Cap.

 1    III|       una pianta autofecondata fiorì la prima, e negli altri
 2    III|      sola pianta autofecondata fiorì prima della incrociata opposta.
 3    III|       il vaso, solo una pianta fiorì e divenne grande; la pianta
 4     IV|    vasi, una pianta incrociata fiorì prima d’ogni corrispondente
 5     IV|     grande delle sue compagne, fiorì. Le piante incrociate ed
 6     IV|       una pianta autofecondata fiorì prima di una delle due specie
 7      V|      IV, una pianta incrociata fiorì prima delle opposte. A completo
 8      V|       da un’incrociata; quella fiorì la prima e toccò, in una
 9      V|      due vasi un’autofecondata fiorì prima delle corrispondenti
10      V|     vasi una pianta incrociata fiorì prima delle sue avversarie.~ ~
11      V|    cinque vasi, una incrociata fiorì prima della corrispondente
12     VI|    vasi ciascuna autofecondata fiorì prima dell’incrociata opposta;
13     VI| quattro vasi, un’autofecondata fiorì prima delle altre incrociate.~ ~
14     VI|    metà dei vasi un’incrociata fiorì metà, nell’altra metà un’
15     VI|  cinque vasi, un’autofecondata fiorì prima di tutte le incrociate.
16     VI|  generazione, un’autofecondata fiorì prima in nove vasi sopra
17     VI|   dodici, mentre un’incrociata fiorì prima negli altri due vasi.~ ~
18    VII| seconda, le specie nelle quali fiorì prima un’autofecondata;
19    VII|          In tutti e tre i vasi fiorì prima un’incrociata; tuttavia
20    VII|      coccinea. — Un’incrociata fiorì prima delle autofecondate
21    VII|       di quelle in piena terra fiorì prima.~ ~Brassica oleracea (
22    VII|        tre, sopra cinque vasi, fiorì prima delle avversarie.~ ~
23    VII|    umbellata. — Una incrociata fiorì prima in tutti e due i vasi.~ ~
24    VII|   nessuna pianta intercrociata fiorì per prima.~ ~Viola tricolor. —
25    VII|       cinque vasi sopra dieci, fiorì prima delle autofecondate.~ ~
26    VII|        due vasi una incrociata fiorì assai prima.~ ~Dianthus
27    VII|   quattro vasi, una incrociata fiorì prima, tuttavia le incrociate
28    VII|        quattro, una incrociata fiorì prima delle autofecondate;
29    VII|        minus. — Una incrociata fiorì prima delle autofecondate
30    VII|    Douglasii. — Una incrociata fiorì per prima in quattro vasi
31    VII|  multiflorus. — Una incrociata fiorì per prima in tutti e due
32    VII|  generazione). — Un’incrociata fiorì prima in tutti e tre i vasi.~ ~
33    VII|   incrocio con un nuovo ceppo, fiorì prima di ciascuna autofecondata
34    VII|        stagioni, un’incrociata fiorì qualche settimana avanti
35    VII|        tre vasi, un’incrociata fiorì assai prima.~ ~Primula sinensis. —
36    VII|      legittimamente incrociata fiorì prima d’ogni autofecondata,
37    VII|     legittimamente incrociata, fiorì da uno a due giorni prima
38    VII|     Zea Mais. — Una incrociata fiorì prima in tutti e quattro
39    VII|      quattro, un’autofecondata fiorì per prima; nel quarto simultaneamente.~ ~
40    VII|     100 a 69, un’autofecondata fiorì prima in tre vasi sopra
41    VII|        178, e un’autofecondata fiorì la prima nei quattro vasi.~ ~
42    VII|        In quarantaquattro casi fiorì prima un’incrociata, o nella
43    VII|      vasi o in tutti; in nove, fiorì un’autofecondata; in cinque,
44    VII| Lobelia ramosa, una incrociata fiorì, nei quattro vasi, qualche
45    VII|       una pianta autofecondata fiorì prima dell’incrociata nelle
46    VII|     sopra 10, un’autofecondata fiorì prima delle incrociate corrispondenti.
47    VII|   sopra otto, un’autofecondata fiorì prima delle incrociate corrispondenti.
48     IX|    Müller nel sud del Brasile, fiorì un mese avanti delle altre
49     IX|        origine inglese che non fiorì nel primo anno, e fu quindi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License