IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] devesi 2 deviazione 1 devo 24 devono 56 di 4138 dia 2 diagramma 4 | Frequenza [« »] 58 soggetti 57 purpurea 57 riguardo 56 devono 56 foglie 56 h. 56 nuova | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze devono |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | che le piante generatrici devono essere state incrociate 2 I | alla maturità, e i fiori devono in tal caso aversi incrociato, 3 II | ottenuti da questo incrocio devono essere considerati come 4 IV(35) | modo che le sue appendici devono avere qualche attrattiva 5 V | varietà del pisello odorato devono essersi esse stesse propagate 6 V | le vecchie varietà non devono essere così di leggieri 7 V | fiducia dei buoni effetti che devono risultare da un incrocio 8 VI | sono poco numerose, esse devono concorrere insieme alla 9 VI | i semi di questa pianta devono essere stati il prodotto 10 VII | naturale, perch’esse non devono lottare colle differenti 11 VII | perchè i soggetti più forti devono aver sottratto ai più deboli, 12 VII | collocati in una parte del vaso devono aver avuto più o meno luce 13 VII | legati da affinità alcuna, devono aver avuto certo qualche 14 VII | organica e tali differenze devono essersi in vari modi trasfuse 15 VII | prodotti dallo stesso fiore, devono essere stati sviluppati 16 VII | esistenti nei due gruppi, devono essere attribuite a ciò, 17 VII | generazioni, e che al Brasile devono essere state naturalmente 18 VII | dell’Adonis e della Bartonia devono essere esclusi, perchè le 19 VII | provano che altre ancora devono essere le cause. Per esempio, 20 IX | corrispondono alle divisioni che devono esser considerate da qualunque 21 IX | quantità dei loro semi, devono dedursi sopra molte incrociate 22 IX | vista le mie esperienze devono esser degne di fede; tuttavia 23 IX | autofecondate. I risultati che devono essere più degni di fiducia, 24 IX | degli autofecondati, esse devono essere esaminate insieme. 25 IX | linea maschile o femminile, devono essere stati esposti a condizioni 26 IX | tutta la superiorità che devono avere, come vigorìa costituzionale, 27 X | esperienza. I risultati devono considerarsi come approssimativamente 28 X | per così dire opposti, si devono raggiungere; il primo e 29 X | le specie d’insetti che devono frequentarli.~ ~E non è 30 X | che sono profumatissimi, devono a questa proprietà la loro 31 X | specie degli insetti che devono visitare il fiore; questo 32 X | incrociamento ed autofecondazione) devono essere in più casi raggiunti, 33 X | fecondazione incrociata devono essere stati stabiliti prima 34 X | raramente visitati dagli insetti devono essere capaci d’autofecondazione 35 X | Quanto alle piante dioiche, devono sempre fecondarsi reciprocamente 36 X | dimentichiamo che le api devono trasportare il polline di 37 X | implica che i loro stigmi devono ricevere il loro proprio 38 X | opposti d’un tal albero devono essere esposti a condizioni 39 X | saranno gli incrociati che devono dare un sufficiente numero 40 X | relazione delle piante che devono la loro fecondità all’azione 41 X(142)| osservano che le piante devono essere state anemofile prima 42 X | profonde modificazioni, devono anche adesso propendere 43 X | opinione è esatta, le piante devono essere diventate ermafrodite 44 XI | come molti altri insetti, devono essere dirette dal loro 45 XI | molti grani di polline, che devono esservi stati portati da 46 XI | perchè hanno imparato come devono tenersi sul fiore per occupare 47 XI | perduto uno o due petali, devono aver compreso che questi 48 XI(171)| semi. I fiori autofecondati devono naturalmente produrre semi 49 XI | specialmente quand’esse devono traforare corolla e calice. 50 XI | del Phaseolus multiflorus, devono restare più o meno infecondi 51 XII | stesso individuo, tali piante devono certamente essere state 52 XII | altra. Tali numerose piante devono essere state incrociate 53 XII | differenza negli elementi che devono favorire od ostare alla 54 XII | questo sonno prolungato essi devono probabilmente ricevere qualche 55 XII | che avviene nelle piante, devono consistere nel scemare della 56 XII | In qualche caso i sessi devono essere stati nuovamente