grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |            misurazione, e precisamente sette; e sopratutto quelle relative
 2      I     |                i rapporti sopra le mie sette tavole di misurazione, che
 3      I     | importantissima coincidenza, che nelle sette specie di piante di cui
 4      I     |       bonissime. — Egli ha pure, nelle sette tabelle, calcolate le altezze
 5     II     |                    Qui l’altezza delle sette piante incrociate è, in
 6     II     |               0m ,1741, e quella delle sette autofecondate di 0m ,151,
 7     II     |   autofecondati, rimasero vivi, mentre sette n’erano sorvissuti delle
 8     II     |            quali sono da aggiungersene sette prodotte dai fiori artificialmente
 9     II     |          inter-incrociate 1m ,58, e le sette Colchester-incrociate 1m ,
10    III     |               ma nel caso presente, in sette vasi, sopra otto, una sola
11    III     |              meridionale Fritz Müller. Sette fiori furono incrociati
12    III     |          pianta distinta, e produssero sette capsule, contenenti in peso
13    III     |              peso grammi 1,95 di semi. Sette fiori delle stesse piante
14    III     |             proprio polline, e le loro sette capsule contennero esattamente
15     IV     |        vegetante vicinissima a lei. Le sette capsule così prodotte contenevano
16     IV     |                     L’altezza media di sette piante incrociate è qui
17     IV     |                di 0m ,478, e quella di sette autofecondate di 0m ,409;
18     IV     |            molto produttive. I semi di sette piante contenute in ciascuna
19     IV     |            proprio polline, produssero sette capsule che, in media, contenevano
20     IV     |            suddetta maniera, e diedero sette capsule contenenti in media
21      V     |               dalla Tabella XLIX.~ ~Le sette piante incrociate avevano
22      V     |          allora in media 0m ,557, e le sette autofecondate 0m ,414, cioè
23      V     |            autofecondate ne produssero sette che racchiudevano in media
24      V     |              LVI.~ ~L’altezza media di sette piante autofecondate (discendenti
25      V     |                di 1m ,789, e quella di sette autofecondate (discendenti
26      V     |         schiusi furono esaminati, e in sette di loro il condotto pollinico
27      V     |                  L’altezza media delle sette piante incrociate è qui
28      V     |         autofecondati, e se ne ottenne sette capsule. I semi dei due
29      V     |             conclusioni generali. — Le sette piante autofecondate provenienti
30      V     |          altezza media di 0m ,392 e le sette autofecondate provenienti
31      V     |              d’una pianta distinta; ma sette soli di loro diedero frutti.
32     VI     |    autofecondati, e non produssero che sette capsule. Il contenuto di
33     VI     |                autofecondati e diedero sette capsule contenenti un peso
34     VI     |         collocati nei punti opposti di sette vasi, ciascuno scompartito
35     VI     |   misurerebbero in media 1m ,346, e le sette autofecondate 1m ,294, cioè
36     VI     |                      13,929~ ~ ~ ~ ~Le sette piante incrociate nella
37     VI     |         altezza media di 2m ,381, e le sette autofecondate di 1m ,989,
38     VI     |             secondo generatore B.~ ~Le sette piante incrociate (due di
39     VI     |                undici fiori produssero sette capsule che contenevano
40    VII     |                state autofecondate per sette anteriori generazioni, non
41    VII     |             erano state incrociate per sette generazioni, non trasmisero
42    VII     |                proporzioni, sono oltre sette volte più numerosi di quelli
43    VII     |       centinaia di soggetti osservati, sette incrociati solamente perirono,
44    VII     |               d’ogni autofecondata, in sette vasi sopra otto.~ ~Fagopyrum
45    VII     |       autofecondate fiorirono prime in sette vasi su otto, e nell’Ipomaea
46    VII     |                100 a 103. Del resto in sette vasi sopra otto, un’autofecondata
47     IX     |                 Se noi saltiamo questi sette casi, ne restano ventisei,
48     IX     |                autofecondati e diedero sette capsule contenenti in media
49     IX     |        collocai, nella state del 1868, sette piante sotto dei veli, e
50     IX     |           pianta non fruttificarono.~ ~Sette fiori di E incrociati col
51     IX     |    autofecondate. Si formarono in esse sette capsule; ma siccome esse
52     IX     |                loro stigmi. Oltre alle sette suddette piante, furono
53     IX     |              stessa che ciascuna delle sette piante esperimentate nell’
54      X     |               Laburnum (Leguminose). — Sette grappoli fiorali vicini
55      X     |             cui, un solo baccello, sui sette grappoli, conteneva la sua
56      X(112)|                   W. C. Marshall prese sette individui di farfalla notturna (
57      X     |           coppie di Limnanthes e sopra sette di Lactuca sativa, ciascuna
58     XI     |      succhiando il nèttare. Finalmente sette infiorescenze d’una pianta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License