grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1      I     |           caso il polline non sarebbe stato esposto all’azione malefica
  2      I     |           fecondazione dei fiori, era stato pubblicato in Germania,
  3      I     |          continue, l’aforisma sarebbe stato falso. — Come l’ho detto,
  4      I     |               vegetali, e che sarebbe stato necessario sacrificar troppo
  5      I     |               incrociate, giunte allo stato adulto, erano ben più alte
  6      I     |             che fossero tutti in tale stato) o a qualunque altra causa
  7      I     |          medesime cure. Arrivate allo stato adulto, queste piante furono
  8      I     |            incrociati, può non essere stato fecondato, e fu più tardi
  9      I     |               di continuo. — L’essere stato obbligato a variare secondo
 10      I     |          coppie. Qualcheduno era allo stato di germinazione, qualche
 11      I     |               piante autofecondate, è stato calcolato sulla stessa base. —
 12      I     |           poteva essere dannosa, ed è stato provato da Spallanzani,
 13      I     |               un ramo separato ch’era stato esposto a delle condizioni
 14     II     |               incrociati nel medesimo stato di germinazione. Il vaso
 15     II     |             in ciascuna generazione è stato insufficiente per dare una
 16     II(14) |          animali e delle piante nello stato domestico), cap. xxiii.~ ~
 17     II     |           avversarie autofecondate, è stato provato che le pianticine,
 18    III(19) |           molto dopo l’antesi. Questo stato favorisce la fecondazione
 19    III     |              tre autofecondate, nello stato stesso, si collocarono in
 20    III     |           numero di ibridi naturali è stato osservato in questa pianta,
 21    III(26) |         Lychnitis, trovati vivi nello stato selvaggio (Giornale della
 22     IV     |              serie di semi, in eguale stato di germogliazione, furono
 23     IV     |      avvicinarono così assai più allo stato naturale; queste piante
 24     IV     |       incrociate, mentre nell’attuale stato degli esperimenti io non
 25     IV     |              piante generatrici erano stato coltivate per più generazioni.
 26     IV     |               in seguito) dopo essere stato abbandonato all’autofecondazione
 27     IV     |        sviluppate in modo che sarebbe stato superfluo ogni confronto.
 28     IV     |             ne restano fecondati allo stato di bottone e che non può
 29     IV     |              Il peso dei semi sarebbe stato di grammi 9,193. Da questi
 30      V     |            dei semi incrociati, nello stato di germogliazione, fu collocato
 31      V     |              quattro giorni prima era stato sotterrato un seme autofecondato,
 32      V     |             seme autofecondato, nello stato medesimo, di modo che quest’
 33      V     |              che il risultato sarebbe stato affatto diverso, se tra
 34      V     |              pianta che vegetava allo stato quasi naturale col polline
 35      V     |   autofecondate erano in cattivissimo stato. Io stabilii allora di lasciarle
 36      V     |      conservato in una cartolina, era stato adoperato.~ ~I due gruppi
 37      V     |          piante, il risultato sarebbe stato diverso. — Mi rincresce
 38     VI     |         stesso risultato non mi fosse stato confermato da susseguenti
 39     VI     |               vasi dei semi in eguale stato di germinazione. Le pianticine
 40     VI     |                e il loro seme essendo stato collocato separatamente
 41     VI     |            loro peso relativo sarebbe stato senza dubbio superiore,
 42     VI     |            dubbio superiore, se fosse stato preso in tempo opportuno.~ ~
 43     VI     | inter-crociate. Tale risultato sembra stato certamente inverso, se le
 44     VI     |        credere che il cambiamento sia stato graduale. I fiori nelle
 45     VI     |               molte coppie, in eguale stato di germinazione, furono
 46     VI     |            seguente; questo tempo era stato loro necessario per abituarsi
 47     VI     |              stilo, che vegetava allo stato quasi selvaggio nella mia
 48     VI(71) |          fiori restino fecondati allo stato di bottone e che, per tal
 49    VII     |              stessa antica origine. È stato provato, del resto, che
 50    VII     |             della stessa specie, allo stato naturale, ci sembrassero,
 51    VII     |           come quelle che vivono allo stato naturale, s’inter-crociano
 52    VII     |              le piante vegetanti allo stato naturale, perch’esse non
 53    VII     |              fiducia, considerando lo stato assai malaticcio delle piante.
 54    VII     |                 7. Pisum sativum. — È stato detto, a proposito di questa
 55    VII     |               indipendentemente dallo stato delle piante incrociate
 56    VII     |            sul quale esperimentai sia stato ottenuto sotto i vetri,
 57    VII     |               alcune piante, che allo stato naturale vengono regolarmente
 58    VII     |              qualche aspetto, sarebbe stato più conveniente di incrociare
 59    VII     |             fu reso ineguale dal loro stato malaticcio, sia in fine
 60    VII     |    fecondazione incrociata non ci sia stato favorevole, noi abbiamo
 61    VII     |     esperienze furono rese vane dallo stato estremamente malaticcio
 62    VII     |          generatori erano in un certo stato di semi-sterilità e la discendenza
 63    VII     |           presentano gli animali allo stato di addomesticazione, non
 64    VII     |         addomesticazione, non sarebbe stato possibile di aspettarsi
 65    VII     |             autofecondati nell’eguale stato di germinazione, negli opposti
