piante ottenute da fiori fecondati col loro 21 III | nelle quali le pianticine, ottenute da un incrocio fra piante 22 III | generazioni addizionali ottenute per autofecondazione, io 23 III | stesso piede.~ ~ ~ ~Piante ottenute da fiori fecondati col loro 24 III | Ver. Thapsus erano state ottenute con uno scopo particolare, 25 III | diversa. Le sementi così ottenute furono seminate nei lati 26 IV | stupirsi che delle pianticine ottenute da fiori autofecondati appartenenti 27 IV | generazione dell’Ipomaea, ottenute da genitori malaticci. Una 28 IV | Cinque pianticelle furono ottenute da ciascun gruppo di grani, 29 IV | generatrici. Del resto le piante ottenute con tal mezzo sono per se 30 IV | degli insetti.~ ~Piante ottenute da semi brasiliani. — Fritz 31 IV | vasi. Le pianticine così ottenute erano nipoti delle piante 32 IV | in vigore, sopra quelle ottenute da fiori autofecondati. 33 IV | naturalmente escluse. Le pianticine ottenute sono pronipoti delle piante 34 IV | Reseda odorata.~ ~ ~ ~Avendo ottenute delle piante di reseda comune 35 IV | fra quelle che si erano ottenute sul principio, furono levate 36 IV | di garofano erano state ottenute ed incrociate nelle prime 37 IV | massimo di 72. Le piante ottenute da questi semi le chiameremo 38 IV | vedremo presto, le piante ottenute da questi semi (le chiameremo 39 V | Altre piante autofecondate, ottenute separatamente in vasi maggiori, 40 V | incrociate ed autofecondate ottenute, come ho detto, non riuscii 41 V | dimostrante, che alcune piante ottenute da questo osservatore di 42 V | La state seguente furono ottenute parecchie piante da questi 43 V | osservazione, e le pianticine così ottenute rassomigliavano ancora alla 44 V | questa specie nelle piante ottenute da grani i cui generatori 45 V | separate. Le pianticine ottenute da due Porpora furono quasi 46 V | dei vasi~ ~ ~ ~Pianticine ottenute da piante incrociate, nelle 47 V | anteriori.~ ~ ~ ~Pianticine ottenute da piante autofecondate, 48 V | bellezza delle nuove varietà ottenute e ch’egli fissò in seguito 49 V | battuta. Ecco le misure ottenute:~ ~Tabella LIX. — Sarothamnus 50 V | nord dell’Italia. Le piante ottenute da un incrocio tra due varietà 51 V | Ononis minutissima furono ottenute, ma siccome furono osservate 52 V | dell’altro gruppo. Le misure ottenute e riportate nella Tabella 53 V | dell’altra), che le medie ottenute dalla misurazione indicate 54 VI | della quarta generazione (ottenute da piante del vaso I, Tabella 55 VI | della quarta generazione (ottenute da piante del vaso I, Tabella 56 VI | Le piante autofecondate ottenute da questi semi formano la 57 VI | Piante Vesterham-incrociate (ottenute da piante autofecondate 58 VI | Eschscholtzia, nel quale, le piante ottenute da un incrocio con un nuovo 59 VI | piante di tabacco comune ottenute da semi comperati, furono 60 VI | quattro autofecondate furono ottenute con eguali semi, e piantate 61 VI | chiaramente che le piante ottenute dai semi incrociati furono 62 VI | Misurai le piante così ottenute quando molte di loro furono 63 VI | generazione). Pianticine ottenute dalla pianta autofecondata 64 VI | dei vasi~ ~ ~ ~Pianticine ottenute da una autofecondata incrociata 65 VI | incrociata.~ ~ ~ ~Pianticine ottenute da una autofecondata, nuovamente 66 VI | ora alle altre pianticine ottenute dal secondo generatore B.~ ~ 67 VI | differenza fra due serie ottenute contemporaneamente da due 68 VI | generazione).~ Pianticine ottenute dalla pianta autofecondata 69 VI | dei vasi~ ~ ~ ~Pianticine ottenute da autofecondate incrociate 70 VI | incrociata.~ ~ ~ ~Pianticine ottenute da autofecondate, nuovamente 71 VI | ramo. Le pianticine così ottenute le chiameremo Kew-incrociate. 72 VI | polline, e le pianticine così ottenute formano la quarta generazione 73 VI | esclusi prima che si fossero ottenute alcune coppie di pianticine 74 VI | due serie di pianticine ottenute dai genitori collocati nei 75 VI | incrociate ed autofecondate ottenute dalle due piante, le loro 76 VI | Nicotiana Tabacum (pianticine ottenute da due piante della terza 77 VI | Nicotiana Tabacum. Piante ottenute da semi eguali a quelle 78 VI | gli esperimenti, s’erano ottenute, per due successive generazioni, 79 VI | di più, che le pianticine ottenute dalla autofecondazione illegittima 80 VI | feconde delle pianticine ottenute dai semi legittimamente 81 VI | piante sono state comunemente ottenute da semi autofecondati, e 82 VI | altri tre vasi e pianticine ottenute dall’unione delle piante 83 VI | Tabella XCVI le proporzioni ottenute.~ ~L’altezza media delle 84 VI | polline. Dalle sementi così ottenute non riuscii ad avere che 85 VII | ciascuna specie che furono ottenute da un incrocio tra due individui 86 VII | uguali. Talvolta furono pure ottenute in piena terra e in file 87 VII | generazioni successive, così ottenute, come è indicato nella Tabella 88 VII | la fecondità delle piante ottenute da parenti incrociati con 89 VII | incrociate ed autofecondate ottenute da fiori perfetti~ ~ ~ ~ 90 VII | incrociate ed autofecondate ottenute da fiori perfetti; seconda 91 VII | nummularifolia, piante incrociate ottenute da fiori perfetti e piante 92 VII | perfetti e piante autofecondate ottenute da fiori cleistogeni.