grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1      I     |        sicurezza se i fiori fossero stati completamente chiusi, perchè
  2      I     |             sempre che i fiori sono stati fecondati dal loro proprio
  3      I     |             seguente, ve ne saranno stati di quelli che potevano contare
  4      I     |      toccato a qualche pianta, sono stati notati, e in larga proporzione
  5      I     |    incrociati. I 64 fiori che erano stati sovraccaricati di polline
  6    III     |   dimostrata in più modi. — Essendo stati seminati in una data parte
  7    III     |            i semi incrociati eranvi stati seminati quattro giorni
  8    III     |           piante incrociate essendo stati nuovamente incrociati, maturarono
  9    III     |    incrociate, i cui genitori erano stati autofecondati per sei generazioni
 10    III     |     generazioni anteriori, ed erano stati allevati in condizioni costantemente
 11    III     |             se tutti i semi fossero stati mescolati, la discendenza
 12    III     |          mentre che sei altri erano stati fecondati col loro proprio
 13     IV     |           probabile ch’essi fossero stati inter-crociati. In conseguenza,
 14     IV     |            pianta-madre non fossero stati evirati, nel momento della
 15     IV     |         questi ultimi fiori fossero stati già fecondati col loro proprio
 16     IV     |           piante incrociate essendo stati nuovamente incrociati, furono
 17     IV(34) |         fiori di queste piante sono stati completamente descritti
 18     IV(34) |             di Viola tricolor, sono stati ricordati dal sig. John
 19     IV     |             i genitori stessi erano stati liberamente inter-crociati
 20     IV     |             ignoro se i fiori siano stati incrociati dalle api o autofecondati.
 21     IV     |   autofecondata (i due gruppi erano stati del certo spontaneamente
 22     IV     |        sebbene i due gruppi fossero stati lungo tempo nelle stesse
 23     IV     |         trattamento, al quale erano stati sottoposti i genitori produttori
 24      V     |            semi autofecondati erano stati seminati nella stessa epoca,
 25      V(43) |                   Questi fiori sono stati descritti da Delpino e,
 26      V     |             i loro genitori fossero stati incrociati. In Francia il
 27      V     |             Scarlatte (i semi erano stati raccolti con cura, per questa
 28      V     |           vicina, i cui fiori erano stati visitati dalle api, contenevano
 29      V     |   incrociata in questo genere, sono stati descritti da parecchi autori.62
 30      V     |    avrebbero germogliato se fossero stati posti nella sabbia pura,
 31      V     |           degli altri, perchè erano stati meglio nutriti. Un successivo
 32     VI     |       signor Meehan dice65 che agli Stati Uniti le api perforano la
 33     VI     |            I suddetti semi, essendo stati posti nella sabbia, furono
 34     VI     |          precisamente come lo erano stati i loro fratelli della stessa
 35     VI     |        suddette piante, dopo essere stati conservati separatamente
 36     VI     |           incrociate (come lo erano stati ancor più i loro progenitori),
 37     VI     |     suppongo che i fiori ne saranno stati visitati dalle api, che
 38     VI     |           le autofecondate, essendo stati seminati in punti opposti
 39     VI     |           ultimo paragrafo, essendo stati anch’essi legittimamente
 40     VI     |         questa pianta devono essere stati il prodotto d’un incrociamento
 41     VI     |             a meno che non lo siano stati artificialmente. Talvolta,
 42     VI     |   nuovamente autofecondate, essendo stati i loro genitori probabilmente
 43     VI     |         autofecondati, poichè erano stati impregnati col polline della
 44    VII     |         stesso fiore, devono essere stati sviluppati in condizioni
 45    VII     |             di cui progenitori sono stati per più generazioni in un
 46    VII     |          più o meno affini. Essendo stati fecondati col polline preso
 47    VII     |          figli di Heros dopo essere stati di nuovo fecondati direttamente
 48    VII     |         sterili, a meno che fossero stati fecondati col polline di
 49    VII     |          due gruppi di piante erano stati abbandonati alla visita
 50    VII     |        nuovo ceppo, che dopo essere stati autofecondati.~ ~11. Anagallis
 51    VII     |          sebbene i due gruppi siano stati mantenuti in identiche condizioni,