 66    VII     |           all’antecedente capitolo, è stato dimostrato che il semplice
 67    VII(74) |          stami più corti restano allo stato rudimentale e piccolissime
 68    VII     |             d’una specie vivente allo stato naturale. E, come osservò
 69    VII     |           come quelli delle piante in stato naturale, e tale uniformità
 70     IX     |              nel mio giardino, o allo stato selvaggio, e circondate,
 71     IX     |              questo elemento) sarebbe stato assai più notevole che non
 72     IX     |           animali e delle piante allo stato di addimesticazione, ebbi
 73     IX     |               ovuli erano tuttavia in stato di relazione efficace con
 74     IX     |            azione del vicinato. È già stato provato che un incrocio
 75     IX     |             nelle piante viventi allo stato naturale il polline dello
 76     IX     |              più fiori, e lo speciale stato di dicogamia in molti altri,
 77     IX     |              adunque credere che tale stato particolare del sistema
 78     IX     |            eppure questo processo era stato dannoso ai suoi progenitori
 79      X     |           animali e delle piante allo stato domestico, cap. xvii, 2a
 80      X     |          queste piante vegetanti allo stato selvatico furono da me per
 81      X     |       qualcheduno di questi fiori era stato visitato dagli insetti,
 82      X     |      intervento degli insetti sarebbe stato notevolmente aumentato;
 83      X(98) |         frequentano, e questo sarebbe stato un punto importante da chiarire.
 84      X     |               traccie d’un loro primo stato nettarifero. D’altra parte
 85      X     |            sia nei giardini sia nello stato naturale. Quanto alla distanza
 86      X     |       principale fra queste è il loro stato di ermafroditismo, cioè
 87      X     |          fecondazione incrociata.~ ~È stato già dimostrato che non esiste
 88      X     |             altre piante viventi allo stato naturale. Nondimeno la maggior
 89      X     |            tutti si avvicina a questo stato, ma, come ho detto, è noto
 90      X     |             nelle piante viventi allo stato naturale, non soltanto un
 91      X     |              frastagliato, dev’essere stato certamente deposto sui due
 92      X     |   inter-crociamento delle piante allo stato naturale.~ ~Il caso d’un
 93      X     |    fecondatore maschio, o deve essere stato dotato della proprietà di
 94      X     |        superficie umide, o dev’essere stato trasportato dalle correnti
 95      X     |           certo il vento. Dev’esserci stato senza dubbio un periodo,
 96      X     |               traccia di questo primo stato di cose si riscontra ancora
 97      X     |        Rabarbaro comune è pure in uno stato intermediario, ed io vidi
 98      X     |               un liquore zuccherato è stato affidato a qualche organo
 99      X     |               ammettere ch’esso fosse stato trasportato dalle sementi
100      X     |          specialmente durante il loro stato anemofilo, di non essere
101      X(161)|               loro sessi nello stesso stato, mentre che sulle rimanenti
102      X     |             dev’essere la causa dello stato diclino di tanti alberi
103      X     |           separati che rimanendo allo stato ermafrodito; perocchè nel
104      X     |               loro polline dev’essere stato trasportato da un fiore
105      X     |          pianta entomofila tornò allo stato anemofilo, e qualche pianta
106      X(164)|               tale ermafroditismo sia stato il risultato dell’accoppiamento
107     XI     |   ammaestramenti, appena uscite dallo stato di crisalide. – Tuttavia
108     XI     |              sono più di 2000 anni, è stato confermato da Dobbs in una
109     XI     |              loro tromba, se esso sia stato sfruttato prima dalle loro
110     XI     |               in cui nessun fiore era stato perforato. Egli raccolse
111     XI     |              suoi fiori sbocciati era stato perforato. Questa curiosa
112    XII     |             certamente propagate allo stato naturale per migliaia di
113    XII     |        esistenza di piante, che, allo stato naturale, si riproducono
114    XII     |              quali alcuna viveva allo stato selvaggio, alcuna discendeva
115    XII     |        sarebbesi condotta allo stesso stato di qualcheduna delle mie
116    XII     |              quadrato di prato ch’era stato falciato regolarmente per
117    XII     |         piante che vegetano vicine in stato naturale, siano, per molte
118    XII     |            perchè se una pianta, allo stato naturale, varia pochissimo (
119    XII     |            che le piante viventi allo stato naturale in una stessa regione (
120    XII(193)|            più o meno evidente, dallo stato polipetalo a quello gamopetalo,
121    XII     |           polline d’un individuo ch’è stato per l’esposizione soggetto
122    XII     |           della natura tendono ad uno stato d’equilibrio, fa osservare
123    XII     |               forma monoica, poi allo stato ermafrodito, ed anche senza
124    XII     |         questi ultimi è spesso in uno stato abortivo più o meno avanzato.
125    XII     |              sebbene quest’ultimo sia stato collocato sullo stigma qualche
126    XII     |               anche quando il primo è stato collocato sullo stigma alcune
127    XII     |              tolte di recente al loro stato naturale, presentano quasi
128    XII     |      scomparire della sterilità nello stato domestico a lungo continuato,
129  IndAl     |        cleistogame o clandestine;~ ~» stato proterandro degli stami
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License