~ ~ ~ ~ 93 VII | un gran numero di piante ottenute dallo stesso gruppo di semi 94 VII | pronipoti; perchè le pianticine ottenute dall’inter-incrocio di queste 95 VII | generazione corrispondente, ottenute da fiori autofecondati. 96 VII | giardino lontano. Avendo ottenute molte piante da questi tre 97 VII | perocchè le pianticine così ottenute stavano in altezza alle 98 VII | pianticine inter-crociate ottenute in Inghilterra dal ceppo 99 VII | incrociate per tal modo ottenute, stettero alle autofecondate 100 VII | ceppo, e le pianticine così ottenute furono poste a confronto 101 VII | favorito, perchè le piante ottenute dall’incrocio col nuovo 102 VII | furono misurate, le piante ottenute da un incrocio con un nuovo 103 VII | incrociate, essendo pure ottenute nel tempo stesso e dagli 104 VII | furono migliori. Le piante ottenute da tale incrocio fra due 105 VII | seguono, quanto nelle piante ottenute con un nuovo incrocio, le 106 VII | rapidamente che le incrociate ottenute da semi più maturi, e, una 107 VII | pianticine autofecondate ottenute da genitori malaticci, crebbero 108 VII | autofecondate; ma le misure ottenute sopra un numero così scarso 109 VII | africanus. — Essendosene ottenute soltanto quattro coppie, 110 VII | Venti piante incrociate ottenute da semi di fiori perfetti, 111 VII | venti piante autofecondate, ottenute da un incrocio con fiori 112 VII | generazione dell’Ipomaea furono ottenute da piccoli semi prodotti 113 VII | contrario, colle piante ottenute dagli stessi semi, vegetando 114 VII | sinensis, alcune piante ottenute da un incrocio fra due individui 115 VII | autofecondata, furono così ottenute, e queste ultime fiorirono 116 VII | particolarità organiche. Le piante ottenute da gemme che hanno variato, 117 VII(74)| piante nane della Mirabilis, ottenute da Naudin, per aver adoperato 118 VII(74)| Melastomacea, alcune pianticine ottenute da fiori ottenuti col polline 119 VII | purpurea. — Alcune pianticine ottenute, sia da fiori inter-crociati 120 VII | luteus. — Ventidue piante ottenute dall’incrocio di fiori di 121 VII | aggiungerò che le pianticine ottenute per tre generazioni da un 122 VII | autofecondati e le pianticine ottenute da questi due processi di 123 VII | macchia. Alcune pianticine ottenute da un incrocio di fiori 124 VII | visto che le pianticine ottenute da un incrocio fra piante 125 VII | le quali essendo state ottenute da un incrocio tra varietà 126 VII | durata. Alcune altre varietà ottenute dal signor Laxton, risultanti 127 VII | quelle che furono da prima ottenute colle sementi acquistate. 128 VII | confrontate con moltissime piante ottenute contemporaneamente in simili 129 IX | sterilità dalle pianticine ottenute da semi sia incrociati sia 130 IX | incrociate ed autofecondate (cioè ottenute da semi incrociati ed autofecondati), 131 IX | sviluppo delle pianticine ottenute da questi semi. Così, per 132 IX | semi, sebbene le piante ottenute da semi incrociati superassero 133 IX | lunga in altezza quelle ottenute da semi autofecondati. Nella 134 IX | e quantunque le piante ottenute dai primi fossero molto 135 IX | diversa, e tuttavia le piante ottenute dagli ultimi semi furono 136 IX | maggiormente che le pianticine ottenute da piante che furono completamente 137 IX | crescendo nelle due generazioni ottenute in Inghilterra. In fine 138 IX | del 1869, quattro piante ottenute da’ semi novelli, furono 139 IX | fecondità delle pianticine ottenute dai semi autofecondati e 140 IX | e di sviluppo fra piante ottenute da semi sia incrociati che 141 IX | ricordare, che le pianticine ottenute da questa varietà, in seguito 142 IX | incrociati, e le pianticine ottenute da questi semi autofecondati 143 IX | di Mimulus e di Ipomaea ottenute da fiori fecondati dal loro 144 IX | precocità, alle pianticine ottenute da fiori incrociati col 145 IX | in altezza le pianticine ottenute da un incrocio fra due piante 146 IX | Lathyrus e Nemophila) le piante ottenute da semi autofecondati furono 147 IX | dell’Ipomaea le pianticine ottenute da questi semi furono inferiori 148 IX | le pianticine di Mimulus ottenute da questi semi furono inferiori 149 X | pianticine di Ononis minutissima, ottenute da fiori perfetti, fecondati 150 X | quali alcune pianticine ottenute da un incrocio tra fiori 151 X | ventotto pianticine così ottenute, ciascuna diede i suoi fiori 152 X | sopra trenta pianticine ottenute da fiori non evirati d’una 153 X | sopra la 325 pianticine ottenute dalla varietà verde-porpora, 154 X | Sopra le 466 pianticine ottenute dalla varietà bianco-verdastra, 155 X | superiorità delle pianticine ottenute da un incrocio di questa 156 XII | sterilità nelle pianticine ottenute dalle stesse capsule seminifere.~ ~ 157 XII | differenza tra le pianticine ottenute dai fiori incrociati e dagli 158 IndAl | misurazione;~ » piante ottenute da semi brasiliani;~ » peso;~ »