 52    VII     |         delle autofecondate fossero stati presi a caso, noi avremmo
 53    VII     |            più semi che dopo essere stati autofecondati; i fiori in
 54    VII     |            di cui progenitori siano stati sottoposti a condizioni
 55    VII     |             caratteri esterni, sono stati sottoposti ad alcune differenti
 56    VII     |            dalla stessa pianta sono stati originati dallo stesso seme;
 57    VII     |           s’aprono ad un tempo sono stati esposti ad identiche condizioni
 58    VII     |        genitori e progenitori erano stati artificialmente incrociati,
 59     IX     |      origine autofecondata, essendo stati i due gruppi fecondati nel
 60     IX     |    diventati molto affini, ed erano stati assoggettati costantemente
 61     IX(80) |             la Cuphea purpurea sono stati intromessi a questa Tavola
 62     IX     |            Otto altri fiori essendo stati impregnati col polline d’
 63     IX     |         scoperto, i cui fiori erano stati visitati dai calabroni,
 64     IX     |             due piante, dopo essere stati a vicenda fecondati col
 65     IX(89) |    madarensis o populifolius, siano stati più o meno fusi nella nostra
 66     IX(92) |         giornale d’orticoltura agli Stati Uniti (citato nel Gardener’
 67     IX     |            femminile, devono essere stati esposti a condizioni un
 68     IX     |           individuo, possano essere stati fatti per essere congiunti
 69     IX     |       perchè i loro caratteri erano stati spesso confusi coll’incrociamento.
 70      X     |           fiori, i cui petali erano stati artificialmente separati.
 71      X     |        fiori, i di cui petali erano stati ad arte separati ne contenevano
 72      X     |            fiori i cui petali erano stati separati, diedero le loro
 73      X     |         signor Miner, dice che agli Stati Uniti non succhiano mai
 74      X     |        differenza se i semi fossero stati completi. Ig. Urban (Keimung,
 75      X     |            fiore cleistogeno. Negli Stati Uniti, nel Sud dell’Africa
 76      X(114)|            probabile che essi siano stati fecondati col polline portato
 77      X     |            incrociata devono essere stati stabiliti prima di quelli
 78      X     |  cleistogeni, perchè essi sarebbero stati molto favoriti da tal fatto,
 79      X     |         Lathyrus odoratus, che sono stati lungamente propagati per
 80      X     |       polline nei soggetti che sono stati propagati dallo stesso ceppo,
 81      X     |          altri fiori vicini fossero stati incrociati. Fra i fiori
 82      X(153)|    osservati di questo genere, sono stati raccolti da Delpino nelle
 83      X     |    connessione che esiste fra i due stati, quantunque a prima vista
 84      X(161)|            Gray m’informa, che agli Stati Uniti si trovano 132 alberi
 85     XI     |           fiori, come se vi fossero stati rinchiusi da molto tempo.
 86     XI     |         polline, che devono esservi stati portati da un’altra pianta
 87     XI     |         varie parti d’Europa, negli Stati Uniti e dell’Himalaia, e
 88     XI     |             fori innumerevoli erano stati fatti in una quindicina
 89     XI     |           di Salvia glutinosa erano stati perforati. Agli Stati Uniti,
 90     XI     |         erano stati perforati. Agli Stati Uniti, il signor Barley
 91     XI     |            altri fiori vicini erano stati molto bucherati; ma molti
 92     XI     |     spogliati di nèttare per essere stati anteriormente succhiati.
 93    XII     |      generazioni, e non fossero mai stati incrociati con alcuna pianta
 94    XII     | naturalmente agglomerati, non siano stati realmente in condizioni
 95    XII     |          gli elementi sessuali sono stati a un certo punto differenziali,
 96    XII     |     capitolo, che i due sessi siano stati primitivamente separati.
 97    XII     |      animali superiori, dopo essere stati ermafroditi, separarono
 98    XII     |          caso i sessi devono essere stati nuovamente separati, allo
 99    XII     |          sessuali dei genitori sono stati abbastanza differenziati
100 IndMat     |      origine autofecondata, essendo stati i due gruppi fecondati nel
101  IndAl     |          sessuale degli alberi agli Stati Uniti;~ » sulla riproduzione
102  IndAl     |           succhiato dalle api negli Stati Uniti.~ ~Mirabilis, piante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License