IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nat 11 nata 8 natale 2 nate 49 nati 15 nativo 4 natur 2 | Frequenza [« »] 49 heros 49 infiorescenze 49 inter-crociamento 49 nate 49 sterile 49 violacea 48 dianthus | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze nate |
Cap.
1 II| piccolo numero di capsule nate sulle piante autofecondate, 2 III| gl’insetti) e le piante nate da questi semi formarono 3 III| Le piante autofecondate nate da fiori cleistogeni misurarono 4 III| lo sviluppo delle piante nate dall’incrociamento e dall’ 5 IV| Reseda odorata.~ Pianticine nate da una madre quasi autosterile, 6 V| trentasei) che le autofecondate nate da incrociate, che ne produssero 7 V| le piante autofecondate, nate da autofecondate, superarono 8 V| delle piante autofecondate, nate da incrociate, misurò 0m , 9 V| incrociate ed autofecondate nate da questi semi furono misurate 10 VI| molto più feconde che quelle nate da semi illegittimamente 11 VII| fecondità delle piante, nate da genitori incrociati con 12 VII| abbiano riportato le piante nate da un incrocio con una nuova 13 VII| quasi certo che le piante nate da un incrociamento con 14 VII| prese insieme. Le piante nate da un incrocio con un nuovo 15 VII| visto, che le pianticine nate da un incrocio fra due varietà, 16 VII| grande di quella delle piante nate dallo stesso vecchio ceppo, 17 VII| sia la cosa, alcune piante nate da soggetti autofecondati 18 VII| Collina. — Alcune piante nate da una varietà rossa incrociata 19 VII| nuova origine. Alcune piante nate da una stessa origine inter-crociata 20 VII| delle pianticine appena nate, esse furono poste in lotta 21 VII| che le pianticine appena nate si piantavano in coppie 22 VII| soggetto, ed altre pianticine nate da fiori autofecondati, 23 VII| delle pianticine. Quelle nate dalle incrociate fiorirono 24 VII| incrociati, ed altre piante nate dagli stessi genitori, ch’ 25 VII| stavano in altezza a quelle nate da piante autofecondate 26 VII| v’è ragione di supporre nate da incrociamento, hanno 27 VII| per analogia le pianticine nate da tali parentele hanno 28 IX| incrociate e le autofecondate nate dai genitori stessi, come 29 IX| di capsule nelle piante nate da autofecondate della ottava 30 IX| Iberis umbellata, piante nate da un incrocio fra due varietà, 31 IX| dalle api: capsule di piante nate da genitori inter-crociati 32 IX| autofecondate sotto un velo; capsule nate sopra incrociate e sopra 33 IX| quelle delle pianticine nate da piante della vecchia 34 IX| Fecondità naturale delle piante nate da un incrocio con un nuovo 35 IX| di piante.~ ~ ~ ~Piante nate da un incrocio con un nuovo 36 IX| di fecondità nelle piante nate da semi autofecondati, diminuzione 37 IX| molto più grandi che quelle nate dai secondi, non v’ebbe 38 IX| forti delle loro avversarie nate da semi autofecondati. D’ 39 IX| aspetti, inferiori a quelle nate da incrocio, e che siccome 40 IX| grado straordinario, quelle nate da semi incrociati. Nella 41 IX| altezza e in altro a quelle nate da semi incrociati. La superiorità 42 IX| altezza ed in altro a quelle nate da semi incrociati. Questo 43 X| superiori alle pianticine nate da fiori autofecondati. 44 X| tre delle quindici piante nate dai due semi così ottenuti 45 X| questa natura sopra quelle nate da fiori autofecondati. 46 XI| più semi, e le pianticine nate dalla fecondazione incrociata, 47 XII| in concorrenza con altre nate dalla stessa pianta generatrice 48 XII| incrociate ed autofecondate, nate da semi così ottenuti, produssero 49 XII| fecondissima. Le pianticine nate da tale incrocio, crescono