IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stento 1 steppe 1 sterile 49 sterili 65 sterilissime 2 sterilissimi 2 sterilità 42 | Frequenza [« »] 65 completo 65 elementi 65 ogni 65 sterili 64 nello 64 notevole 64 sarebbe | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze sterili |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | che rimangono, in parte, sterili col loro proprio polline. — 2 I(3) | infecondità, oppure sono affatto sterili come nella Voandzeia. In 3 I | degli insetti, restavano sterili, quando più piante della 4 III | furono tutte più o meno sterili, tuttavia le incrociate 5 III | risultarono estremamente sterili, perchè molte delle loro 6 IV | odorata, molti soggetti sterili col loro proprio polline. — 7 IV | paese sono assolutamente sterili per la fecondazione col 8 IV | fossero così completamente sterili, come lo sono nel Brasile. 9 IV | restarono sempre quasi sterili, essendo coperte da un velo, 10 IV | fatto che i fiori restarono sterili col loro proprio polline), 11 IV | Essi restarono tuttavia sterili anche dopo la fecondazione 12 IV | brasiliana (che furono in parte sterili) non approfittò dell’incrociamento 13 V(42) | così, perchè furono tutti sterili». Non so poi a quale specie 14 V | Sarothamnus) restano quasi sterili se non sono agitati o non 15 V | genere, le quali restano sterili se non sono fecondate col 16 V(56) | Disemma, restano più o meno sterili, essendo fecondati col loro 17 V(63) | Lobelia fulgens sono affatto sterili col polline delle stesse 18 VI | nanismo e restano più o meno sterili, come gli ibridi. — Io possedeva 19 VI | diventarono eccessivamente sterili, stentate, e tali si mantennero 20 VII | Brasile, i genitori erano sterili, a meno che fossero stati 21 VII | quella regione esse restano sterili se non sono fecondate in 22 VII | ultimo caso furono per lo più sterili affatto. – Noi possiamo 23 IX | d’ordinario completamente sterili col loro proprio polline.~ ~ 24 IX | Piante autosterili (e sterili col loro proprio polline).~ ~ 25 IX | proposito dei fiori che restano sterili se non sono visitati dagli 26 IX | Verbascum phoeniceum, che sterili per due anni col loro proprio 27 IX | sesta specie furono trovati sterili col loro proprio polline, 28 IX | calda erano completamente sterili col loro proprio polline, 29 IX | aveva trovate completamente sterili nel loro paese natale, il 30 IX | mentre sono sempre affatto sterili nel loro paese nativo.~ ~ 31 IX | reciproco, furono completamente sterili col polline di altri fiori 32 IX | Esse sembrarono affatto sterili col loro proprio polline, 33 IX | molte piante sono più o meno sterili col loro proprio polline, 34 X | insetti, restano completamente sterili o che producono meno della 35 X | generi, altre sono affatto sterili, altre completamente fertili, 36 X | insetti restano completamente sterili, o producono (per quanto 37 X | Passifloree). – Sono completamente sterili in queste condizioni: vedi 38 X | Fiori perfetti affatto sterili se non sono incrociati dalle 39 X | genere sono completamente sterili senza l’opera degli insetti.~ ~ 40 X | brasiliane completamente sterili; le piante inglesi produssero 41 X | coperte restano affatto sterili. Nel Nicaragua le piante 42 X | piante coperte sono affatto sterili; i fiori artificialmente 43 X | autofecondati non sono punto sterili.~ ~ ~ ~Adlumia cirrhosa ( 44 X | numero delle specie che sono sterili senza l’intervento degli 45 X | la metà di esse restano sterili, quando gli insetti non 46 X | e ne troverebbe la metà sterili (nei limiti indicati nelle 47 X(99) | di Abutilon che restano sterili senza di lui (F. Müller, 48 X(105)| sotto pena di rimanere sterili; ora è evidente che una 49 XI | sono in parte o affatto sterili, senza l’intervento degli 50 XII | e l’Eschscholtzia, sono sterili col loro proprio polline, 51 XII | specie congeneri sono affatto sterili ed altre affatto feconde 52 XII | condizioni, in molti animali resi sterili dalla captività (o non si 53 XII | rigorosa, e nelle piante rese sterili dalla coltivazione. Ma nessun 54 XII | mentre sono completamente sterili col loro proprio polline, 55 XII | polline sono assolutamente sterili, o quasi; se la fecondazione 56 XII | stessa specie possano essere sterili col loro proprio polline, 57 XII | specie, sono più o meno sterili e che il polline di questi 58 XII | discendenti sono più o meno sterili, ed essi lo divengono sempre 59 XII | fra loro. Gli ibridi più sterili sono talvolta intisichiti 60 XII | autofecondati sono assolutamente sterili, ma il grado della loro 61 XII | quelle piante, che affatto sterili col loro proprio polline, 62 IndMat | odorata, molti soggetti sterili col loro proprio polline. - 63 IndAl | processo di);~ » piante sterili, o parzialmente senza l’ 64 IndAl | gran numero d’Orchidee sterili nel loro paese originario; 65 IndAl | Oncidium e di Maxillaria sterili col loro proprio polline.~ ~ ~ ~