IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maggior 103 maggioranza 4 maggiore 59 maggiori 68 maggiorità 1 maggiormente 4 maglia 3 | Frequenza [« »] 69 capsula 69 negli 68 essendo 68 maggiori 68 naturale 67 lungo 67 sabbia | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze maggiori |
Cap.
1 I| prese sopra qualcuna delle maggiori piante che vegetavano nelle 2 II| arrampicarsi, avendo soltanto le maggiori raggiunta l’altezza di 0m , 3 III| mentre che le due piante maggiori autofecondate non arrivarono 4 III| eguagliarono, e infine i tre maggiori soggetti incrociati arrivarono 5 III| superiorità, perchè le due maggiori fra loro toccarono 0m ,325, 6 III| toccarono 0m ,325, mentre le due maggiori autofecondate non arrivarono 7 III| stava a quella delle due maggiori autofecondate come 100 sta 8 III| e quella dei sei fra i maggiori autofecondati di 0m ,224, 9 III| nella operazione che i tre maggiori soggetti di ciascun dipartimento 10 III| misurarono soltanto le tre piante maggiori. — Nella mia fretta di conoscere 11 III| soltanto misurati i tre maggiori soggetti di ciascun gruppo, 12 III| generazione noi vediamo i quattro maggiori individui incrociati, sommati 13 III| infiorescenze di cui le due maggiori in ciascuna pianta incrociata 14 III| produssero infiorescenze. Le maggiori infiorescenze delle piante 15 III| capsule, delle quali le cinque maggiori contenevano in media 23,6 16 III| 0m ,181 e 0m ,162. I tre maggiori piedi delle autofecondate, 17 III| Fra le incrociate le 24 maggiori ebbero in media 0m ,087, 18 III| sviluppo e fioritura, le due maggiori piante di ciascuna serie 19 III| osservare che ciascuna delle sei maggiori piante incrociate supera 20 III| di 0m ,695, mentre le sei maggiori piante autofecondate toccano 21 III| Numero dei vasi~ ~ ~ ~Le due maggiori piante incrociate di ciascun 22 III| ciascun vaso.~ ~ ~ ~Le due maggiori piante autofecondate di 23 IV| in piena terra, e le otto maggiori piante dell’una e dell’altra 24 IV| L’altezza media delle sei maggiori piante derivate da piante 25 IV| 314, e quella delle sei maggiori piante derivate da piante 26 IV| All’ultimo periodo le tre maggiori piante incrociate superarono 27 IV| prima le incrociate. Le due maggiori infiorescenze nelle piante 28 V| vasi, ma soltanto le due maggiori piante dell’una e dell’altra 29 V| ottenute separatamente in vasi maggiori, produssero molti legumi 30 V| separatamente in piena terra. Le due maggiori piante che ne derivarono 31 V| furono eguali. Le quattro maggiori piante incrociate ebbero 32 V| avversarie.~ ~Le quattro maggiori piante incrociate toccarono 33 V| di 0m ,555, e le quattro maggiori autofecondate 0m ,459, cioè 34 V| media altezza delle tre maggiori piante incrociate è qui 35 V| misurai tre dei quattro maggiori cauli fiorali dell’uno e 36 VI| II, ma non misurai che le maggiori piante di ciascun gruppo. 37 VI| 3,849~ ~ ~ ~3,248~ ~ ~ ~ ~Le maggiori cinque piante incrociate 38 VI| altezza di 0m ,769, e le maggiori cinque autofecondate 0m , 39 VI| questo vaso, quando le due maggiori incrociate ebbero l’altezza 40 VI| 0m ,162 e 0m ,115 le due maggiori avversarie avevano soltanto 41 VI| misurarono solo le quattro maggiori piante delle due serie.~ ~ 42 VI| incrociate furono in altezza maggiori.~ ~Le tredici piante incrociate 43 VI| inter-crociate in dimensioni maggiori che non lo furono coltivate 44 VI| grammi 3,85.~ ~Le dieci maggiori piante autofecondate diedero 45 VI| loro giovinezza le quattro maggiori piante incrociate ebbero 46 VI| di 0m ,196, e le quattro maggiori autofecondate di 0m ,371, 47 VI| naturale sviluppo. Le quattro maggiori piante incrociate misurarono 48 VI| media di 0m ,462, le quattro maggiori autofecondate di 0m ,818, 49 VI| sviluppo misurai le sei maggiori piante dell’una e dell’altra 50 VI| 2,626~ ~ ~ ~ ~Le dodici maggiori piante incrociate nei due 51 VI| completo sviluppo, le venti maggiori piante dell’una e dell’altra 52 VI| seguente Tabella.~ ~Le venti maggiori piante incrociate hanno 53 VI| media di 1m ,217, e le venti maggiori autofecondate 0m ,880, cioè 54 VI| le autofecondate.~ ~I tre maggiori assi fiorali delle incrociate 55 VI| sulla fioritura, i due maggiori assi fiorali furono nuovamente 56 VI| altezza media degli otto maggiori assi fiorali nelle piante 57 VI| 176, e quella degli otto maggiori assi fiorali autofecondati 58 VI| L’altezza media dei tre maggiori assi fiorali nelle piante 59 VI| nelle serie, e le quattro maggiori piante di ciascuna metà 60 VI| A completo sviluppo le maggiori dieci piante di ciascuna 61 VI| piena terra).~ ~ ~ ~Le 12 maggiori incrociate~ ~ ~ ~Le 12 maggiori 62 VI| maggiori incrociate~ ~ ~ ~Le 12 maggiori autofecondate~ ~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ 63 VI| fioritura, scelsi le dodici maggiori piante con grande cura, 64 VII| misurarono che le quattro maggiori incrociate e le quattro 65 VII| incrociate e le quattro maggiori autofecondate di quattro 66 VII| rincresce di non aver fatto maggiori esperienze a tale scopo, 67 VII| altezza alle autofecondate maggiori, come 100 a 75, e in fecondità ( 68 VII| paragonate e misurate le maggiori piante di ciascuna serie.