IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] superflue 1 superfluo 1 superiore 22 superiori 53 superiorità 121 superiormente 3 superò 11 | Frequenza [« »] 53 dodici 53 natura 53 nè 53 superiori 53 tutto 52 circa 52 ebbe | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze superiori |
Cap.
1 I| fossero, in qualche modo, superiori a quelle provenienti dai 2 I| incrociate furono notevolmente superiori, e per lo sviluppo e per 3 I| piante autofecondate eguali o superiori alle incrociate, dovranno 4 II| quasi sempre, si mostrarono superiori in altezza alla prole dei 5 II| ramo, dei rampolli tanto superiori alle pianticine della decima 6 II| pianta, non sono per niente superiori; ma per lo contrario, un 7 II| d’un ramo novello, furono superiori in altezza e quasi anche 8 III| piante incrociate furono superiori alle autofecondate in fecondità, 9 III| Chelsea-incrociate siano superiori in altezza alle inter-incrociate 10 III| piante autofecondate sono superiori in peso. — Ma questa non 11 III| fiore in fiore. I due stami superiori, più lunghi, espandono il 12 III| trapiantazione erano di poco superiori alle corrispondenti nelle 13 III| incrociate erano un pochino superiori alle autofecondate. Arrivate 14 IV| adunque le prime notevolmente superiori in peso alle seconde.~ ~ 15 IV| vegetarono nei nove vasi, furono superiori in altezza (come 116 a 100) 16 IV| solamente uguali o appena superiori alle inter-crociate. — Per 17 V| insieme furono un pochino superiori alle quasi-incrociate. In 18 VI| pianticine incrociate di molto superiori alle autofecondate. - Anagallis 19 VI| autofecondate furono di molto superiori alle incrociate. In verun 20 VI| che le autofecondate erano superiori alle altre di 0m ,050 a 21 VI| uguali in altezza e molto superiori ai loro opposti incrociati. 22 VI| un certo aspetto, un po’ superiori alle incrociate.~ ~Se noi 23 VI| incrociate furono di molto superiori alle autofecondate. — Questo 24 VI| cominciarono mano mano ad essere superiori; e fiorirono pure qualche 25 VI| le autofecondate furono superiori. Nell’autunno le piante, 26 VII| ugualmente, in fecondità, superiori alle inter-crociate nella 27 VII| non furono per alcun modo superiori a quelle della generazione 28 VII| con un ceppo nuovo furono superiori in altezza, come 100 a 78, 29 VII| con un nuovo ceppo furono superiori, come fecondità, nelle proporzioni 30 VII| ceppo, sono generalmente superiori in un certo grado alle autofecondate, 31 VII| fatta, realmente eguali o superiori alle incrociate.~ ~Noi ora 32 VII| non furono notevolmente superiori alle autofecondate.~ ~ ~ ~ 33 VII| incrociate di questa specie siano superiori in bellezza e vigorìa alle 34 VII| autofecondate furono d’assai superiori alle incrociate. Siccome 35 VII| tempo, di un’altezza molto superiori a queste ultime, benchè 36 VII| piante incrociate, o furono superiori in altezza alle autofecondate 37 VII| come vedemmo, esse furono superiori pure in altezza, ma inferiori 38 VII| incrociate si mostrarono superiori alle autofecondate nella 39 VII| inter-crociate furono in qualche modo superiori alle autofecondate, ma poco 40 VII| le autofecondate furono superiori alle inter-crociate. Nella 41 IX| suo sviluppo, le branche superiori toccando sotto il velo si 42 IX| ceppo, furono notevolmente superiori in altezza e fecondità alle 43 IX| semi e lo sviluppo), sono superiori alle autofecondate della 44 IX| autofecondazione), furono superiori in altezza, in peso, in 45 IX| semi autofecondati furono o superiori o eguali in peso agli incrociati; 46 X| petalo solo o su tutti, superiori e inferiori (uno o più eccettuati); 47 X| del nèttare. I due petali superiori del Pelargonium commune 48 X| barbicelle, non furono affatto superiori alle pianticine nate da 49 X| coperte dal polline dei fiori superiori ch’esse trasportano ai fiori 50 XI| scomparsa dei soli due petali superiori non portò alcuna differenza 51 XII| ceppo, diventarono tanto superiori alle inter-crociate della 52 XII| anche tutti gli animali superiori, dopo essere stati ermafroditi, 53 IndMat| pianticine incrociate di molto superiori alle autofecondate. - Anagallis