IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nessuna 16 nessuno 4 nettare 2 nèttare 109 nettarifera 1 nettarifere 4 nettariferi 3 | Frequenza [« »] 110 pag. 110 vi 109 iii 109 nèttare 109 otto 109 prime 109 provenienti | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze nèttare |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I(7) | ricevere il polline o il nèttare di dati fiori. L’importanza 2 III | occupati a ricercarne il nèttare, portano il polline di fiore 3 III | facilmente, esse sfruttano molto nèttare, ed in tal caso i fiori 4 III | piccola ape raggiungere il nèttare, mentre molte altre tentavano 5 III | delle piccole goccie di nèttare. La conformazione degli 6 IV | I papaveri non secernono nèttare, ma i fiori ne sono smaglianti 7 IV | immergono la loro tromba nel nèttare.34 Così, quando io ricopersi 8 IV | atmosferica per la secrezione del nèttare, e che quand’esso è prodotto, 9 IV(35) | sembrava che succhiasse il nèttare, ma che fosse attirata dalle 10 IV(35) | che non deve appetire il nèttare) immergere la sua tromba 11 IV | sul condotto che mena al nèttare, e più tardi fanno altrettanto 12 V(41) | 243). Essi non secernono nèttare libero, così le api le visitano 13 V(41) | nella quale io non trovai nèttare: ma, spinte dal bisogno, 14 V | che hanno di arrivare al nèttare per questa parte del fiore. 15 V(43) | le api per raggiungere il nèttare, in modo che esse non penetrano 16 V | e delle api succhiare il nèttare senza deprimere la carena, 17 V | fiori, perchè sebbene il nèttare sia qualche volta secreto, 18 V | staminale che racchiude il nèttare e che offre, col suo stame 19 V | agl’insetti che cercano il nèttare; il polline umido e vischioso 20 V | conto dell’abbondanza di nèttare secreto da questi fiori 21 V | Müller, i fiori non secernono nèttare, ed egli pensa che le api 22 VI | corolla per cogliervi il nèttare, ed aggiunge che la fecondazione 23 VI | per succhiarne il molto nèttare, non possono a meno di trasportare 24 X | entomofile. - Origine del nèttare. - Le piante anemofile hanno 25 X | contenevano una grande quantità di nèttare che le api potevano succhiare. 26 X | raccogliere il polline e il nèttare; esse ottenevano quest’ultimo 27 X | siccome i ricettacoli del nèttare ne contengono molto, specialmente 28 X | sarebbe quello di condurli al nèttare. Queste macchie seguono 29 X | aiuto scoprono benissimo il nèttare e praticano delle aperture 30 X | quando la posizione del nèttare ch’esse hanno una volta 31 X | in relazione a quello del nèttare. I due petali superiori 32 X | regolari essi perdono il loro nèttare e nel tempo stesso le loro 33 X | adunque e le cellule del nèttare sono evidentemente in intima 34 X | servano di guida verso il nèttare. Dopo quanto si è detto, 35 X | scoprirebbero molto bene il nèttare senza l’aiuto di queste 36 X | agglomeramento d’una quantità di nèttare in un fiore coperto influisce 37 X | sulla via che conduce al nèttare. La forma del nettario e 38 X | insetto colla secrezione di un nèttare che li attrae in modo speciale, 39 X | sbiaditi; essi non secernono nèttare; non sono odoriferi, hanno 40 X | e il grande prodotto di nèttare, all’esistenza degli insetti.121~ ~ 41 X | insetti di raggiungere il nèttare. Questi trovano così la 42 X | fiori e trasportarne il nèttare dall’uno all’altro.123 Si 43 X | lo abbiano spogliato del nèttare. Per esempio, H. Müller129 44 X(128)| la mancanza assoluta di nèttare nei fiori, del pochissimo 45 X(128)| comune, sebbene non secernano nèttare (Kurr), non possono considerarsi 46 X | erano già rimasti senza nèttare. Perchè le piante distinte 47 X | ha nella secrezione del nèttare la sua più grande attrattiva. 48 X | la materia zuccherina del nèttare veniva secreta come prodotto 49 X(145)| Il nèttare credevasi da De Candolle 50 X(148)| Vaniglia, si secerneva molto nèttare. Lynk dice che un solo esempio 51 X(148)| ghiandole che secernono il nèttare nel picciuolo del Prunus 52 X(148)| numero di foglie secernono nèttare invece di resina (Harz).