IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contenenti 54 contenessero 1 conteneva 11 contenevano 126 contengano 1 contengono 12 contennero 3 | Frequenza [« »] 128 ebbero 128 tutti 127 sotto 126 contenevano 126 effetti 126 risultati 123 cinque | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze contenevano |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | luce, sebbene i vasi che li contenevano fossero conservati sopra 2 I | numero medio di grani ch’esse contenevano.~ ~Quando io cominciai le 3 I | quattro suddette, tutte contenevano in media 5,129 grani. — 4 II | pianta distinta, ed esse contenevano in media 5,23 granelli per 5 II | 55 (le sole esaminate) contenevano in media 4,85 semi per capsula. 6 II | paragonate alle altre, contenevano i grani, nella proporzione 7 II | come 100 sta a 47. Le prime contenevano in media circa 3,62 grani 8 II | per tal modo ottenute, contenevano in media 4,73 granelli; 9 II | d’una pianta differente contenevano ciascuna in media 4,75 granelli; 10 II | sulle piante autofecondate, contenevano ciascuna una media di 4,47 11 II | e le capsule delle prime contenevano in media 3,37 granelli, 12 II | fecondate di nuovo per incrocio, contenevano in media 4,46 granelli, 13 II | direttamente (da se stesse) ne contenevano 4,77; di modo che le capsule 14 II | capsule, e le loro antere contenevano piccolissima quantità di 15 II | vegetazione in vasi separati, contenevano il numero medio di 5,1 granelli 16 II | ventinove capsule, esse contenevano una media di 4,86 semi per 17 II | 36 capsule così ottenute, contenevano, per ciascuna, una media 18 II | da questo incrociamento contenevano, con mio grande stupore, 19 II | 51, di modo che le prime contenevano probabilmente un maggior 20 II | ottenerne una media esatta) contenevano 5,2 granelli per ciascuna, 21 II | di piante autofecondate) contenevano in media 4,47 semi, e tale 22 II | col loro proprio polline, contenevano semi nella proporzione di..... ~ 23 II | paragonate a delle autofecondate contenevano grani nella proporzione 24 II | 38~ ~ ~ ~ ~E le capsule contenevano sementi nella proporzione 25 II | dal loro proprio polline, contenevano sementi nella proporzione 26 II | autofecondate, e questi contenevano sementi nella proporzione 27 III | le capsule così prodotte contenevano un maggior peso di semi 28 III | capsule; dieci di queste contenevano dei semi che pesavano in 29 III | molte n’erano poverissime) contenevano soltanto 0,87 grani (0gr , 30 III | peso medio dei semi che contenevano, abbiamo le seguenti proporzioni 31 III | quali le cinque maggiori contenevano in media 23,6 semi, essendo 32 III | fiori perfetti incrociati contenevano in media 93 semi (essendo 33 III | fiori perfetti incrociati, contenevano 62 granelli (essendo il 34 III | autofecondati, cleistogeni, contenevano in media 64 semi, essendo 35 III | autofecondati sotto un velo, ed esse contenevano in media 1,45 semi, mentre 36 III | molte delle loro antere contenevano grandissima quantità di 37 III | capsule, che, del resto, contenevano ancor meno semi delle incrociate. 38 IV | sette capsule così prodotte contenevano in media 16,3 semi; una 39 IV | di queste ultime capsule contenevano in media 4,1 semi, ed il 40 IV | ottenuti simultaneamente, contenevano cattivi semi, e le otto 41 IV | le otto rimanenti non ne contenevano che una media di 6,6 per 42 IV | produssero 12 buone capsule, che contenevano un peso di grammi 0,816 43 IV | sette capsule che, in media, contenevano solo 12 sementi e al massimo 44 IV | media 27,4 semi (al più ne contenevano 42). Le pianticine prodotte 45 IV | diedero cinque capsule. Esse contenevano in media 31,6 semi (al più 46 IV | media 31,6 semi (al più ne contenevano 49). I semi ottenuti da 47 IV | media 63,2 semi (al più ne contenevano 90). Le piante prodotte 48 IV | piante inglesi-incrociate contenevano~ ~ ~ ~granelli 2747~ ~ ~ ~ ~ 49 IV | delle piante inter-crociate contenevano..... ~ ~granelli 2240~ ~ ~ ~ ~ 50 IV | delle piante autofecondate contenevano..... ~ ~granelli 1746,7~ ~ ~ ~ ~ 51 IV(33)| di fiori autofecondati ne contenevano in media 9, cioè come 100 52 IV | la maggior parte di loro contenevano pochissimi semi (molte non 53 IV | capsule furono poverissime e contenevano soltanto da una a sei sementi; 54 IV | i semi. Le incrociate ne contenevano 284, le autofecondate 126, 55 IV | autofecondate. Due di loro non contenevano granelli, le altre sedici 56 IV | granelli, le altre sedici ne contenevano grammi 0,364. Il peso dei 57 IV | prodotte da più piante o non contenevano semi o ne contenevano un 58 IV | non contenevano semi o ne contenevano un solo. Escluse queste 59 IV | ma soltanto due di queste contenevano pochi granelli (da 10 a 60 IV | soltanto undici di loro contenevano qualche seme; in media 8,5 61 IV | esaminai 25, che, eccetto tre, contenevano in media 10,63 semi