grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |        nella mia serra; un Mimulus luteus e un’Ipomaea purpurea; tutte
 2    III     |            LABIATE, ECC.~ ~Mimulus luteus, altezza, vigore, e fecondità
 3    III     |     osservazioni fatte sul Mimulus luteus. — Digitalis purpurea; superiorità
 4    III     |          SCROFULARIACEE. — Mimulus luteus.~ ~Le piante ch’io ottenni
 5    III(16) |            appartengono al Mimulus luteus. I fiori molto rossi si
 6    III     |           osservazioni sul Mimulus luteus. — Durante le tre prime
 7    III(19) |           riproduttori del Mimulus luteus, di cui ho studiato il movimento
 8    III(19) |      Darwin. — I fiori del Mimulus luteus, come quelli del Cornaret
 9      V     |    Limnanthes Douglasii. — Lupinus luteus et pilosus. — Phaseolus
10      V     |    Sarothamnus e Ononis.~ ~Lupinus luteus.41~ ~Alcuni fiori furono
11      V     |             TABELLA LII. — Lupinus luteus.~ ~ ~ ~Numero dei vasi~ ~ ~ ~
12      V     |          testè, trattandosi del L. luteus. Ottenni dapprima una sola
13      V(42) |         Noi vediamo che il Lupinus luteus e pilosus dànno facilmente
14    VII     |           sta a 77~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, tre prime generazioni,
15    VII     |           sta a 79~ ~ ~ ~ ~Lupinus luteus, 2a generazione~ ~ ~ ~8~ ~ ~ ~
16    VII     |           sta a 51~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, discendenza di piante autofecondate
17    VII     |           sta a 52~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, discendenza di piante autofecondate
18    VII     |            sta a 3~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, discendenza di piante auofecondate
19    VII     |           sta a 56~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, discendenza di piante autofecondate
20    VII     |           esperienze.~ ~2. Mimulus luteus. — Durante le tre prime
21    VII     |        memoria speciale.~ ~Mimulus luteus (prima generazione). — Alcuni
22    VII     |  autofecondata fiorisse.~ ~Mimulus luteus (seconda e terza generazione). —
23    VII     |            nei tre vasi.~ ~Mimulus luteus (quinta generazione). —
24    VII     |          come 126 a 100.~ ~Mimulus luteus. — Alcune piante derivanti
25    VII     |           sopra quattro.~ ~Lupinus luteus. — Sebbene le incrociate
26    VII     |         simultaneamente.~ ~Mimulus luteus (sesta generazione). — Le
27    VII     |      piante incrociate del Lupinus luteus, della Clarkia elegans,
28    VII     |          sesta generazione Mimulus luteus, furono inter-crociati,
29    VII     |           stessa pianta di Mimulus luteus e di Ipomaea purpurea, furono
30    VII     |        notevolissima.~ ~3. Mimulus luteus. — Ventidue piante ottenute
31    VII     |            generatrici del Mimulus luteus, Ipomaea purpurea, Dianthus
32    VII     |            osservazioni.~ ~Mimulus luteus. — Una grande varietà a
33     IX     |           sta a 26~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, un egual numero di capsule
34     IX     |           sta a 30~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, produttività delle stesse
35     IX     |          sta a 100~ ~ ~ ~ ~Lupinus luteus, piante incrociate ed autofecondate
36     IX     |      autofecondate~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus; le inter-crociate derivano
37     IX     |          sta a 100~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, fiori incrociati ed autofecondati
38     IX     |          sta a 107~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, fiori incrociati ed autofecondati
39     IX     |           sta a 65~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus, le stesse piante trattate
40     IX     |           sta a 34~ ~ ~ ~ ~Mimulus luteus fiori incrociati ed autofecondati
41     IX     |            generazione del Mimulus luteus, una grande varietà (e l’
42      X     |         Affatto fertile.~ ~Lupinus luteus (Leguminose). — Affatto
43      X     |         che il polline del Mimulus luteus cade regolarmente sullo
44      X     |           così avvenne del Mimulus luteus fino alla quarta. Sopra
45      X     |       Sopra otto coppie di Lupinus luteus, tutte le incrociate, eccetto
46      X(140)|             Beta vulgaris, Lupinus luteus, Ipomaea purpurea, Mimulus
47      X(140)|          Ipomaea purpurea, Mimulus luteus, Calceolaria, Verbascum
48 IndMat     |            labiate, ecc.~ ~Mimulus luteus; altezza, vigore, e fecondità
49 IndMat     |     osservazioni fatte sul Mimulus luteus. - Digitalis purpurea; superiorità
50 IndMat     |    Limnanthes Douglasii. - Lupinus luteus et pilosus. - Phaseolus
51  IndAl     |          papiglionacei;~ » Lupinus luteus;~ » Phaseolus multiflorus;~ »
52  IndAl     |            degli stami del Mimulus luteus, osservazioni;~ ~» movimento
53  IndAl     | succhiatori del nèttare.~ ~Lupinus luteus;~ » misure;~ » precocità
54  IndAl     |       affinità chimiche.~ ~Mimulus luteus, effetti dell’incrociamento;~ »
55  IndAl     |          Consolida;~ » del Lupinus luteus;~ » fiori del Pisum sativum;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License