IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazioni 2 nb 2 ne 363 nè 53 ne' 1 neanche 6 necessari 10 | Frequenza [« »] 53 comune 53 dodici 53 natura 53 nè 53 superiori 53 tutto 52 circa | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze nè |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | senz’alcuna osservazione nè sopra il loro incrocio nè 2 I | nè sopra il loro incrocio nè sopra la loro autofecondazione. — 3 II | una leggera prevalenza. Nè più grande differenza mi 4 II | dei due nipotini di Heros, nè dall’incrociamenro dei due 5 III | dell’ultima generazione, ma nè io nè il mio giardiniere 6 III | ultima generazione, ma nè io nè il mio giardiniere possiamo 7 III(19)| dello stilo verso le antere, nè di queste ultime verso l’ 8 III(27)| cleistogami, che non dice nè più nè meno. Lo usa specialmente 9 III(27)| cleistogami, che non dice nè più nè meno. Lo usa specialmente 10 III | differirono in nessuna epoca, nè in altezza nè in vigorìa. 11 III | nessuna epoca, nè in altezza nè in vigorìa. Noi vedremo 12 IV | incrociati non sorpassarono nè in altezza nè in vigorìa 13 IV | sorpassarono nè in altezza nè in vigorìa gli autofecondati; 14 IV | produssero molte capsule nè in questa nè in altre simili 15 IV | molte capsule nè in questa nè in altre simili occasioni; 16 IV | vegetarono in modo eguale, nè bene. Perciò non paragonai 17 V | parte; ma non contai allora nè legumi nè semi. Questa differenza 18 V | contai allora nè legumi nè semi. Questa differenza 19 V | non v’ebbero nei colori nè macchie nè striscie, come 20 V | ebbero nei colori nè macchie nè striscie, come si vide nelle 21 V | non fu capace di deprimere nè le ali nè la carena della 22 V | capace di deprimere nè le ali nè la carena della corolla. 23 V | rendermi ragione di tal fatto nè più ancora di quello, che 24 VI | altezza delle autofecondate, nè delle inter-crociate; ma 25 VI | differenze fra i due gruppi, nè maggiore se ne vide quando 26 VI | non può essere attribuita nè alla immaturità dei semi, 27 VI | attentamente esaminati; nè ad alcun danno sofferto 28 VI | numero di fiori. Non contai nè le capsule nè le sementi 29 VI | Non contai nè le capsule nè le sementi che produssero, 30 VI | discendenza non ha prodotto nè bene nè male. Anche nel 31 VI | non ha prodotto nè bene nè male. Anche nel caso presente 32 VI | condizioni uniformi, non sapeva nè supponeva che un tale trattamento 33 VII | sempre in un modo in altezza (nè in peso, per quanto si potè 34 VII | Non differirono punto, nè come altezza nè come vigorìa 35 VII | differirono punto, nè come altezza nè come vigorìa costituzionale. 36 VII | macchie cremisi non avevano nè la stessa tinta nè la stessa 37 VII | avevano nè la stessa tinta nè la stessa posizione. Il 38 IX | Eschscholtzia non furono nè più grandi nè più pesanti 39 IX | non furono nè più grandi nè più pesanti delle autofecondate. 40 IX | produce una piccolissima. Nè nella Digitalis nè nel Dianthus 41 IX | piccolissima. Nè nella Digitalis nè nel Dianthus non v’ebbero 42 X | I petali non si aprono nè si separano naturalmente, 43 X | Nemophila, Cyclamen, ecc.), nè per la probabilità che questo 44 XI | ciascuno può vedere che nè le api nè i calabroni seguono 45 XI | può vedere che nè le api nè i calabroni seguono costantemente 46 XI | azzurro. — In tal caso, nè l’odore, nè la memoria delle 47 XI | In tal caso, nè l’odore, nè la memoria delle prime visite 48 XI | latifolia non viene mai tocca nè dalle api nè dai calabroni, 49 XI | viene mai tocca nè dalle api nè dai calabroni, sebbene io 50 XII | possono entrarci per niente, nè la fecondazione diretta 51 XII | la fecondazione diretta nè la parentela. Possiamo dunque 52 XII | incrociamento, come regola generale; nè l’esistenza di piante, che, 53 XII | opinione troppo generale, nè ammettiamo l’analogia colle