IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] espèce 3 espèces 1 esperienza 82 esperienze 137 esperimentai 6 esperimentale 1 esperimentali 1 | Frequenza [« »] 140 soltanto 140 terra 137 era 137 esperienze 137 può 136 grani 135 quello | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze esperienze |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | statistici delle misurazioni. — Esperienze fatte durante più generazioni 2 I | a un certo punto, sulle esperienze degli allevatori di animali), 3 I | indotto a cominciare le esperienze, che qui riporterò, dalle 4 I | svariate, una lunga serie d’esperienze, che furono continuate per 5 I | polline.~ ~Io feci le mie esperienze nel modo seguente. Collocai 6 I | scopo di avvicinare queste esperienze più che fosse possibile, 7 I | autofecondazione. — Del resto tali esperienze domandano molto tempo (le 8 I | caso ch’essi completino esperienze fatte su larga scala colle 9 I | stesse completate dalle esperienze. Ecco intanto, ch’io riproduco 10 I | Quando io cominciai le mie esperienze, non aveva intenzione di 11 I | apparente o reale, nelle mie esperienze. — A proposito di esperimenti 12 I | avermi ingannato nelle mie esperienze, perchè in tutti i casi 13 I | polline adoperato, le nostre esperienze non subirono alcuna alterazione, 14 I | descritta una lunga serie d’esperienze dal capit. II fino al VI. — 15 I | di prendere come tipo le esperienze sulla Ipomaea (nel capitolo 16 I | incrociate, dovranno leggersi le esperienze fatte sulla Bartonia, sulla 17 I | conveniva al mio scopo. Le esperienze furono riferite per intiero, 18 II | modo per ottenere nelle mie esperienze un parallelismo completo 19 II | nome d’Heros, feci delle esperienze sulla sua discendenza, come 20 II | In tutte le precedenti esperienze, alcune pianticine, provenienti 21 II | 100. Del resto, dopo altre esperienze, io sono in grado di mettere 22 II | ebbero per le piante delle esperienze antecedenti. — Il restante 23 II | sintesi di tutte queste esperienze, dobbiamo concludere, che 24 II | varietà. — Nelle due serie di esperienze precedenti, noi vediamo 25 II | loro proprio polline. Le esperienze che ora noi pubblicheremo, 26 II | sperava dopo le mie prime esperienze), io non posso credere che 27 II | circostanza, ma tuttavia le mie esperienze non furono punto alterate, 28 II | ottennero durante altre esperienze in corso di esecuzione, 29 II | possono trarsi dalle mie esperienze sulla Ipomaea saranno esaminate 30 III | Scrofulariacee, ho fatto esperienze nelle specie appartenenti 31 III | interesse che offrono queste mie esperienze su tale specie, consiste 32 III | anche nelle antecedenti esperienze, fiorirono prima delle autofecondate. — 33 III | 0m ,025. — Tali numerose esperienze non lasciarono più dubitare 34 III | In tutte le antecedenti esperienze, nelle quali le pianticine, 35 III | esperimenti analoghi.~ ~Le esperienze più importanti fatte sopra 36 IV | molto opportuni alle mie esperienze, perchè quand’essi avevano 37 IV | una vigorosa. Nelle ultime esperienze, le piante a pieno sviluppo 38 IV | credere, per le mie posteriori esperienze, che questi ultimi fiori 39 IV | piante, nelle anteriori esperienze, restarono sempre quasi 40 IV | dubbio.~ ~Nelle mie prime esperienze sulla Viola tricolor, ho 41 IV | trovata nelle antecedenti esperienze, fra la discendenza dei 42 IV | I risultati delle mie esperienze su questa pianta, sono appena 43 IV | avevo in corso molte altre esperienze.