grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |  sottoposero le piante. — Qualche causa d’errori apparenti e reali —
 2      I    |     frequentemente incrociate per causa della preponderanza del
 3      I    |        stato) o a qualunque altra causa accidentale inesplicabile. —
 4      I    |           autofecondato. — Questa causa d’errore ed altre ancora,
 5      I    |          guasta per una qualunque causa si estirpava, si gettava,
 6      I    |       delle piante accoppiate, in causa delle condizioni sfavorevoli
 7      I    |       aperto.~ ~Intorno a qualche causa d’errore, apparente o reale,
 8     II    |      fatte con un piano uniforme, causa, in parte, la mancanza di
 9    III    |     piante inter-incrociate. — In causa di questa grande varietà,
10    III    |    Tuttavia queste ultime, per la causa già indicata, sono molto
11    III    |        dev’essere stata questa la causa per cui i 24 suddetti fiori
12     IV    |        Befruchtung, pag. 128), in causa della piccolezza degli stami,
13     IV    |           Non si può attribuire a causa dell’assoluta infecondità
14     IV    |       tempo: «Pianticine, per una causa sconosciuta, d’una salute
15      V    |          come 100 sta a 74. Ma in causa della notevole ineguaglianza
16      V    |             Lupinus pilosus.~ ~In causa d’una serie di accidenti,
17      V    |       sinistra della corolla, per causa della maggiore facilità
18      V    |    sviluppato. — Qualunque sia la causa di questo fatto, noi possiamo
19      V    |       pianta esotica è, credo, la causa principale del poco frequente
20      V    |  commerciali. V’è ancora un’altra causa che rende rara la fecondazione
21      V    |       loro proprio polline, ma in causa della cattiva stagione non
22      V(60)|          di Ranunculus bulbosus è causa della loro fecondazione.~ ~
23      V    |          dovettero escludersi per causa della morte di due autofecondate,
24     VI    |          il mio scopo mi fallì in causa della scarsezza dei fiori
25     VI    |          visto per lo innanzi. In causa del gran numero di pianticine
26    VII    |        tale è, evidentemente, una causa importantissima che obbliga
27    VII    |           comprende facilmente la causa che impedisce a due individui
28    VII    |          fine per l’una e l’altra causa insieme. Tuttavia essendo
29    VII    |           da attribuirsi a questa causa. Nella successiva generazione
30    VII    |       generazione fu tolta questa causa d’errore; si ottenne un
31    VII    |      risultati esatti; ma per una causa di cui non ho potuto darmi
32    VII    |           Io credo adunque che la causa dell’eguaglianza tra le
33    VII    |   fecondità.~ ~All’infuori d’ogni causa esterna, le piante autofecondate
34     IX    |      sarei esposto ad una maggior causa d’errore, perocchè il polline
35     IX    |           ma ben anche da qualche causa meccanica che impedisce
36     IX    |        seguito si mostrò, per una causa ignota, completamente sterile
37     IX    |     autofertili. Comunque sia, la causa per cui molte piante sono
38     IX    |              Se torniamo ora alla causa più immediata di autosterilità,
39     IX    |      ignoranza, di attribuirne la causa alla variabilità spontanea;
40     IX    |       subito dalla discendenza in causa del processo di fertilizzazione;
41     IX    |        acquisti gradatamente, per causa della selezione naturale,
42      X    |    risultati in tale argomento in causa del metodo abbracciato);
43      X    | esperienze sopra questi fiori, in causa della difficoltà di fecondarli,
44      X    |     entomofili è piccolissima. La causa di tale notevole differenza
45      X    |            e quella dev’essere la causa dello stato diclino di tanti
46     XI    |   interesse della pianta. La vera causa è forse che gl’insetti affrettano
47     XI    |           essere considerata come causa di questo fatto, perchè
48    XII    |        esse hanno variato per una causa ignota, è comprovata in
49    XII    |        possono derivare da questa causa; ma non sarebbe possibile
50    XII    |           che esiste fra loro. La causa che rende necessario un
51    XII    |        sia determinata da qualche causa fondamentale, diversa da
52 IndMat    |  sottoposero le piante. - Qualche causa d’errori apparenti e reali -
53  IndAl    |         della medesima specie;~ » causa di tale abitudine;~ » potenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License