IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infimi 1 infine 16 infiorescenza 16 infiorescenze 49 infioscenze 1 inflorescenza 1 influente 1 | Frequenza [« »] 49 genere 49 giardino 49 heros 49 infiorescenze 49 inter-crociamento 49 nate 49 sterile | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze infiorescenze |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 III | L’altezza media delle infiorescenze, toccata da 16 piante incrociate, 2 III | ultime produssero insieme 64 infiorescenze, avendo ciascuna pianta 3 III | produssero soltanto quindici infiorescenze, di cui ciascuna diede in 4 III | maniera: il numero delle infiorescenze sulle piante incrociate 5 III | incrociate produssero ventisei infiorescenze di cui le due maggiori in 6 III | autofecondate produssero ventitre infiorescenze, delle quali le più grandi 7 III | parte, o non produssero infiorescenze. Le maggiori infiorescenze 8 III | infiorescenze. Le maggiori infiorescenze delle piante sorvissute 9 III | L’altezza media delle infiorescenze per le venticinque piante 10 III | 100 a 70, e come numero di infiorescenze nella proporzione di 100 11 III | fiorirono prima e produssero 30 infiorescenze, mentre le autofecondate 12 IV | fino all’estremità~ delle infiorescenze — 0 significa che non si 13 IV | momento che portarono le loro infiorescenze e diedero i seguenti risultati ( 14 IV | fino all’estremità delle infiorescenze come è indicato nella seguente 15 IV | resto un certo numero d’infiorescenze seminifere di piante incrociate, 16 IV | alla sommità delle loro infiorescenze. Le quattro piante incrociate 17 IV | inegualrnente, che una delle tre infiorescenze delle piante incrociate 18 IV | opposte, e che l’una delle tre infiorescenze delle autofecondate, superò 19 IV | incrociate. Le due maggiori infiorescenze nelle piante incrociate 20 V | tutti i vasi, sebbene le infiorescenze non poterono essere esattamente 21 V | L’altezza media delle infiorescenze nelle due piante incrociate 22 VII | Reseda, furono più ricche di infiorescenze le incrociate che le autofecondate; 23 VII | di queste non produssero infiorescenze. In moltissime specie le 24 VII | condizioni climateriche, e le infiorescenze sono state nudrite dalle 25 IX | dell’altro fiore. Due delle infiorescenze così trattate produssero 26 IX | proprio corimbo; queste otto infiorescenze produssero in tutte dieci 27 IX | come nello spessore delle infiorescenze.96 La differenza in altezza 28 X | insetti, e i semi di dieci infiorescenze che ne provennero furono 29 X | contate, come quelli di dieci infiorescenze di altre piante vegetanti 30 X | rinnovai l’esperienza; venti infiorescenze coperte diedero un solo 31 X | abortito, mentre che venti infiorescenze di piante scoperte circostanti, 32 X | pratense. — Un centinaio di infiorescenze coperte non produsse un 33 X | solo seme, mentre che le infiorescenze vicine visitate dagli insetti 34 X | pesavano grammi 0,13, le cento infiorescenze dovevano avere duemila settecentoventi 35 X | Trifolium incarnatum. — Le infiorescenze contenenti dei semi maturi, 36 X | falsa apparenza. Sessanta infiorescenze scoperte produssero grammi 37 X | Esaminai trentaquattro infiorescenze cariche di fiori, e venti 38 X | api e dai calabroni. Le infiorescenze, dalle quali si allontanarono 39 X | belli, quanto quelli delle infiorescenze lasciate scoperte.~ ~Trifolium 40 X | In un secondo sessanta infiorescenze scoperte diedero grammi 41 X | maturi. Cento cinquanta infiorescenze visitate dagli insetti, 42 X | rossi (Liliacee). — Quattro infiorescenze furono coperte da un velo, 43 X | numerose che quelle delle infiorescenze scoperte. — Contai le capsule 44 X | dall’allargamento delle infiorescenze in molti piedi. Si ottennero 45 XI | nèttare. Finalmente sette infiorescenze d’una pianta di Dictamus 46 XI | raccolse in Svizzera cento infiorescenze della varietà azzurra comune 47 XI | raccolse in seguito cento infiorescenze d’una varietà bianca che 48 XI(180)| botanico di Nancy una serie d’infiorescenze di varie Digitalis di cui 49 XII | ottenuti, produssero delle infiorescenze il cui numero stava in proporzione