per 62 IV | eccezione di due che ne contenevano da tre a sei) contenevano 63 IV | contenevano da tre a sei) contenevano in media 47,23 semi, con 64 IV | tutti delle capsule, ma esse contenevano la piccola media di 34,41 65 IV | capsule, e le incrociate contenevano più semi. I semi autofecondati 66 V | i sei baccelli prodotti contenevano una media di 6 semi con 67 V | baccelli che ne derivarono contenevano in media 9,2 semi. Ciò dipende 68 V | stati visitati dalle api, contenevano in media 7,14 piselli per 69 V | prodotti dai fiori cleistogeni contenevano in media 4,1 semi; questi 70 V | esperienze le capsule incrociate contenevano un poco più di semi che 71 V | frutti di fiori incrociati contenevano in media 24,14 semi; quattordici 72 V | escluso) sotto un velo, ne contenevano in media 20,58 per capsula, 73 V | ottenni che sei capsule; esse contenevano in media 21,7 semi, con 74 V | altri fiori. I grani che contenevano furono seminati nei punti 75 V | delle capsule autofecondate contenevano pochissimi semi, e che questi 76 V | polline immaturo. Questi fiori contenevano in media 2 semi, con un 77 V | spontaneamente autofecondati, e contenevano in media 1,2 semi, con un 78 V | incrociate ed autofecondate contenevano egual numero di semi, mentre 79 VI | produssero tre capsule che ne contenevano per il peso di grammi 0,096. 80 VI | incrociate, ma le altre due contenevano molti grani imperfetti. 81 VI | ben fornite. Queste ultime contenevano grammi 0,24 di semi. Dodici 82 VI | di cui le sei migliori contenevano un peso di grammi 0,167 83 VI | questo, che le incrociate contenevano soltanto qualche grano cattivo 84 VI | mentre molti di tali ne contenevano le autofecondate.~ ~Effetti 85 VI | Dieci capsule incrociate contenevano grammi 2,529 di semi, e 86 VI | e dieci autofecondate ne contenevano grammi 2,453, cioè come 87 VI | giudicare, le capsule incrociate contenevano in media 6,3 buoni semi, 88 VI | produssero sette capsule che contenevano in media il doppio di buoni 89 VI | proporzione a quelli che prima contenevano le autofecondate, stavano 90 VI | incrociate. Le capsule che non contenevano sementi buone furono gettate. 91 VI | capsule incrociate, che ne contenevano in media 9,95, mentre che 92 VI | capsule autofecondate ne contenevano in media 8,45, cioè in proporzione 93 VII | sulle piante generatrici contenevano semi, che paragonati in 94 VII | trentaquattro incrociate, contenevano più semi che non quelle 95 IX | spontaneamente fecondati, contenevano dei semi che stavano in 96 IX | della stessa generazione, contenevano semi il cui numero stava 97 IX | della seconda generazione, contenevano un numero di semi nella 98 IX | dell’ottava generazione contenevano semi in numero~ ~ ~ ~come 99 IX | capsule delle autofecondate contenevano più semi che quelle delle 100 IX | di capsule, e che queste contenevano dei grani il di cui peso, 101 IX | dei fiori inter-crociati, contenevano dei semi solo nella proporzione 102 IX | produssero otto capsule che contenevano in media ottanta semi, ciò 103 IX | visitati dai calabroni, ed essi contenevano 21,4 semi; per cui i semi 104 IX | non furono bellissime, ma contenevano molti semi.~ ~Diciotto fiori 105 IX | quasi del tutto autosterili, contenevano in tutte cinque semi, dalle 106 IX | le capsule autofecondate contenevano un maggior numero di grani. 107 IX | autofecondate, prodotte dai nipoti, contenevano in media 5,2 semi; media 108 IX | le capsule autofecondate contenevano un minor numero di semi, 109 IX | Cyclamen, le capsule incrociate contenevano un maggior numero di grani. 110 X | non visitati dagli insetti contenevano da otto a quattordici semi; 111 X | preso sulla stessa pianta ne contenevano da quindici a trenta; e 112 X | sorpresa, che queste capsule contenevano più semi che quelle dei 113 X | prodotte da fiori non tocchi contenevano cinquantatre semi, mentre 114 X | stati ad arte separati ne contenevano solamente trentadue. Ma 115 X | quasi tutti disseccati. Essi contenevano una grande quantità di nèttare 116 X | ciascuno, e questi tre frutti contenevano uno, quattro e cinque semi. 117 X | spontaneamente dalla pianta protetta contenevano in media soltanto 1,45 semi, 118 X | autofecondati nella stessa pianta ne contenevano più del doppio, cioè 3,3.~ ~ 119 X | pianta coperta d’un velo contenevano in peso grammi 0,637 di 120 X | dei cinquanta frutti non contenevano alcun seme. Altre cinquanta 121 X | anche di queste capsule non contenevano semi.~ ~Antirrhinum majus ( 122 X | una gran pianta ricoperta contenevano un peso di grammi 1,30 di 123 X | Le sedici belle capsule contenevano una tale proporzione di 124 X | Ma venti di queste ultime contenevano una media di 3,5 semi, mentre 125 X | che venti delle prime ne contenevano solo 1,85, cioè circa la 126 X | spontaneamente autofecondate che contenevano in media 3,45 semi. Io non