~ ~ 53 X(153)| specie d’Orchidee posseggano nèttare, non lo secernono, ma che 54 X(153)| ammesso che non secernono nèttare, che gl’insetti ne rosicano 55 X | s’ella non secernesse più nèttare, a meno che non possegga 56 X | che oggi non producono più nèttare, hanno ancora delle strie 57 X | quelli che succhiano il nèttare. Col progredire del tempo, 58 XI | Secrezione istantanea del nèttare. - Il nèttare di certi fiori 59 XI | istantanea del nèttare. - Il nèttare di certi fiori non attira 60 XI | istinto nelle ricerche del nèttare e del polline dei fiori, 61 XI | le si veggono cercare il nèttare nei fiori che non lo producono, 62 XI(165)| antenato succhiatore di nèttare la loro abilità, maggiore 63 XI(165)| spogliare i fiori del loro nèttare.~ ~ 64 XI | entrarvi a raccogliere il nèttare, che è riservato solo a 65 XI | continuavano a secernere nèttare in abbondanza dopo caduti 66 XI | api, dopo aver trovato del nèttare nei fiori che avevano perduto 67 XI(171)| accorti della perdita del loro nèttare, se non dopo aver introdotta 68 XI | tempo stesso secreto il nèttare, ed emesso un odore qualsiasi. 69 XI | per la secrezione di quel nèttare, perchè osservai nella Lobelia 70 XI | riguardo la secrezione del nèttare delle stipule della Vicia 71 XI | fiori secernono il loro nèttare? Credo che sia il loro odorato, 72 XI | il sapore e l’odore del nèttare di certe piante non abbiano 73 XI | Orchidee, e tuttavia il nèttare ha un gusto che mi parve 74 XI | le vespe non succhiano il nèttare che nei fiori dell’Epipactis, 75 XI | esse poi non succhino il nèttare che potrebbero trovare, 76 XI | pianta distinta. Quando il nèttare è, in qualsiasi modo, nascosto, 77 XI | polline che succhiando il nèttare. Finalmente sette infiorescenze 78 XI | arrivare a succhiarne il nèttare. Ciò praticano tanto nei 79 XI | produrranno mai semi se il nèttare viene sottratto dall’esterno, 80 XI | abbondante provvisione di nèttare, ma io ho sempre trovato 81 XI | fatica, possono succhiare il nèttare per la via naturale della 82 XI | corrispondenza al punto in cui il nèttare è nascosto nella corolla. 83 XI | appunto al sito più vicino al nèttare.~ ~Ma il caso più notevole 84 XI | figlio Francesco.178 Il nèttare in questa pianta è racchiuso 85 XI | insetti possano attingere il nèttare. Mio figlio in sedici fiori 86 XI | dimensioni degli orifizi del nèttare, succhiando i fiori nel 87 XI | calice per succhiarne il nèttare a traverso il buco fatto 88 XI | esse non erano attirate al nèttare per il suo profumo, ed è 89 XI | piccolo passaggio, verso il nèttare. Anche negli animali altolocati 90 XI(180)| lavoro fatto per succhiare il nèttare. Io le osservai per più 91 XI | aureum) abbondano talmente di nèttare che i fanciulli stessi ne 92 XI | figlio,182 già spogliati di nèttare per essere stati anteriormente 93 XI | le api succhiano il loro nèttare in modo artificiale, perforando 94 XI | completamente, e siccome il nèttare è importante per le api, 95 IndMat | entomofile. - Origine del nèttare. - Le piante anemofile hanno 96 IndMat | Secrezione istantanea del nèttare. - Il nèttare di certi fiori 97 IndMat | istantanea del nèttare. - Il nèttare di certi fiori non attira 98 IndAl | Kalmia latifolia;~ » sopra il nèttare del Ribes aureum.~ ~Belt, 99 IndAl | polline;~ » secrezione del nèttare;~ » nell’Acacia sphaerocephala 100 IndAl | Phaseolus multiflorus;~ » nèttare delle Orchidee;~ » sulla 101 IndAl | De Candolle (A. P.), nèttare considerato come una escrezione.~ ~ 102 IndAl | Plantago;~ » escrezione del nèttare;~ » secrezione del nèttare 103 IndAl | nèttare;~ » secrezione del nèttare per proteggere le piante;~ » 104 IndAl | Raphanus sativus.~ ~Dunal, nèttare considerato come una escrezione.~ ~ 105 IndAl | dagli uccelli succhiatori di nèttare;~ » nella Nuova Zelanda 106 IndAl | Kurr, sull’escrezione del nèttare;~ » sottrazione della corolla.~ ~ ~ ~ 107 IndAl | insetti succhiatori del nèttare.~ ~Lupinus luteus;~ » misure;~ » 108 IndAl | scoparius non secerne il nèttare;~ » Apium Petroselinum;~ » 109 IndAl | Plantago;~ » secrezione del nèttare;~ » le api frequentano i