~ ~Durante la state 1867, 44 IV | che in qualcheduna delle esperienze fatte sulle altre specie, 45 V | risultato è meno che nelle altre esperienze degno di fiducia. Nel vaso 46 V | allora appositamente delle esperienze simili anch’io, collo stesso 47 V | generazioni, e dalle anteriori esperienze fatte sul pisello comune, 48 V | darò cumulativi. Nelle due esperienze le capsule incrociate contenevano 49 V | stesso tempo, e da tali esperienze non si può stabilire alcun 50 V | pertanto il polline, per le due esperienze, colla pressione delle antere 51 V | come 100 sta a 133 — Alcune esperienze strettamente analoghe, fatte 52 V | sottoposte alle ordinarie esperienze. I fiori spontaneamente 53 VI | confermato da susseguenti esperienze.~ ~Le pianticine dei due 54 VI | quelle delle due precedenti esperienze, ma seminate separatamente 55 VI | possiamo dedurlo dalle numerose esperienze già riferite. Ciò che è 56 VI | che (come è provato dalle esperienze), una piccolissima quantità 57 VI | escluse. Continuai le mie esperienze per tre successive generazioni, 58 VI | evirati nelle mie prime esperienze o fecondati col polline 59 VI | prodottami dalle anteriori esperienze, che non v’era differenza 60 VII | Esame speciale di tredici esperienze. - Effetti dell’incrociamento 61 VII | autofecondate, in quelle esperienze in cui fu determinato il 62 VII | delle piante~ e natura delle esperienze~ ~ ~ ~Numero delle piante 63 VII | specialità delle differenti esperienze contenute nella Tabella 64 VII | abbia constatato nelle mie esperienze.~ ~2. Mimulus luteus. — 65 VII | Nicotiana, io vidi nelle mie esperienze di dodici anni.~ ~Due piante 66 VII | successiva nel corso delle mie esperienze, benchè non abbiano sofferto 67 VII | servì di semenzaio nelle mie esperienze, abbiano acquistato una 68 VII | essere esclusi, perchè le esperienze furono rese vane dallo stato 69 VII | dodici casi (contenenti tre esperienze fatte sulla Eschscholtzia) 70 VII | non aver fatto maggiori esperienze a tale scopo, perchè la 71 VII | In quasi tutte le mie esperienze, avendo collocati nei punti 72 VII | intanto un’analisi delle esperienze fatte.~ ~1. Digitalis purpurea. — 73 VII | aggiungere che in queste due esperienze, come nelle altre due seguenti, 74 VII | particolarità di queste esperienze si trovano negli articoli 75 VII | dimostrato colle sue importanti esperienze sugli ibridi dell’Abutilon, 76 VII | Al cominciare delle mie esperienze le piante generatrici del 77 IX | questo punto di vista le mie esperienze devono esser degne di fede; 78 IX | sulle quali io feci le prime esperienze dovettero essere il frutto 79 IX | generatrici impiegate nelle mie esperienze, dopo la fecondazione col 80 IX | dell’Ipomaea ed in una delle esperienze fatte sul Dianthus. La Nicotiana 81 IX | trovata nei risultati delle esperienze fatte nei due anni precedenti. 82 IX(89) | varietà che adoperai nelle mie esperienze. Il sig. Moore crede che 83 IX | caso mostrare in tutte le esperienze la medesima efficacia. Senza 84 IX | Nicotiana sulle quali io feci esperienze, sembrano associarsi alla 85 IX | posso giudicare dalle mie esperienze, è il metodo più giusto.