IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colorate 2 colorati 7 colorazione 1 colore 91 colori 13 colorito 6 coloro 1 | Frequenza [« »] 93 seconda 93 stigma 92 vantaggio 91 colore 91 fiorirono 90 sebbene 90 seguente | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze colore |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | dei loro primi fiori. — Colore uniforme dei fiori nelle 2 II | variavano notabilmente nel colore dei loro fiori, e noi vedremo 3 II | essere riconosciute dal loro colore stesso. I fiori avevano 4 II | considerevolmente d’intensità nel loro colore porporino; molti fra loro 5 II | la strana uniformità di colore, nei fiori della settima 6 II | dalla lieve variazione del colore dei fiori. Ma le numerose 7 III | acquistati, variarono assai nel colore dei loro fiori, in modo 8 III | altre, e con fiori d’un colore particolare. — Essa ebbe 9 III | gialli; ciò dimostra che il colore giallo, che appartiene naturalmente 10 III | varietà simile, almeno pel colore dei suoi fiori, comparve 11 IV | incrociamento con un ramo nuovo. — Colore uniforme dei fiori nelle 12 IV | rosa pallido, cioè il vero colore paterno, e gli altri sei 13 IV | di due varietà a fiori di colore differente, cioè la non-fusione 14 IV | vedere qualche calabrone di colore oscuro visitare, per tre 15 IV | generazioni anteriori.~ ~Colore dei fiori. — I fiori prodotti 16 IV | quattro generazioni, ebbero un colore uniforme nelle sue tinte, 17 IV | generazione furono anch’essi di un colore quasi uniforme. D’altra 18 IV | cupo, variarono molto in colore, come si prevedeva, perchè 19 IV | di rosa pallido, cioè del colore materno. La maggioranza 20 V | stranamente fra loro e come colore e come forma, ciò che lo 21 V | di molte differenti nel colore dei fiori, ma che non presentavano 22 V | curioso, e perchè la varietà a colore più carico è la più produttiva, 23 V | madre. Ma le piante, che al colore dei fiori riproducevano 24 V | con petali striati d’un colore più pallido; queste furono 25 V | differiscono in altro che nel colore dei loro fiori. Sebbene 26 V | differivano altro che nel colore dei loro fiori, superarono 27 V | differenti soltanto pel colore dei fiori, divennero più 28 VI | incrociamento con un ramo nuovo. - Colore uniforme dei fiori nelle 29 VI | differiva dalle mie se non nel colore dei fiori, ch’erano d’un 30 VI | media superiore di semi.~ ~Colore dei fiori nei tre suddetti 31 VI | carne. Questa uniformità di colore era più notevole nelle lunghe 32 VI | in quale generazione il colore originale cominciò a cangiare 33 VI | ebbero, com’era a vedersi, un colore porpora il più carico, e 34 VII | varietà differenti solo nel colore dei fiori, paragonata alla 35 VII | due varietà differenti nel colore dei fiori, paragonata alla 36 VII | differiscono completamente nel colore dei fiori, e siccome un 37 VII | incrociata con una varietà a colore sbiadito, ch’era stata coltivata 38 VII | differendo in altro che nel colore dei fiori, stavano alle 39 VII | di stretta parentela. - Colore uniforme dei fiori nelle 40 VII | anni «e il loro splendido colore non si offuscò».76 D’altro 41 VII | imparentate.~ ~Uniformità di colore nei fiori di piante autofecondate, 42 VII | variarono notevolmente nel colore dei fiori. Lo stesso fatto 43 VII | simili, avevano i fiori d’un colore più carico che i loro progenitori, 44 VII | altronde l’uniformità di colore nei fiori delle piante delle 45 VII | tutte fiori dello stesso colore. Furono costantemente uniformi 46 VII | autofecondato, fossero «d’un colore porpora scuro». Nella quinta 47 VII | eguale, cioè a dire d’un colore carne-pallido, d’una bruttezza 48 VII | che questo cambiamento di colore sia avvenuto un po’ alla 49 VII | e leggere mescolanze di colore possono venire assolutamente 50 VII | Nel Mimulus non solo un colore singolare, ma una corolla 51 VII | variabile che quello del colore, a meno che non lo sia quello 52 VII | produrre dei fiori il cui colore tende a modificarsi ed uniformarsi, 53 VII | proprio polline, il loro colore, nelle ultime generazioni, 54 IX | generazioni. Heros trasmise il colore particolare dei fiori e 55 X | pasto agli uccelli offra un colore che contrasta col verde 56 X | i fiori differiscano di colore, secondo le specie d’insetti 57 X | frequentarli.~ ~E non è soltanto il colore vivace dei fiori che suol 58 X | dovuta a ciò che il loro colore, essendo più intenso, più 59 X | odorosi che quelli d’altro colore. Fra i bianchi 14,6 per 60 X | coesistenza dell’odore e del colore per esser trovati nella 61 X | dagli insetti, sebbene il colore dei loro fiori sia oscuro.~ ~ 62 X | dobbiamo la bellezza e il colore dei nostri fiori, e il grande 63 X | ciò non dipende dal loro colore oscuro, ma dalla mancanza 64 X | Ma le dimensioni ed il colore della corolla sono di carattere 65 X(128)| pochissimo polline, e del colore oscuro. Così si spiega chiaramente 66 X(155)| nascosero per poco il loro colore azzurro. Il sig. Blackley, 67 XI | di queste tre piante di colore differente, questo osservatore 68 XI | Primula veris, ad altre di colore diverso; da una varietà 69 XI | differentissime nel loro colore. Ma in quest’ultimo caso 70 XI | della stessa specie. Che il colore ne sia la principal guida, 71 XI | essere visitati. Il solo colore della corolla può servir 72 XI | della Calluna.~ ~Che il colore dei fiori non sia la sola 73 XI | mostravano appena un lieve colore azzurro. — In tal caso, 74 XII | generazioni, produssero fiori d’un colore uniforme e costante. Tali 75 XII | produsse fiori uniformi nel colore quasi quanto quelli d’una 76 XII | fissare qualunque varietà a colore variabile, se essi hanno 77 IndMat | dei loro primi fiori. - Colore uniforme dei fiori nelle 78 IndMat | incrociamento con un ramo nuovo. - Colore uniforme dei fiori nelle 79 IndMat | incrociamento con un ramo nuovo. - Colore uniforme dei fiori nelle 80 IndMat | di stretta parentela. - Colore uniforme dei fiori nelle 81 IndAl | medesima specie;~ » guidate dal colore della corolla;~ » potenza 82 IndAl | una stessa specie;~ » il colore dei fiori non è la sola 83 IndAl | api nella Nuova Zelanda.~ ~Colore uniforme dei fiori nelle 84 IndAl | simili per più generazioni.~ ~Colore dei fiori (il) attira gli 85 IndAl | ceppo;~ » peso dei semi;~ » colore dei fiori;~ » osservazioni 86 IndAl | delle piante incrociate;~ » colore uniforme delle autofecondate;~ » 87 IndAl | fecondazione;~ » attratti dal colore brillante;~ » e dagli odori;~ » 88 IndAl | dell’inter-crociamento;~ » colore uniforme delle autofecondate;~ » 89 IndAl | dell’inter-crociamento;~ » colore uniforme delle piante autofecondate;~ » 90 IndAl | fecondità relativa;~ » colore;~ » sommario delle misure;~ » 91 IndAl | precocità di fioritura;~ » colore uniforme delle piante autofecondate;~ »