Cap.

 1     II|       avvizzirono le sue foglie, e non produsse che a fatica alcune capsule.
 2     II|             autofecondati di Heros non produsse alcun effetto vantaggioso
 3    III|         incrociate, ma una di esse non produsse alcuna infiorescenza. V’
 4    III|            visitate dalle api, ciò che produsse, senza alcun dubbio, il
 5     IV|             nel mio giardino, dov’ella produsse pochi semi e poco polline. —
 6     IV|                un velo, questa varietà produsse molte sementi spontaneamente
 7     IV| autofecondazione. Tuttavia il P. vagum produsse, nel mio giardino, molte
 8     IV|        aggiungere che il P. somniferum produsse molte capsule spontaneamente
 9     IV|              sola delle piante coperte produsse spontaneamente 18 capsule,
10     IV|                di fiori autofecondati, produsse le sue capsule, e le incrociate
11      V|                i 0m ,950. Quest’ultima produsse anche molte più bacche che
12      V|     autofecondate, coperte da un velo, produsse molti legumi spontaneamente
13      V|             dagli insetti) non un solo produsse legumi, mentre i fiori scoperti
14      V|          ordinari fiori papiglionacei, produsse dei piccoli fiori imperfetti,
15      V|           pianta di prezzemolo comune, produsse, senza dubbio, molti e bei
16      V|               fu coperta da un velo, e produsse dei semi autofecondati,
17      V|                carpathica, ed essa non produsse una sola capsula, mentre
18      V|                serra nei vasi, nessuna produsse capsule.~ ~ ~ ~Lobelia ramosa.61~
19      V|               tutti. La pianta coperta produsse tuttavia in tutto venticinque
20     VI|                circa un quarto di loro produsse capsule,66 ma io sono convinto
21     VI|          coltivate in vasi nella serra produsse capsule, ciò che dipende
22     VI|            significa che la pianta non produsse assi florali.~ ~ ~ ~Numero
23     VI|          vediamo quale potente effetto produsse, nella fecondità, un incrociamento
24    VII|     autofecondata. Questo incrocio non produsse il minimo effetto, perchè
25     IX|          illegittima ed autofecondata, produsse capsule, il cui numero fu~ ~ ~ ~
26     IX|             generazione autofecondata, produsse capsule, il cui numero fu~ ~ ~ ~
27     IX|                o dal peso dei semi che produsse un egual numero di piante.~ ~ ~ ~
28     IX|           stagione, ma in seguito essa produsse molti frutti spontaneamente
29     IX|        sprovvista di semi buoni, ma ne produsse qualcheduna dopo la fecondazione
30     IX|            polline. L’altra pianticina produsse, sotto un velo, otto capsule,
31     IX|           importante. La quarta pianta produsse soltanto qualche capsula,
32     IX|               autosterile, perchè essa produsse poche capsule e quasi tutte
33      X|              Sul principio della state produsse pochissime capsule con pochissimi
34      X|         stabilisce che tale pianta non produsse semi capaci di germinare,
35      X|              Una pianta coperta (1861) produsse metà delle capsule prodotte
36      X|              Quasi sterile; una pianta produsse due frutti. È probabile
37      X|          Caryophyllus (Cariofillee). — Produsse pochissime capsule contenenti
38      X|                visitata dagli insetti, produsse almeno trenta volte più
39      X|          ciascuno dei molti ramoscelli produsse quindici baccelli; nove
40      X|              sedici a ventidue; uno ne produsse trenta.~ ~Lotus corniculatus (
41      X|              infiorescenze coperte non produsse un solo seme, mentre che
42      X|            purpurea (Litrariee). — Non produsse semi. Altri fiori della
43      X|           abbia osservato, perchè essa produsse soltanto due piccole capsule. —
44      X|           frequentata dai calabroni, e produsse qualche capsula.~ ~Isotoma,
45      X|               indeterminata di Kew). — Produsse spontaneamente per qualche
46      X|      Melastomacee). — Per qualche anno produsse spontaneamente due o tre
47      X|             ramosa, coperta d’un velo, produsse la stessa gran quantità
48      X|            daglinsetti.~ ~P. vagum. — Produsse alla fine d’estate molti
49      X|            collocata sotto un velo non produsse tanti grani quanti ne produssero
50      X|                sola pianta nella serra produsse molti semi.~ ~Canna Warscewiczii (
51    XII|        incrocio praticato fra loro non produsse migliori effetti che un
52    XII|          eguali per molte generazioni, produsse fiori uniformi nel colore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License