IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dobbiamo 19 dobbs 2 dodel 2 dodici 53 dolichopus 2 domanda 5 domandai 1 | Frequenza [« »] 53 6 53 causa 53 comune 53 dodici 53 natura 53 nè 53 superiori | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze dodici |
Cap.
1 I| chiude il fiore per circa dodici ore, per ripigliar poscia 2 III| autofecondate in fecondità, poichè dodici fiori di piante incrociate 3 III| autofecondazione. Oltre ai dodici artificialmente fecondati, 4 IV| una media di 0m ,329, e le dodici autofecondate (una morì) 5 IV| questo caso singolare.~ ~Dodici fiori presi dalle piante 6 IV| proprio polline e produssero dodici capsule contenenti grammi 7 IV| Tabella XLVII seguente).~ ~Dodici fiori delle stesse piante 8 IV| anteriori generazioni. I dodici suddetti fiori diedero dieci 9 IV| inter-crociate.~ ~Infine dodici fiori delle stesse piante 10 IV| adunque appunto affini. I dodici fiori suddetti, così incrociati, 11 V| dimostrarono Sprengel e Delpino. Dodici fiori di qualche pianta 12 V| con un massimo di cinque. Dodici fiori perfetti furono contrassegnati 13 V| produssero delle capsule. Dodici fiori incrociati non ne 14 V| pianta, e questi produssero dodici capsule contenenti in media 15 V| Nemophila insignis.~ ~ ~ ~Dodici fiori furono incrociati 16 V| punta dello loro foglie. Le dodici incrociate avevano un’altezza 17 V| media di 0m ,276, mentre le dodici autofecondate non raggiungevano 18 V| nella Tabella LXXII.~ ~Le dodici piante incrociate diedero 19 V| trentacinque fiori, fra i quali dodici soltanto avevano semi, mentre 20 V| ecc., e nell’anno 1862 dodici piante coperte d’un tessuto, 21 V| produssero grammi 5,135 di semi: dodici di tali piante, così cresciute, 22 VI| 4,049~ ~ ~ ~3,942~ ~ ~ ~ ~Dodici fiori di queste incrociate 23 VI| contenevano grammi 0,24 di semi. Dodici fiori di piante autofecondate 24 VI| proprio polline, e produssero dodici capsule, di cui le sei migliori 25 VI| da fiori autofecondati.~ ~Dodici fiori di alcune piante di 26 VI| diedero dieci capsule. Altri dodici fiori delle stesse piante 27 VI| della seconda generazione. — Dodici fiori di piante incrociate 28 VI| degli altri vasi. — Altri dodici fiori di piante incrociate 29 VI| 5,066~ ~ ~ ~2,626~ ~ ~ ~ ~Le dodici maggiori piante incrociate 30 VI| altezza di 0m ,788, e le dodici più grandi autofecondate 31 VI| rasa terra e pesate. Le dodici incrociate pesarono in media 32 VI| media grammi 658,75, e le dodici autofecondate soltanto grammi 33 VI| scoperte nella serra, e le dodici piante incrociate diedero 34 VI| grandi.~ ~L’altezza media di dodici assi fiorali nelle incrociate 35 VI| prima in nove vasi sopra dodici, mentre un’incrociata fiorì 36 VI| completa fioritura, scelsi le dodici maggiori piante con grande 37 VI| precedente Tabella XCIX.~ ~Le dodici piante incrociate ebbero 38 VI| altezza di 0m ,893, e le dodici autofecondate quelle di 39 VII| nelle mie esperienze di dodici anni.~ ~Due piante di questa 40 VII| appartengono a tredici specie e a dodici generi. Le varie precauzioni 41 VII| malaticcio delle piante. In altri dodici casi (contenenti tre esperienze 42 VII| casi, ne restano ancora dodici, nei quali le incrociate 43 VII| 100 e più. Ma anche nei dodici casi di cui abbiamo or ora 44 VII| che sommano in tutte i dodici casi), l’incrocio fra due 45 VII| tali specie, che sono circa dodici, non ho nulla da aggiungere, 46 VII| priorità in nove vasi sopra dodici.~ ~Specie le cui piante 47 VII| esperienza non contiene più di dodici generazioni, e in tal tempo 48 IX| ciascuna capsula. Vi sono dodici casi simili nella Tabella, 49 IX| capsule contenenti in media dodici semi. Otto altri fiori essendo 50 IX| A stagione più avanzata, dodici fiori di queste due piante 51 X| minutissima (Leguminose). — Dodici fiori perfetti d’una pianta 52 X| pianticine che ne uscirono, dodici solamente furono di specie 53 X| non dubito che le altre dodici piante siano state anch’