grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1      I     |           fine di dimostrare che la superiorità delle piante incrociate
  2      I     |             in termini generali, la superiorità delle varietà incrociate
  3      I     |             verun modo esagerata la superiorità delle piante incrociate
  4      I     |     diminuire e non di aumentare la superiorità delle piante incrociate
  5      I     |             sì bene di diminuire la superiorità media delle piante incrociate
  6      I     |             sulle autofecondate una superiorità rimarchevolissima ma non
  7     II     |      incrociate ebbero dapprima una superiorità poco rimarchevole. In un
  8     II     |         riacquistò la sua ordinaria superiorità. Le piante incrociate produssero
  9     II     |             tal caso noi vediamo la superiorità delle piante incrociate
 10     II     |       riguadagnata la loro consueta superiorità, come si può vedere nella
 11     II     |      calcolata in questo numero, la superiorità delle prime, per ciò che
 12     II     |           nella discendenza qualche superiorità, in confronto della discendenza
 13     II     |           queste piante avevano una superiorità rimarchevole sopra le altre
 14     II     |             qualche traccia di tale superiorità potesse essere osservata
 15     II     |         paragonino. — Tale grado di superiorità varia molto, ma questo principalmente
 16     II     |             sulle altre insieme. La superiorità relativa delle piante incrociate
 17     II     |       proporzione, dotati di alcuna superiorità sulle pianticine dei nipoti
 18    III     |       luteus. — Digitalis purpurea; superiorità delle piante incrociate. —
 19    III     |    incrociate ebbero in altezza una superiorità media di 0m ,025 a 0m ,050
 20    III     |       proporzione di 100 e 65.~ ~La superiorità delle piante incrociate
 21    III     |    incrociate non ottennero che una superiorità media di 0m ,008. — Le piante
 22    III     |             ancora la loro naturale superiorità, perchè le due maggiori
 23    III     |       lasciarono più dubitare della superiorità costituzionale, che le piante
 24    III     |   cominciarono a dimostrare la loro superiorità quando avevano appena 0m ,
 25    III     |         delle avversarie. La stessa superiorità si rilevò in modo notabile,
 26    III     |             piante autofecondate la superiorità in altezza sulle incrociate,
 27    III     |              come 100 a 137. Questa superiorità dev’essere attribuita non
 28    III     |           pianta, non ebbero alcuna superiorità sopra quelli prodotti da
 29    III     |          prova per niente la grande superiorità delle piante incrociate.
 30    III     |             autofecondate una certa superiorità che poi conservarono anche
 31    III     |           giusta idea della immensa superiorità, in vigorìa, delle incrociate
 32    III     |           della seguente estate, la superiorità delle piante incrociate (
 33     IV     |       soltanto, non mostra punto la superiorità delle piante incrociate
 34     IV     |           avessero mostrata la loro superiorità sulle autofecondate, avrei
 35     IV     |       avrebbero mostrata una grande superiorità, in altezza e in vigore,
 36     IV     |             progenie brasiliana. La superiorità è qui molto più notevole
 37     IV     |    autofecondate come 100 a 89~ ~La superiorità in produttività delle piante
 38     IV     |             produttività, la grande superiorità delle piante inglesi-inter-crociate
 39     IV     |            concludere che la grande superiorità, in produzione, delle inglesi-incrociate
 40     IV     |             malgrado la loro grande superiorità originaria, furono, come
 41     IV     |     autofecondate. La straordinaria superiorità delle incrociate sulle autofecondate
 42     IV     |     verificare fino a qual punto la superiorità delle piante incrociate,
 43      V     |      autofecondate ebbero sempre la superiorità sulle incrociate, eccetto
 44      V     |  vegetazione, presso a poco la loro superiorità relativa che avevano anteriormente
 45      V     |       cominciarono ad avere qualche superiorità sulle autofecondate. Quando
 46      V     |         incrociamenti mostrò la sua superiorità e toccò un’altezza di 2m ,
 47      V     |       incrociate trasmisero la loro superiorità in altezza e in vigorìa
 48      V     |    autofecondate una sensibilissima superiorità in altezza, fecondità e
 49      V     |            trasmisero anche la loro superiorità ai discendenti dopo l’autofecondazione.
 50      V     | cominciarono a mostrare una qualche superiorità sulle autofecondate. Misurate,
 51      V     |       stupii tanto di questa grande superiorità delle autofecondate sulle
 52      V     |        autofecondate mostrarono una superiorità ancora maggiore che per
 53      V     |            abbiano avuta una grande superiorità sulle incrociate.~ ~Piante
 54      V     |             incrociate avessero una superiorità maggiore che nella prova
 55     VI     |     misurava 0m ,82. Nel vaso II la superiorità delle incrociate non fu
 56     VI     |       ripigliarono la loro consueta superiorità sulle autofecondate, il
 57     VI     |          una seconda misurazione la superiorità delle autofecondate dipende
 58     VI     |       perduto gran parte dalla loro superiorità primitiva sulle incrociate.
 59     VI     |          fino a 0m ,61. Per la gran superiorità delle incrociate, le piante
 60     VI     |       generazione, la loro consueta superiorità sulle autofecondate, abbenchè
