IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sembrò 7 seme 30 semente 3 sementi 89 semenzaio 1 semi 897 semi-cilindrico 1 | Frequenza [« »] 90 seguente 89 1m 89 quale 89 sementi 88 differenti 88 grado 87 certo | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze sementi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | per la produzione delle sementi e la propagazione della 2 I | insetti. Furono seminate le sementi incrociate ed autofecondate, 3 I(11)| settimana; ma quando queste sementi furono poste nella terra 4 II | proporzione di 100 a 91, ma queste sementi incrociate furono più leggere 5 II | ottenute dalla stessa serie di sementi, variavano notabilmente 6 II | e il numero medio delle sementi in ciascuna di loro, le 7 II | E le capsule contenevano sementi nella proporzione di .... ~ ~ 8 II | proprio polline, contenevano sementi nella proporzione di .... ~ ~ 9 II | autofecondate, e questi contenevano sementi nella proporzione di..... ~ ~ 10 II | fu presa, ora sulle sole sementi, ora sulle sole capsule, 11 II | maggior numero medio di sementi. — Ad esempio, nella terza 12 II | di prima origine, dalle sementi acquistate, variarono considerevolmente 13 III | una pianta ottenuta colle sementi acquistate fu autofecondato 14 III | opposti d’un piccolo vaso, le sementi incrociate ed autofecondate 15 III | 0gr ,052) di semi. Queste sementi stavano dunque, riguardo 16 III | autofecondate, si seminarono le sementi incrociate; le pianticine 17 III | diedero le autofecondate. Le sementi di otto capsule incrociate 18 III | da piante ottenute dalle sementi d’un giardino di Chelsea. 19 III | completamente morte.~ ~Sebbene molte sementi autofecondate, d’onde provennero 20 III | differenti vasi. Il resto delle sementi fu gettato alla rinfusa 21 III | quando le due categorie di sementi furono seminate in opposizione 22 III | come 100 sta a 48.~ ~Tre sementi incrociate, in istato di 23 III | delle belle capsule. Le sementi di ciascuna categoria furono 24 III | contenessero un egual numero di sementi; le quali contate in una 25 III | d’una pianta diversa. Le sementi così ottenute furono seminate 26 III | ottenni due nuove serie di sementi. Le seminai in punti opposti 27 III | solo fiore perfetto. Le sementi furono contate in dieci 28 III | più che nel numero delle sementi racchiuse in capsule, o 29 III | piante scoperte diedero sementi più belle e più numerose ( 30 III | volte delle pianticine, da sementi, ma in sul principio della 31 III | produssero buone e numerose sementi. Ventisei fiori, nello spazio 32 IV | d’onde avevo preso le mie sementi per lo innanzi) differente 33 IV | Queste ultime, come pure le sementi incrociate, furono seminate 34 IV | questa varietà produsse molte sementi spontaneamente autofecondate. 35 IV | Trovo nelle mie note che le sementi autofecondate d’onde derivarono 36 IV | altri gruppi delle suddette sementi, seminate nella sabbia pura 37 IV | opposti di due vasi. Tutte le sementi restanti furono seminate 38 IV | altro giardino-vivaio alcune sementi della stessa varietà cremisi 39 IV | da piante derivate dalle sementi che m’erano state inviate 40 IV | bracteatum ed orientale.~ ~Da sementi ch’io ricevetti da Antibo 41 IV | peso di grammi 0,816 di sementi. Dunque un egual numero 42 IV | capsule autofecondate.~ ~Le sementi dei due gruppi, dopo la 43 IV | cioè come 100 sta a 86. Le sementi restanti furono seminate 44 IV | piede. Le piante che da tali sementi io ottenni in Inghilterra 45 IV | ciascuna conteneva in media 80 sementi. Otto fiori della stessa 46 IV | media, contenevano solo 12 sementi e al massimo 16. Le capsule 47 IV | tre serie delle suddette sementi autofecondate, incrociate 48 IV | sopra un altro piede. Alcune sementi autofecondate, provenienti 49 IV | mezzo delle api. Queste sementi, dopo aver germinato nella 50 IV | contenevano soltanto da una a sei sementi; se escludiamo queste due, 51 IV | dànno una media di 20,9 sementi, benchè qualcheduna di esse 52 IV | proporzione fra il numero delle sementi prodotte da un incrociamento, 53 IV | autofecondate il più delle sementi, tuttochè numerose, furono 54 IV | contenenti grammi 0,157 di sementi. I semi di un egual numero 55 IV | tre gruppi delle suddette sementi furono messi a germogliare 56 IV | Dopo la germogliazione le sementi furono seminate in dieci 57 IV | prodotte; sia per il peso delle sementi ch’esse racchiudevano, e 58 V | stagione, non diedero che due sementi. Si misero in osservazioni 59 V | che aveva prodotte le due sementi incrociate. Uno di questi 60 V | seguito la cosa invertì. Le sementi furono sparse alla fine 61 V | autofecondati sotto un velo, e le sementi prodotte si adoperarono 62 V | più legumi.~ ~Altre due sementi incrociate ed autofecondate 63 V | seconda generazione. — Dalle sementi incrociate ed autofecondate 64 V | da questo osservatore di sementi ordinarie, producevano dei 65 V | generazione si ottennero da queste sementi.~ ~Piante della seconda 66 V | generazione. — Parecchie delle sementi autofecondate, delle quali 67 V | anteriori generazioni; queste sementi germogliarono nella sabbia 68 V | caso, a ciò che le loro sementi germogliarono assai prima 69 V | spontaneamente autofecondati. Le sementi incrociate paragonate ad 70 V | paragonate ad un numero uguale di sementi spontaneamente autofecondate, 71 VI | ingannai completamente.~ ~Le sementi incrociate ed autofecondate 72 VI | nella sabbia; molte delle sementi incrociate delle due serie 73 VI | sta a 37.~ ~Il resto delle sementi incrociate ed autofecondate 74 VI | capsule che non contenevano sementi buone furono gettate. Le 75 VI | resto v’è a dire che le sementi delle capsule autofecondate 76 VI | potevasi prevedere, molte più sementi che le illegittime. A metà 77 VI | contai nè le capsule nè le sementi che produssero, ma senza 78 VI | pianta. Ottenni assai più sementi dal primo che dal secondo 79 VI | loro proprio polline. Dalle sementi così ottenute non riuscii 80 VI | 100 sta a 93.~ ~Le eguali sementi incrociate ed autofecondate 81 VII | autofecondati produssero sementi nella proporzione di 100 82 VII | singoli vasi.~ ~Talvolta le sementi incrociate ed autofecondate, 83 VII | da prima ottenute colle sementi acquistate. Tale varietà, 84 IX | nei quali il numero delle sementi, per ciascuna capsula prodotta 85 IX | possono essere prodotte alcune sementi autofecondate, in date circostanze: 86 IX | contenenti in media 24,4 sementi con un massimo di 44, in 87 IX | sessuale.~ ~Abutilon Darwini. — Sementi di queste piante mi furono 88 IX(96)| scegliendo sempre le migliori sementi. È possibile che l’uomo, 89 X | stato trasportato dalle sementi di pini situate alla distanza