IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] principalmente 6 principiare 1 principii 1 principio 50 principles 1 pringlea 1 pringsh 1 | Frequenza [« »] 50 insieme 50 medesima 50 nicotiana 50 principio 49 capitolo 49 ci 49 coltivate | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze principio |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | una età, assoggettate dal principio alla fine alle medesime 2 I | nel progresso del grande principio d’evoluzione.~ ~A scanso 3 II | incrociate si mostrarono da principio le più robuste, ma esse 4 II | esperienza, noi avevamo, da principio, otto piante per ciascuna 5 II | lungo combattimento. Da principio, la pianta autofecondata 6 II | tempo, in parte perchè, sul principio, non m’ero proposto di attendere 7 II | risulterebbe questo importante principio, che il semplice atto di 8 III | ebbero naturalmente in principio la prevalenza; — ma allorchè 9 III | vitale e fecondità. Sul principio d’autunno, la maggior parte 10 III | varietà giallastre. — Da principio, dietro autofecondazione, 11 III | terza generazione. — Da principio non ci ho fatto alcuna osservazione, 12 III | vantaggioso, esse spandono in sul principio il loro polline, diminuendo 13 III | infiorescenza. V’erano ancora, da principio, 17 piante autofecondate, 14 III | piante non furono adunque da principio poste a gara fra loro, ed 15 III | all’esperimento, era da principio di assicurarmi, se l’incrociamento 16 III | così il loro sviluppo. Sul principio della seguente estate, la 17 III | pianticine, da sementi, ma in sul principio della state, quando furono 18 IV | incrociate superarono da principio leggermente le autofecondate, 19 IV | in una serra fredda. Al principio d’inverno si misurò la loro 20 IV | coppie furono seminate, al principio dell’anno si seminarono 21 IV | quattro grandi vasi. Da principio non si osservò alcuna differenza 22 IV | cinque gruppi separati. Al principio della state 1869, essi diedero 23 IV | incrociate aveano già in principio guadagnato molto sulle autofecondate 24 IV | che si erano ottenute sul principio, furono levate dai vasi 25 IV | adunque incompletissime. Da principio le pianticine incrociate 26 V | germogliato ultime, furono da principio completamente battute dalle 27 V | furono trapiantate, al principio della buona stagione, in 28 V | imbellettata ch’era stata fin da principio incrociata colla varietà 29 V | varietà di Knight, che da principio furono prodotte da un incrociamento 30 V | velo, nella serra, ma sul principio due piante incrociate dovettero 31 VI | incrociate morirono in sul principio, danneggiate da qualche 32 VI | momento del doppio. Il caso da principio parve simile a quello del 33 VI | deboli, che crebbero fin da principio irregolarmente, come avvenne 34 VI | sopravanzati, furono da principio più belli che le autofecondate, 35 VII | modo ch’essi furono, da principio, e per lungo tempo, di un’ 36 VII | cosa, sulla quale io da principio non ho fatto grande attenzione. 37 VII | piante le quali furono fin da principio autofecondate abbiano prodotto 38 IX | calda fu autosterile al principio della stagione, ma in seguito 39 IX | calda. Essi produssero, al principio della primavera, dei fiori, 40 IX | piante autofecondate al principio dell’anno, diventarono nel 41 IX | viene a confermare lo stesso principio generale della facile influenza 42 X | vagum (Papaveracee). — Sul principio della state produsse pochissime 43 X | insetti, e ciò per lo stesso principio che fa sì che quasi ogni 44 X | nutritiva che deve, fin dal principio, essere stata ricercata 45 X | il polline solo abbia da principio servito come attrattiva 46 X | incidentalmente dal vento. Al principio della state, molti oggetti 47 XI | interno ed all’esterno.~ ~Al principio della state del 1857, fui 48 XII | operato in conformità a questo principio, educando degli animali 49 XII(196)| fonda essenzialmente sul principio della vita».~ ~ 50 XII | lavoro fisiologico. Tale principio si può ammettere, quando