IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seguirsi 1 seguìta 1 seguitai 1 seguito 62 seguìto 3 seguono 5 sei 121 | Frequenza [« »] 63 sessuali 62 alcuna 62 colle 62 seguito 62 sul 61 appartenenti 61 egli | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze seguito |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | generalmente, come vedremo in seguito, su una pianta diversa. 2 I | successivi. — Noi vedremo in seguito che le piante incrociate 3 I | maglia finissima, ma in seguito adoperai un velo la cui 4 I | molti fiori, fecondati in seguito dal loro proprio polline; 5 I | altre ancora, saranno in seguito discusse. In qualche raro 6 I | terza la terza e via di seguito. Sopra quindici casi contenuti 7 I | da sè, furono invece in seguito incrociati col polline d’ 8 I | questi fiori venissero in seguito spontaneamente autofecondati. 9 I | conclusione, come vedremo in seguito, è intimamente connessa 10 II | della pianta incrociata; in seguito, avendo raggiunti i due 11 II | autofecondate 0m ,535. Ma in seguito la differenza si fece assai 12 II | discendenza, come vedremo in seguito.~ ~Tabella VII. — Sesta 13 II | fiori, e noi vedremo in seguito, esser questo un frequente 14 III | poi conservarono anche in seguito. A completo sviluppo, le 15 IV | descriverò per intiero in seguito) dopo essere stato abbandonato 16 IV | sulle autofecondate e che in seguito esse avevano loro sottratto 17 IV | sabbia pura, e collocati in seguito per coppie nei punti opposti 18 V | dalle autofecondate; ma in seguito la cosa invertì. Le sementi 19 V | ape che lavora, e viene in seguito trasportato o sullo stigma 20 V | libero; me ne assicurai in seguito perchè, aprendo il fiore, 21 V | atrofizzavano spesso in seguito. Uno de’ miei figli imprigionò 22 V | ottenute e ch’egli fissò in seguito colla selezione. Egli mi 23 V | simile esperienza fu fatta in seguito con due altri piselli provenienti 24 V | fiore, sia d’un altro. In seguito egli viene nuovamente strisciato 25 V | un’autofecondata ebbe in seguito la prevalenza, e che infine 26 V | incrociate ne abbiano sofferto in seguito. In ogni caso l’esperienza 27 VI | ne derivarono furono in seguito diradate in modo da lasciarne 28 VI | rimpetto alle altre; in seguito si allevarono in condizioni 29 VI(68) | sessualità delle piante, 2o seguito), 1764, pp. 55 a 60.~ ~ 30 VI | con un massimo di 14.~ ~In seguito undici fiori della varietà 31 VI | trattamento, come ebbi in seguito a persuadermi, bastò a limitare 32 VII | generazioni, ed incrociate in seguito con una nuova origine, paragonata 33 VII | successive, e incrociate in seguito con una nuova origine, paragonata 34 VII | generazioni, ed incrociate in seguito con una nuova origine, paragonata 35 VII | generazioni ed incrociate in seguito con una nuova origine, paragonata 36 VII | doppio numero di semi che in seguito ad un incrocio con un altro 37 VII | altezza fra loro, ma in seguito le incrociate vennero guadagnando 38 VII | distinte, furono certo in seguito autofecondate naturalmente 39 IX | Tabella F. Ma se io avessi seguito questo metodo, mi sarei 40 IX | queste piante diventarono in seguito più o meno fertili per se 41 IX | principio della stagione, ma in seguito essa produsse molti frutti 42 IX | appartenuto ad una pianta che in seguito si mostrò, per una causa 43 IX | Essendosi lasciate, in seguito, queste piante scoperte 44 IX | quindi probabile che in seguito si troverà ch’essi sono 45 IX | dell’anno, diventarono nel seguito autosterili. La Passiflora 46 IX | altro paese, diventano in seguito autosterili, i loro elementi 47 IX | caratteri; ma scomparì in seguito, dalle inter-crociate, senza 48 IX | ottenute da questa varietà, in seguito ad un incrocio con un nuovo 49 IX | un ceppo diverso. Se in seguito questa supposizione si verificasse, 50 X | a poco secondo l’ordine seguito da Lyndley nel suo Vegetable 51 X | d’un fiore evirato, ed in seguito, dopo molte ore, il polline 52 X | età diversa, sarebbero in seguito egualmente bene disposti 53 X(142)| loro attuale struttura in seguito a cambiamenti successivi 54 X(153)| una memoria pubblicata in seguito agli Annals and Mag of Nat. 55 XI | sono visitati più volte di seguito, deve molto aumentare la 56 XI | poderose mandibole; ma in seguito sono le api che profittano 57 XI | perforato. Egli raccolse in seguito cento infiorescenze d’una 58 XII | confronto del loro aumento in seguito ad un incrocio con un nuovo 59 XII | individui giovani o vecchi, in seguito ad un semplice cambiamento 60 XII(193)| deviazione di tipo, e in seguito di credere che i monopetali 61 XII | poste in luoghi diversi. In seguito hanno accoppiati questi 62 XII | Lo stesso metodo viene seguito, senza saperlo, tutte le