IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] misuravano 5 misurazione 18 misurazioni 29 misure 80 misurerebbero 1 misurò 4 mit 1 | Frequenza [« »] 81 poco 81 quantità 81 sua 80 misure 78 fossero 78 müller 78 nuovamente | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze misure |
Cap.
1 I| a dire sommando tutte le misure e dividendone il prodotto 2 I| fosse utilità nel dare le misure separate di ciascuna pianta, 3 I| genitori. — Allorchè le misure non si sono prese che sopra 4 I| cura e con più metodi, le misure delle piante per trovare 5 I| ordine di grandezza~ ~ ~ ~ ~Misure registrate dal sig. C. Darwin~ ~ ~ ~ 6 I| Io ho riordinate queste misure, e le ho rivedute col solito 7 I| piante di cui ho esaminate le misure, le proporzioni fra la altezza 8 I| Bisognerà poter disporre delle misure di almeno 50 piante per 9 I| insieme di casi nei quali le misure sono state prese sopra qualcuna 10 I| esso ha stabilito colle mie misure e che formano evidentemente 11 II| darne qui specificate le misure. Allo scopo di ritrarne 12 II| purpurea.~ Sommario delle misure delle dieci generazioni.~ ~ ~ ~ 13 III| nel modo stesso. Ecco le misure delle pianticelle nella 14 III| se si tien conto delle misure esposte nella Tabella XXI. 15 IV| seconde.~ ~Tabella XXIX. — Misure prese fino all’estremità~ 16 IV| non ne darò che le ultime misure. L’altezza media di 19 inglesi-incrociate 17 IV| nuovamente misurate (vedi le misure alla Tab. XLI).~ ~L’altezza 18 IV| si ottennero le seguenti misure (Tav. XLIII).~ ~L’altezza 19 IV| soffocate poco dopo. Le mie misure furono adunque incompletissime. 20 IV| base dei calici (vedi le misure alla Tabella XLVI). Nel 21 V| rappresentazione grafica delle suddette misure, e vi scrisse sotto «buonissima». — 22 V| Vedi nella Tabella LII le misure ricavate.~ ~Le otto piante 23 V| maturità, diedero le seguenti misure:~ ~Tabella LIV. — Lathyrus 24 V| ma a completo sviluppo le misure furono le seguenti:~ ~Tabella 25 V| sviluppo diedero le seguenti misure:~ ~Tabella LVII. — Pisum 26 V| momento, non posso darne le misure proporzionali; ma mi pare 27 V| misurate, ed io ne do le misure nella seguente Tabella, 28 V| vittoriosa fu battuta. Ecco le misure ottenute:~ ~Tabella LIX. — 29 V| 1870 s’ebbero le seguenti misure:~ ~Tabella LXI. — Ononis 30 V| le due serie diedero le misure indicate nella Tabella LXIII.~ ~ 31 V| fioritura, ed eccone le misure:~ ~Tabella LXV. — Scabiosa 32 V| ciascuna serie. — Eccone le misure:~ ~Tabella LXVII. — Specularia 33 V| misurata. Così non darò le misure che dei restanti tre vasi, 34 V| e dell’altro gruppo. Le misure ottenute e riportate nella 35 V| piena fioritura diedero le misure segnate nella Tabella LXXIV.~ ~ 36 VI| migliori autofecondate. – Le misure si trovano alla Tabella 37 VI| seguente Tabella (LXXXI) le misure delle piante che ne derivarono. 38 VI| cui abbiamo già date le misure. Le piante inter-crociate, 39 VI| LXXXIX e XC) noi abbiamo le misure di 56 piante derivate da 40 VI| modo essenziale, le loro misure sono riferite in una sola 41 VI| foglie, se ne ottennero le misure riferite nella Tabella ( 42 VI| rappresentazione grafica delle suddette misure, e scrisse «ottime» vicino 43 VI| vaso furono escluse dalle misure seguenti. Arrivate a completo 44 VII| tre Tabelle contengono le misure di cinquantasette specie 45 VII| di cui essa contiene le misure è di 769 e quello delle 46 VII| quattro autofecondate; ma le misure ottenute sopra un numero 47 VII| piccolo numero. Per questo, le misure non possono inspirare fiducia, 48 IndAl| Heros;~ » sommario delle misure;~ » diagramma che ne dimostra 49 IndAl| Limnanthes Douglasii;~ » misure;~ » precocità di fioritura 50 IndAl| api.~ ~Lobelia fulgens;~ » misure;~ » sommario delle esperienze;~ » 51 IndAl| semi.~ ~Lobelia ramosa;~ » misure;~ » precocità di fioritura 52 IndAl| nèttare.~ ~Lupinus luteus;~ » misure;~ » precocità di fioritura 53 IndAl| incrociate ed autofecondate;~ » misure;~ » incrocio con un ramo 54 IndAl| Nemophila insignis;~ » misure;~ » le incrociate fioriscono 55 IndAl| glutinosa;~ » Tabacum;~ » misure.~ ~Nicotiana Tabacum, incrocio 56 IndAl| incrocio con un nuovo ramo;~ » misure;~ » sommario delle esperienze;~ » 57 IndAl| Ononis minutissina;~ » misure;~ » semi;~ » autofertilità.~ ~ 58 IndAl| Origanum vulgare;~ » misure;~ » precocità di fioritura 59 IndAl| Passiflora alata;~ » gracilis;~ » misure;~ » piante incrociate ed 60 IndAl| Pelargonium zonale;~ » misure;~ » effetti dell’inter-crociamento;~ » 61 IndAl| Petunia violacea;~ » misure;~ » peso dei semi;~ » incrociamento 62 IndAl| colore;~ » sommario delle misure;~ » precocità di fioritura;~ » 63 IndAl| Phalaris canariensis;~ » misure;~ » fioritura precoce delle 64 IndAl| coccineus;~ » multiflorus;~ » misure;~ » parzialmente sterile;~ » 65 IndAl| odore.~ ~Pisum sativum;~ » misure;~ » sommario delle esperienze;~ » 66 IndAl| scotica;~ » sinensis;~ » misure;~ » fioritura delle piante 67 IndAl| veris (officinalis var.);~ » misure;~ » risultati delle esperienze;~ » 68 IndAl| avium.~ ~Reseda odorata;~ » misure;~ » le autofertili appena 69 IndAl| autofertile.~ ~Reseda odorata;~ » misure.~ ~Resedacee.~ ~Ribes aureum;~ » 70 IndAl| S~ ~Salvia coccinea;~ » misure;~ » fioritura precoce delle 71 IndAl| Sarothamnus scoparius;~ » misure;~ » superiorità delle pianticine 72 IndAl| Scabiosa atro-purpurea; ~ » misure.~ ~Scott (J.), Papaver somniferum;~ » 73 IndAl| perfoliata;~ » speculum;~ » misure;~ » sommario delle misure;~ » 74 IndAl| misure;~ » sommario delle misure;~ » incrociate ed autofecondate;~ » 75 IndAl| Tabernaemontana echinata.~ ~Tabelle di misure, peso e fecondità delle 76 IndAl| Tropaeolum minus;~ » misure;~ » fioritura precoce delle 77 IndAl| phoeniceum;~ » thapsus;~ » misure;~ » autofertile.~ ~Verlot, 78 IndAl| canina;~ » tricolor;~ » misure;~ » superiorità delle piante 79 IndAl| Viscaria oculata;~ » misure;~ » altezza media delle 80 IndAl| Z~ ~Zea mais;~ » misure;~ » differenti altezze delle