Cap.

 1      I|            medesimo tempo, essi erano seminati nello stesso vaso, in canti
 2      I|            altro intatto; essi furono seminati spessi spessi nei lati opposti
 3      I|            nella sabbia umida, furono seminati in angoli opposti del medesimo
 4      I|               grani, o i grani furono seminati, era stata mescolata con
 5     II|              generazione furono anche seminati in piena terra nella fine
 6     II|             dei medesimi semi, furono seminati in un’aiuola d’Iberis che
 7     II|           germinato, altri no, furono seminati nelle estremità opposte
 8     II|               di germinazione, furono seminati assai spessi nelle due estremità
 9    III|             come abbiam detto, furono seminati ai lati opposti di un piccolo
10    III|             più modi. — Essendo stati seminati in una data parte d’un vaso,
11    III|               incrociati eranvi stati seminati quattro giorni dopo gli
12    III|           grani dei due gruppi furono seminati oppostamente in un grande
13    III|              metodo ordinario, furono seminati nei punti opposti di più
14    III|               furono, come di metodo, seminati nei lati opposti di tre
15    III|            altri che restarono furono seminati alla rinfusa nei punti opposti
16    III|              provenienti dai granelli seminati alla rinfusa nei vasi IX
17    III|               ed autofecondati furono seminati in punti opposti d’un vaso
18    III|         vegetavano nelle vicinanze, e seminati nel mio giardino. Cinque
19    III|             api, furono separatamente seminati in due grandi vasi d’eguali
20    III|              semi di due serie furono seminati spessissimi in punti opposti
21    III|             semi così ottenuti furono seminati nei punti opposti di due
22    III|              otto paia di semi furono seminati in punti opposti di cinque
23     IV|   spontaneamente autofecondati furono seminati in punti opposti dello stesso
24     IV|           germogliazione o no, furono seminati in tre lunghe file parallele
25     IV|          incrociati dalle api, furono seminati in punti opposti di cinque
26     IV|              stessi due gruppi furono seminati in due file vicine, in piena
27     IV|              questi due gruppi furono seminati in piena terra in due file
28     IV|          germogliazione nella sabbia, seminati in punti opposti di cinque
29     IV|              a 44. Questi semi furono seminati in punti opposti di tre
30     IV| artificialmente autofecondati, furono seminati in piena terra e ne ebbi
31     IV|        precedente generazione, furono seminati in punti opposti di due
32      V|             autofecondati erano stati seminati nella stessa epoca, separatamente
33      V|               messi in osservazione e seminati in aiuole separate. Le pianticine
34      V|           questo stesso gruppo furono seminati negli angoli opposti d’una
35      V|          resto dei semi furono allora seminati agli opposti di quattro
36      V|        germinato nella sabbia, furono seminati in coppie in punti opposti
37      V|          grani che contenevano furono seminati nei punti opposti di quattro
38      V|              dei suddetti semi furono seminati nella sabbia umida, e parecchi
39      V|               i restanti grani furono seminati spessi nel quarto vaso.
40      V|             nella sabbia pura, furono seminati nei punti opposti di quattro
41      V|            due gruppi di grani furono seminati rari in punti opposti di
42      V|              Questi due gruppi furono seminati nei punti opposti di due
43     VI|             gruppo. Altri semi furono seminati spessi spessi nell’opposto
44     VI|                e quelli che restavano seminati spessi dalle due parti d’
45     VI|             Tabelle), nel quale erano seminati alla rinfusa i grani sopravanzati,
46     VI|               vaso I (Tabella LXXIX), seminati nella sabbia, furono, dopo
47     VI|             semi furono in due punti, seminati alla rinfusa nel vaso V,
48     VI|             germinazione o no, furono seminati dall’una e dall’altra parte
49     VI|               e sanissime.~ ~Avendone seminati i semi nella sabbia, molte
50     VI|             Il resto dei grani furono seminati spessi nei punti opposti
51     VI|             come si trovavano, furono seminati spessi agli opposti di due
52     VI|          autofecondate, essendo stati seminati in punti opposti di due
53     VI|             nella pura sabbia, furono seminati nei punti opposti di quattro
54     VI|             tal modo ottenuti, furono seminati fittamente nei punti opposti
55     VI|               dall’altra forma furono seminati fitti nei punti opposti
56     VI|               delle due piante furono seminati in punti opposti di due
57     VI|               I grani restanti furono seminati all’aperto in ottima terra
58     VI|           nella pura sabbia; e quelli seminati nei vasi (come fui costretto
59     VI|        incrociati per tre generazioni seminati assieme, produssero maggior
60     VI|              degli stessi semi furono seminati in piena aria, ed ebbi cura
61    VII|          stessi semi di Iberis furono seminati in punti opposti di vasi
62    VII|          nella maggior parte dei casi seminati spessi spessi nei punti
63    VII|              mentre i semi incrociati seminati simultaneamente non soffersero
64      X|          sopra ciascuna specie furono seminati in aiuole separate, e la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License