~ ~ 86 X | Affatto sterile. Le mie esperienze sopra questa pianta, mostranti 87 X | condotto a crederlo, per le mie esperienze sull’Ipomaea, riferite nella 88 X(116)| Le esperienze di Henschel (citate dal 89 X | provato colle sue importanti esperienze che i fiori grandi e belli 90 X | fatto, nel corso delle mie esperienze, mi si presentarono tre 91 X | lavoro, per non aver fatte esperienze sopra questi fiori, in causa 92 X(128)| sarebbero opportune per tali esperienze, perchè H. Müller le considera 93 X | condotti dalle loro giornaliere esperienze a prendere delle straordinarie 94 X | Tentai solamente due esperienze per sapere dopo quanto tempo 95 X | ch’io noti, che nelle mie esperienze non presi alcuna cura particolare 96 X | Nessun risultato nelle mie esperienze mi stupì, quanto il fatto 97 X | Ora noi sappiamo, per le esperienze d’Herbert e d’altri,141 98 X | speciale meccanismo. Tali esperienze presentano questo di rimarchevole, 99 XII | che risultano dalle mie esperienze, non possono aver aumentato 100 XII | posso dedurre dalle mie esperienze, che tale progressione non 101 XII | da lontano si siano fatte esperienze, traggono sempre profitto 102 XII | complicato.~ ~Non avendo fatto esperienze che due sole volte su parecchie 103 XII | già stabilite dalle mie esperienze. Ad esempio, quando le piante 104 XII | posso giudicare dalle mie esperienze, risultano da un incrocio 105 XII | po’ a lungo.~ ~Nelle mie esperienze sulla Digitalis purpurea 106 XII | Comunque sia, le mie esperienze m’insegnano che l’incrocio 107 XII | sulle quali ho fatto le esperienze furono coltivate nel mio 108 XII | risultati delle mie molte esperienze, e più specialmente dai 109 XII | scambio di semi. Dalle mie esperienze abbiamo veduto come tali 110 XII | I risultati delle mie esperienze sull’autofecondazione e 111 IndMat | statistici delle misurazioni. - Esperienze fatte durante più generazioni 112 IndMat | Esame speciale di tredici esperienze. - Effetti dell’incrociamento 113 IndAl | Petroselinum;~ » risultati delle esperienze.~ ~Arancio, incrociamento 114 IndAl | misurazioni;~ » risultati delle esperienze.~ ~Bartsia Odontites.~ ~ 115 IndAl | polline trasportato dal vento, esperienze con un cervo volante.~ ~ 116 IndAl | peso;~ » osservazioni sulle esperienze;~ » superiorità delle incrociate;~ » 117 IndAl | fiori;~ » osservazioni sulle esperienze;~ » fioritura precoce delle 118 IndAl | brasiliani;~ » peso;~ » semi;~ » (esperienze sulla);~ » superiorità delle 119 IndAl | di movimento spontaneo; esperienze sulla Mahonia e i Berberis 120 IndAl | Sarothamnus scoparius.~ ~Henschel, esperienze sul polline.~ ~Herbert, 121 IndAl | misurazioni;~ » risultati delle esperienze;~ » fioritura precoce delle 122 IndAl | Thunbergia alata;~ » esperienze sull’Eschscholtzia californica;~ » 123 IndAl | sterilità dell’Eschscholtzia;~ » esperienze sull’autofecondazione;~ » 124 IndAl | delle osservazioni;~ » delle esperienze;~ » superiorità delle incrociate;~ » 125 IndAl | Verbascum phoeniceum;~ » esperienze sul polline dell’Ibiscus 126 IndAl | misurazioni;~ » osservazioni sulle esperienze;~ » periodo di fioritura;~ » 127 IndAl | Loasacee.~ ~Lobelia Erinus;~ » esperienze sulle api.~ ~Lobelia fulgens;~ » 128 IndAl | misure;~ » sommario delle esperienze;~ » precocità di fioritura 129 IndAl | osservazioni;~ » alcune esperienze;~ » superiorità delle piante 130 IndAl | Posoqueria fragrans;~ » esperienze sugli ibridi di Abutilon 131 IndAl | Abutilon Darwini;~ » esperienze sull’autofecondazione;~ » 132 IndAl | misure;~ » sommario delle esperienze;~ » superiorità delle incrociate;~ » 133 IndAl | fioritura precoce;~ » semi;~ » esperienze sulla Nicotiana;~ » autofertile.~ ~ 134 IndAl | misure;~ » sommario delle esperienze;~ » autofertile.~ ~Poisson ( 135 IndAl | misure;~ » risultati delle esperienze;~ » fioritura precoce delle 136 IndAl | discendenza;~ » risultati delle esperienze;~ » sterile ed autofertile.~ ~ 137 IndAl | Scrofularinee.~ ~Segala, esperienze sul polline.~ ~Selezione