IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primitivo 3 primo 40 primordi 1 primula 51 primulacee 10 principal 1 principale 6 | Frequenza [« »] 52 produsse 52 scoperto 52 successive 51 primula 51 reseda 51 stata 51 su | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze primula |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 V | pianta fosse dimorfa come la Primula, il Linum, ecc., e nell’ 2 VI | Anagallis collina. - Primula veris. - Varietà isostilea 3 VI | Varietà isostilea di Primula veris, la sua fecondità 4 VI | 3,611~ ~ ~ ~2,491~ ~ ~ ~ ~Primula veris (Flora britannica).~ 5 VI | a 5.~ ~Tabella XCIII. — Primula veris.~ ~ ~ ~Numero dei 6 VI | incrociamento con un nuovo ramo.~ ~Primula veris. — Varietà isostilea 7 VI | XCIV.~ ~ ~ ~Tabella XCIV.~ Primula veris (varietà isostilea 8 VI | un carattere legittimo.~ ~Primula sinensis.~ ~La Primavera 9 VI | vantaggiosa.~ ~Tabella XCV. — Primula sinensis.~ ~ ~ ~Numero dei 10 VI | come la specie del genere Primula, due forme, l’una a lungo, 11 VI(70) | condizione dimorfa nel genere Primula» nel Journal of Proc. Linn. 12 VII | come 100 sta a 69~ ~ ~ ~ ~Primula sinensis, specie dimorfa~ ~ ~ ~ 13 VII | come 100 sta a 6~ ~ ~ ~ ~Primula veris, discendenza di piante 14 VII | come 100 sta a 46~ ~ ~ ~ ~Primula veris, discendenza di piante 15 VII | come 100 sta a 5~ ~ ~ ~ ~Primula veris, discendenza di piante 16 VII | come 100 sta a 3,5~ ~ ~ ~ ~Primula veris (varietà isostilea 17 VII | come 100 sta a 85~ ~ ~ ~ ~Primula veris (varietà isostilea 18 VII | della varietà rossa di Primula, del pisello comune, e forse 19 VII | fecondità come 100 a 6.~ ~12. Primula veris. — Molti fiori di 20 VII | fecondazione illegittima.~ ~13. Primula veris (varietà isostilea 21 VII | adunque proficuo.~ ~23. Primula sinensis. — La discendenza 22 VII | contestabile. Finalmente nel Pisum, Primula, le tre generazioni di Canna, 23 VII | tutti e quattro i vasi.~ ~Primula veris (var. isostilea). — 24 VII | incrociata fiorì assai prima.~ ~Primula sinensis. — Nei quattro 25 VII | ciascuna autofecondata.~ ~Primula sinensis. — Una pianta legittimamente 26 VII | prime. D’altronde, nella Primula sinensis, alcune piante 27 IX | come 100 sta a 8~ ~ ~ ~ ~Primula veris, lasciata allo scoperto 28 IX | come 100 sta a 3,5~ ~ ~ ~ ~Primula veris (varietà isostilea), 29 IX | come 100 sta a 15~ ~ ~ ~ ~Primula veris (varietà isostilea), 30 IX | come 100 sta a 71~ ~ ~ ~ ~Primula veris (varietà isostilea), 31 IX | Viola, Dianthus, Petunia e Primula, i due gruppi furono per 32 IX | autofecondate del Mimulus e della Primula differivano grandemente 33 IX | paragonate. L’autofecondità della Primula veris, aumentò dopo molte 34 IX | dimostrato altrove95 che nella Primula veris e sinensis, appariscono 35 X | con un’altra varietà.~ ~Primula scotica (Primulacee). — 36 X | produssero molte capsule.~ ~Primula mollis (Primulacee). — Specie 37 X | Rhododendron, Pelargonium, Primula e Petunia le macchie si 38 X | ibridi prodotti, che la Primula grandiflora dovette essere 39 X | incrociata col polline della Primula officinalis, portato dalle 40 X | Primavera a lungo stilo (Primula veris) una grande quantità 41 X | stilo, che è una varietà di Primula. Dai fiori così trattati 42 XI | Delphinium Consolida e di Primula veris, ad altre di colore 43 XI(172)| che sono attratte dalla Primula elatior, per rubarne il 44 XI | della corolla, i fiori di Primula elatior e dell’Ancolia; 45 IndMat | Anagallis collina. - Primula veris. - Varietà isostilea 46 IndMat | Varietà isostilea di Primula veris, la sua fecondità 47 IndAl | affinità sessuali;~ » circa la Primula;~ » variazione nei rampolli;~ » 48 IndAl | inter-crociamento della carota;~ » Primula grandifora, influenzata 49 IndAl | Primavera di Cina.~ ~Primula elatior;~ » grandiflora;~ » 50 IndAl | delle piante incrociate.~ ~Primula veris (officinalis var.);~ » 51 IndAl | Oncidium e Maxillaria;~ » sulla Primula scotica e Cortusa Matthioli.~ ~