grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |           autofecondate vegetanti in lotta con un’altra. — 65 capsule
 2    III     | autofecondati, di modo che non v’era lotta tra le due serie. Tuttavia
 3    III     |           dove le due serie erano in lotta fra loro, le piante incrociate
 4    III     |        fertilissima, senza essere in lotta fra loro, toccarono una
 5    III     |             due gruppi, nei quali la lotta fu accanita, è minore che
 6    III     |             caso precedente, dove la lotta fu meno necessaria, e 
 7    III     |           gruppi non furono posti in lotta fra loro. Tre delle piante
 8    III     |            allorchè esse vegetano in lotta le une colle altre.~ ~Le
 9     IV     |         separate, per cui non s’ebbe lotta fra loro. Tuttavia le incrociate
10     IV     |      esperienza erano state messe in lotta con delle piante autofecondate
11     IV     |           piante incrociate erano in lotta con quelle della terza generazione
12     IV     |            furono poste in una certa lotta. Si misurarono le otto più
13     IV     |       autofecondate erano vissute in lotta reciproca nei limiti rispettivi
14     IV     |            une contro le altre nella lotta per la vita.~ ~L’inverno
15      V     |           Furono quindi poste in una lotta reciproca assai più lieve
16      V     |        subirono, in conseguenza, una lotta assai vicina. — Questo vaso
17      V     |      stabilii allora di lasciarle in lotta fra loro per qualche anno.
18      V     |             agglomerati, e quindi in lotta, le incrociate furono circa
19     VI     |              che non subirono alcuna lotta. I semi delle sei più belle
20     VI     |        sottoposti alla benchè minima lotta fra loro. Quando furono
21     VI     |        furono agglomerate e poste in lotta fra loro, le incrociate
22     VI     |             da non incontrare alcuna lotta fra loro; le autofecondate
23     VI     |             non avessero a vivere in lotta fra loro. L’estate fu umida
24     VI     |         piena terra, onde evitare la lotta reciproca.~ ~ ~ ~Provenienti
25     VI     |         furono messe in vasi, ad una lotta moderata le une rimpetto
26     VI     |         condizioni sfavorevoli ed in lotta accanita, agglomerandole
27     VI     |         aperto in buona terra, senza lotta reciproca. In ciascuno dei
28     VI     |              sfavorevoli e troppo in lotta colle incrociate, perchè
29     VI     |              obbligate ad una severa lotta reciproca, e ad un nutrimento
30     VI     |             condizioni e fuori della lotta reciproca. I semi autofecondati
31     VI     |            ebbero a sostenere alcuna lotta reciproca.~ ~XXIX. CANNACEE. —
32     VI     |      coltivate in vasi e non sono in lotta con nessuna delle piante
33    VII     |             d’ordinario coltivate in lotta cogli avversari, ed in condizioni,
34    VII     |             dissodata, e non sono in lotta con piante circostanti.
35    VII     |       distinta; esse furono poste in lotta sia colle piante autofecondate,
36    VII     |           pianticine furono poste in lotta reciproca, e differirono
37    VII     |        autofecondate furono poste in lotta reciproca, ci mostrano che
38    VII     |            furono posti in reciproca lotta per l’esistenza. I soggetti
39    VII     |            inglese cremisi, messa in lotta con delle piante della stessa
40    VII     |              incrociate poste in una lotta accanita fra loro, superarono
41    VII     |         gruppi, lungi dall’essere in lotta reciproca, vegetarono in
42    VII     |              grandi assembramenti. - Lotta colle altre piante. - Le
43    VII     |           nate, esse furono poste in lotta reciproca, e bisogna concludere
44    VII     |       superiorità indipendente dalla lotta reciproca, venne comprovato
45    VII     |           tal modo sottoposte ad una lotta con piante di altre specie,
46    VII     |         quindi assembrate e in grave lotta fra loro. Ed anche in questi
47    VII     |           non erano evidentemente in lotta con piante di altre specie.
48    VII     |              e separate quindi senza lotta, come 100 a 72. Tuttavia
49    VII     |          coltivate in dieci vasi, in lotta con altrettante autofecondate,
50      X(105)|       discendenza sempre forte nella lotta per la vita, e questa è
51    XII     |              Queste, pertanto, nella lotta per la vita, finiranno coll’
52    XII     |              condizioni cessa la sua lotta con altre piante. La considerevole
53    XII     |          colle quali esse vissero in lotta, per altezza come 100 a
54 IndMat     |              grandi assembramenti. - Lotta colle altre piante. - Le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License