 61     VI     |      trasmisero apparentemente tale superiorità alla loro discendenza incrociata.
 62     VI     |     generazioni, una sola mostrò la superiorità delle incrociate sulle autofecondate;
 63     VI     |          come pure la straordinaria superiorità, nella prima generazione
 64     VI     |      incrociate non mostrano alcuna superiorità sulle autofecondate, ed
 65     VI     |              cioè come 100 a 66. La superiorità delle piante incrociate
 66     VI     |             completo sviluppo. — La superiorità delle incrociate fu pure
 67     VI     |       avrebbe mostrata una notevole superiorità in altezza e fecondità (
 68    VII     |         origine avessero una grande superiorità, e in altezza, e in peso,
 69    VII     |          provato, del resto, che la superiorità di queste piante inter-crociate,
 70    VII     |            discendenti una naturale superiorità in sviluppo e in vigorìa
 71    VII     |      corrispondenti, quale notevole superiorità abbiano acquistate queste
 72    VII     |      ordinariamente l’indizio della superiorità delle incrociate. I fiori
 73    VII     |              In tale circostanza la superiorità delle piante autofecondate
 74    VII     |      mostrarono d’aver una notevole superiorità sulle prime. D’altronde
 75    VII     |            Non so attribuire questa superiorità delle autofecondate ad altro,
 76    VII     |    mostrarono in altro modo la loro superiorità (col peso o la fecondità
 77    VII     |          una varietà distinta; e la superiorità della discendenza incrociata
 78    VII     |             a tale scopo, perchè la superiorità delle piante incrociate
 79    VII     |    incrociate mostrarono una grande superiorità sulle autofecondate, poichè
 80    VII     |           bisogna concludere che la superiorità mostrata dalle incrociate
 81    VII     |           natura stessa una qualche superiorità, sebbene non la dimostrino
 82    VII     |           dotate in se stesse d’una superiorità indipendente dalla lotta
 83    VII     |         ripresero la loro ordinaria superiorità, e le altezze furono in
 84    VII     |       proporzione di 100 a 85.~ ~La superiorità organica delle incrociate
 85    VII     |             anche in questi casi la superiorità delle incrociate si manifestava
 86    VII     |           voglio dire per la grande superiorità delle incrociate sulle avversarie,
 87    VII     |      dimostra per intiero la grande superiorità sulle autofecondate, raggiunta
 88    VII     |           prova notevolissima fu la superiorità delle autofecondate. Io
 89    VII     |        ancora, a suo luogo, di tale superiorità, raggiunta in qualche caso
 90    VII     |  autofecondate mostrarono una certa superiorità sulle inter-crociate. Per
 91    VII     |             Per assicurarmi se tale superiorità sarebbe trasmessa oltre
 92    VII     |    mostrarono la loro indiscutibile superiorità in vigore costituzionale.
 93     IX     |        quantità di capsule, la loro superiorità in fecondità (se si fosse
 94     IX     |         stessa pianta, e che questa superiorità fu troppo notevole per essere
 95     IX     |         nate da semi incrociati. La superiorità in peso dei semi autofecondati
 96     IX     |        Questo fatto mostra tutta la superiorità che devono avere, come vigorìa
 97     IX     |           semi più grandi ebbero la superiorità e la mantennero fino alla
 98     IX     |             metà dei casi ebbero la superiorità gli incrociati, in un’altra
 99      X     |           belli. — Se vi fu qualche superiorità, essa fu ottenuta dalle
100      X     |            è convalidata dalla nota superiorità in isviluppo, in vigore
101      X(105)|             la vita, e questa è una superiorità incontestabile. (Nota del
102      X     |             ebbero solo una leggera superiorità. Noi potremmo dunque aspettarci
103      X     |           argomento) è quello della superiorità del polline proprio della
104      X     |        stessa, come è provato dalla superiorità delle pianticine ottenute
105      X     |     incrociate, meno una, ebbero la superiorità; e sopra quindici coppie
106    XII     |              non dipenderebbe dalla superiorità delle pianticine incrociate,
107    XII     |        stesso genere, differisca in superiorità da quella nata dalle medesime
108    XII     |       sessuali, come lo dimostra la superiorità nelle ultime generazioni
109    XII     |           inter-crociati, ma questa superiorità scemò un po’ alla volta,
110 IndMat     |       luteus. - Digitalis purpurea; superiorità delle piante incrociate. -
111  IndAl     |   osservazioni sulle esperienze;~ » superiorità delle incrociate;~ » periodo
112  IndAl     |          dell’inter-crociamento;~ » superiorità delle incrociate;~ » autosterile.~ ~
113  IndAl     |               esperienze sulla);~ » superiorità delle piante autofecondate
114  IndAl     |       restano senza produzione;~ ~» superiorità delle piante a stami dotati
115  IndAl     |            fenomeni attuali e della superiorità delle Gamopetale sulle Polipetale.~ ~
116  IndAl     |            su questa esperienza;~ » superiorità delle pianticine incrociate
117  IndAl     |                delle esperienze;~ » superiorità delle incrociate;~ » loro
118  IndAl     |               alcune esperienze;~ » superiorità delle piante incrociate;~ »
119  IndAl     |       sommario delle esperienze;~ » superiorità delle incrociate;~ » loro
120  IndAl     |            scoparius;~ » misure;~ » superiorità delle pianticine incrociate;~ »
121  IndAl     |             tricolor;~ » misure;~ » superiorità delle piante incrociate;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License