grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |                ammalò, avvizzirono le sue foglie, e non produsse che a fatica
 2     II     |                 della maggior parte delle foglie, esse furono pesate. Quelle
 3    III     |                 anche più ramificate, con foglie più grandi ed i fiori un
 4    III     |                  da questi levate le loro foglie avevano da 0m ,125 a 0m ,
 5    III     |                misurata, e risultò che le foglie delle piante incrociate
 6    III     |                  nel caso antecedente. Le foglie più lunghe delle tre piante
 7    III     |                più vecchie, le più grandi foglie delle prime misuravano quasi
 8    III     |                fino alla punta delle loro foglie.~ ~Tabella XXVI.~ ~ ~ ~Numero
 9     IV     |                fino alla punta delle loro foglie il 20 ottobre dello stesso
10     IV     |             altezza fino alla punta delle foglie; le tredici piante incrociate
11     IV     |                 Discendenza d’un cavolo a foglie frastagliate, increspate,
12     IV     |          incrociata con un altro cavolo a foglie frastagliate, increspate,
13     IV     |                 verde semplice, di cui le foglie sono più intere e meno increspate,
14     IV     |                   allo estremo delle loro foglie. Essa non presentava alcuna
15     IV     |      autofecondata. Queste ultime avevano foglie più piccole e più pallide
16     IV     |                 altri due gruppi; le loro foglie erano più piccole e strette.
17      V     |            misurati fino alla punta delle foglie più alte. Le incrociate
18      V     |                fino alla punta delle loro foglie. Le prime ebbero un’altezza
19      V     |                fino alla punta delle loro foglie, e le ventitre piante incrociate
20      V     |                fino alla punta dello loro foglie. Le dodici incrociate avevano
21     VI     |               autofecondate, solo le loro foglie erano più grandi. Misurate
22     VI     |                   ed ebbero più grandi le foglie. In questo vaso, quando
23     VI     | Westerham-incrociate ebbero anche le loro foglie di un verde più carico,
24     VI     |             furono meno fronzute. Le loro foglie furono d’un verde più sbiadito
25     VI     |                  d’un rosa più carico, le foglie un po’ più appuntite e i
26     VI     |                fino alla parte delle loro foglie più alte, come viene indicato
27     VI     |                  all’estremità delle loro foglie, come è indicato dalla seguente
28     VI     |                   quattro vasi. Quando le foglie ebbero 0m ,050 a 0m ,075
29     VI     |                verdi e più larghe le loro foglie. Misurai la larghezza delle
30     VI     |                Misurai la larghezza delle foglie più grandi, e quella delle
31     VI     |               punta delle loro più lunghe foglie, se ne ottennero le misure
32     VI     |                fino alla punta delle loro foglie, come è indicato nella seguente
33     VI     |                fino alla punta delle loro foglie più alte; le undici incrociate
34     VI     |                 punta delle loro più alte foglie e fino al sommo dei loro
35     VI     |                fino alla punta delle loro foglie, l’altezza media di 1m ,
36    VII     |                 fino alla punta delle sue foglie più alte~ ~ ~ ~15~ ~ ~ ~
37    VII     |               fino alla sommità delle sue foglie~ ~ ~ ~ ~1,662~ ~ ~ ~ ~1,540~ ~ ~ ~
38    VII     |                   fino alla sommità delle foglie~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~1,350~ ~ ~ ~
39      X     |                 contrasta col verde delle foglie, affinchè esso possa venir
40      X     |         nettarifere delle stipule e delle foglie in certe piante. Del resto,
41      X     |                varietà di cavolo, l’una a foglie tagliuzzate verde-porporino
42      X     |             verde-porpora, 165 avevano le foglie bianco-verdastre, e 160
43      X     |             bianco-verdastra, 220 avevano foglie verde-porpora e 246 bianco-verdastre.
44      X     |              stata constatata sopra certe foglie di alcuni alberi, e in date
45      X     |                   È ciò che succede nelle foglie del tiglio; perocchè, sebbene
46      X     |                   dubbio su tal punto. Le foglie e la corteccia rotta del
47      X     |                 la faccia superiore delle foglie di Carduus arctioides fa
48      X     |                  di ghiandole148 sopra le foglie, i picciuoli, i fillodii,
49      X(148)|                punte dei denti delle loro foglie nei bottoni, provvedute
50      X(148)|               benchè si dissecchino nelle foglie vecchie. Queste glandule
51      X(148)|               esistono sui dentelli delle foglie, come lo dimostra la loro
52      X(148)|           inferiori nel maggior numero di foglie secernono nèttare invece
53      X     |               questo argomento, perchè le foglie di qualche pianta secernono
54      X     |                  liquido zuccherato delle foglie o delle glandule dipende
55     XI     |              anche le minime goccie delle foglie del Prunus cerasus. Anche
56     XI     |          minutissime stille secrete dalle foglie di Prunus Laurocerasus,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License