IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] osservatore 8 osservatori 5 osservazione 33 osservazioni 70 osserverà 1 osserviamo 1 osservò 6 | Frequenza [« »] 70 coppie 70 eguali 70 fecondate 70 osservazioni 69 capsula 69 negli 68 essendo | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze osservazioni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | fecondazione incrociata. Queste osservazioni sono chiaramente comprovate 2 I | quantità considerevole d’osservazioni, rese, del resto, superflue 3 I | pubblicare una lunga serie d’osservazioni intralciate e imperfette. — 4 I | chiaramente con moltissime osservazioni l’opera importante che prestano 5 I | interesse.~ ~Colle mie proprie osservazioni sulle piante (osservazioni 6 I | osservazioni sulle piante (osservazioni basate, fino a un certo 7 I | ciascuno che legga le sue osservazioni se ne meraviglia): così 8 I | non teme queste leggere osservazioni. — Un giudice competentissimo, 9 I(7) | contiene un gran numero di osservazioni originali e di principii. 10 I | 1862, io riassumeva le mie osservazioni sopra le Orchidee, dicendo 11 I | dovuto pensare che tante osservazioni accumulate per favorire 12 I | quella del Mais.~ ~«Le osservazioni, come io le ho ricevute, 13 I | medie ottenute dalle prime osservazioni. Nel caso presente, come 14 I | questo piccolo numero di osservazioni, si possano dedurre delle 15 I | legge, per la ragione che le osservazioni che le riguardano sono troppo 16 II | generazioni successive, le mie osservazioni non furono, sfortunatamente, 17 II | autofecondati; e se le mie osservazioni fatte sopra soggetti malaticci 18 II | descritte tutte le altre mie osservazioni.~ ~ ~ ~ 19 III | piante. — Sommario delle osservazioni fatte sul Mimulus luteus. — 20 III | 8,84~ ~ ~ ~ ~Sommario delle osservazioni sul Mimulus luteus. — Durante 21 IV(34) | ultimo ha riassunto tutte le osservazioni anteriori nel suo Befruchtung 22 V | due sementi. Si misero in osservazioni nove semi provenienti da 23 V | questo piccolo numero di osservazioni, il vantaggio avuto da un 24 V | Inghilterra, e, secondo le osservazioni di H. Müller, nell’Allemagna 25 V(55) | Queste osservazioni furono riferite sommariamente 26 VI | s’io ne giudico dalle mie osservazioni anteriori, le piante derivate 27 VII | piante misurate. - Tabelle. - Osservazioni preliminari sulla discendenza 28 VII | Sommario dei risultati. - Osservazioni preliminari sulle piante 29 VII | individuali. Premesse queste osservazioni preliminari, noi esamineremo 30 VII | Secondo le mie proprie osservazioni (fatte è vero non colla 31 VII(74) | polliniche. –- Analoghe osservazioni sono state fatte sugli stami 32 VII | qui un sommario delle mie osservazioni.~ ~Mimulus luteus. — Una 33 VII | duole di non aver fatto osservazioni nelle ultime generazioni, 34 IX | ciascuna capsula, e le stesse osservazioni già fatte a proposito della 35 IX | stesso modo), le stesse osservazioni sono applicabili alla sconcordanza 36 IX | fecondazione incrociata.~ ~Molte osservazioni fatte su altre piante, mi 37 IX | vorranno ancora moltissime osservazioni prima di decidere qualche 38 IX(96) | pag. 208, 217) fu dalle sue osservazioni condotto a questa straordinaria 39 X | caso risultante dalle mie osservazioni o da quelle altrui. Le specie 40 X | venne a stabilire con poche osservazioni. I due casi antecedenti 41 X(98) | avviene il contrario. Dopo le osservazioni di Bennett, i fiori perfetti, 42 X(114)| Vedi, ad esempio, le osservazioni di Herbert (Armaryllidee, 43 X(130)| Ultime osservazioni, ecc., p. ii, fasc. ii, 44 X | anche per queste le stesse osservazioni che per le suddette. Nessun 45 X(142)| Delpino, Ultime osservazioni sulla Dicogamia, p. 2a , 46 X | dubitarne menomamente, dopo le osservazioni di Delpino e più ancora 47 X(149)| e più tardi feci altre osservazioni. Oltre le mosche da miele, 48 X | dottor Cruger, dopo le sue osservazioni nelle Indie Orientali, e 49 X(151)| Ultime osservazioni sulla Dicogamia, 1868-69, 50 X | ancora più probabile, dopo le osservazioni del rev. W. A. Leigton, 51 X(154)| ci fornirono le recenti osservazioni fatte dai signori Bureau 52 X | affatto da dubitarne, dopo le osservazioni fatte sulla esistenza di 53 X(155)| Per le osservazioni di M. Hassall, vedi Annals 54 X(162)| Bentham ha fatto delle osservazioni (Journal Linn. Soc., Bot., 55 XI | osservatore potè confermare le sue osservazioni esaminando i caratteri di 56 XI(170)| che aveva scritte queste osservazioni, io trovai che il sig. Müller 57 XII | conclusione che deriva dalle osservazioni raccolte in questo libro, 58 XII | Furono pubblicate molte osservazioni183 sullo sviluppo straordinario 59 XII(186)| argomento nelle sue importanti osservazioni sulla fecondazione delle 60 XII | essere tratte dalle mie osservazioni: primo, che i vantaggi dell’ 61 XII | condizioni vitali.~ ~Dalle mie osservazioni può trarsi anche un risultato 62 IndMat | piante. - Sommario delle osservazioni fatte sul Mimulus luteus. - 63 IndMat | piante misurate. - Tabelle. - Osservazioni preliminari sulla discendenza 64 IndMat | Sommario dei risultati. - Osservazioni preliminari sulle piante 65 IndAl | misurazioni, peso;~ » osservazioni sulle esperienze;~ » superiorità 66 IndAl | colore dei fiori;~ » osservazioni sulle esperienze;~ » fioritura 67 IndAl | stami del Mimulus luteus, osservazioni;~ ~» movimento d’abbassamento 68 IndAl | altezze;~ » riassunto delle osservazioni;~ » delle esperienze;~ » 69 IndAl | odoratus;~ » misurazioni;~ » osservazioni sulle esperienze;~ » periodo 70 IndAl | pianta;~ » sommario delle osservazioni;~ » alcune esperienze;~ »