IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandissime 3 grandissimi 2 grandissimo 2 granelli 59 granellino 1 granello 3 grani 136 | Frequenza [« »] 59 distinte 59 eschscholtzia 59 fosse 59 granelli 59 maggiore 59 mezzo 59 quarta | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze granelli |
Cap.
1 I| se ne formano milioni di granelli. — Al contrario l’aprirsi 2 I| piante-padri (essendo i granelli mescolati fra loro), alcuni 3 I| bisogno d’un gran numero di granelli di polline (fino a 50 e 4 I| racchiudevano in media 5,07 granelli. Gli altri 64 fiori provveduti 5 I| diedero un maggior numero di granelli di quelli che n’avevano 6 I| soltanto da osservare che i granelli prodotti dai fiori forniti 7 I| 5gr ,18), mentre che 170 granelli prodotti dai fiori fecondati 8 I| sabbia umida le due serie di granelli, non presentarono alcuna 9 II| contenevano in media 5,23 granelli per una. Gli altri 56 restanti 10 II| autofecondate, diedero dei granelli nella proporziqne di 100 11 II| capsule e il numero medio dei granelli ch’esse racchiudono, le 12 II| pochino pure nel numero dei granelli per ciascuna capsula, le 13 II| polline del medesimo fiore. I granelli così ottenuti furono trattati, 14 II| della terza generazione. — I granelli delle piante incrociate 15 II| contenevano in media 4,73 granelli; mentre che trenta fiori 16 II| contenenti ciascuna 4,43 granelli. Così la media dei grani 17 II| contenenti in media 4,41 granelli; mentre che le tre piante 18 II| contenenti in media 4,12 granelli. La media dei grani nelle 19 II| capsule e il numero medio dei granelli, le piante incrociate (spontaneamente 20 II| contenevano ciascuna in media 4,75 granelli; le 27 capsule autofecondate, 21 II| contenevano in media 3,37 granelli, mentre che quelle delle 22 II| contenevano in media 4,46 granelli, mentre che quelle delle 23 II| contenevano il numero medio di 5,1 granelli per capsula.~ ~Piante incrociate 24 II| più pochi e più leggeri granelli che quelli delle capsule 25 II| opposte di cinque vasi, ed i granelli restanti, fossero o no in 26 II| dello stesso fiore, e dai granelli così ottenuti si fecero 27 II| esatta) contenevano 5,2 granelli per ciascuna, ciò che costituisce 28 II| inverno, le tre serie di granelli (dopo averli fatti rigonfiare 29 II| sempre più grossi che i granelli autofecondati derivanti 30 III| e producono anche molti granelli. — Ma io non ho potuto accertarmi 31 III| le piante provenienti dai granelli seminati alla rinfusa nei 32 III| incrociati, contenevano 62 granelli (essendo il massimo per 33 III| contenuto in uno di loro di 87 granelli.~ ~Si seminarono in cinque 34 III| egual peso di semi. Alcuni granelli, dopo la germogliazione, 35 III| peso d’un numero eguale di granelli.~ ~Dei semi di due serie 36 IV| non racchiudevano tanti granelli quanti ne avevano quelle 37 IV| conteneva del cattivo seme. I granelli di undici buone capsule 38 IV| inglesi-incrociate contenevano~ ~ ~ ~granelli 2747~ ~ ~ ~ ~Le quarantacinque 39 IV| inter-crociate contenevano..... ~ ~granelli 2240~ ~ ~ ~ ~Le quarantacinque 40 IV| autofecondate contenevano..... ~ ~granelli 1746,7~ ~ ~ ~ ~Il lettore 41 IV| perocchè in tal modo i granelli di polline aderenti alle 42 IV| di loro non contenevano granelli, le altre sedici ne contenevano 43 IV| capsule contenenti pochi granelli, ma potrebbe ciò attribuirsi 44 IV| queste contenevano pochi granelli (da 10 a 15).~ ~Piante incrociate 45 V| ordinarie, producevano dei granelli differenti stranamente fra 46 VI| produssero adunque tanti granelli che in proporzione a quelli 47 VI| stessa pianta. Seminai i granelli nei punti opposti dei vasi 48 VII| prodotte, e da quello medio dei granelli contenuti) come 100 sta 49 IX| nel primo trovai assai più granelli vuoti e disseccati.~ ~Tabella 50 IX| contenenti in media 9,5 granelli, mentre che sopra ventun 51 IX| eccitare quanto occorre i granelli del polline, in modo che 52 IX| incapacità di reazione fra i granelli del polline e lo stigma. 53 IX| sia a corto, sopra cento granelli di polline non se ne sviluppa 54 IX| elementi sessuali contenuti nei granelli di polline o negli ovoli; 55 XI| Convolvulus, con quattro granelli di polline sulla testa, 56 XII| avviene fra il contenuto dei granelli pollinici e quello degli 57 XII| dall’azione reciproca fra i granelli di polline, il tessuto stigmatico 58 XII| le materie contenute nei granelli di polline e nell’ovario. 59 IndAl| Dente-di-leone (numero dei granelli di polline del).~ ~Diagramma