IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diverrebbero 1 diversa 24 diversamente 2 diverse 49 diversi 30 diversifichino 1 diversità 8 | Frequenza [« »] 49 capitolo 49 ci 49 coltivate 49 diverse 49 fiorì 49 genere 49 giardino | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze diverse |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | due fiori o di due piante diverse. È inoltre una verità incontestabile 2 I | frazioni decimali. — Siccome le diverse specie raggiungono altezze 3 I | specie raggiungono altezze diverse, ho dato sempre per un di 4 I | allevamento si fece ad epoche diverse. Ma sotto ogni altro punto 5 I | relativo della discendenza di diverse specie incrociate ed autofecondate. — 6 II | incrociamento fra due piante diverse è subordinato alla differenza 7 II | ciò in condizioni un po’ diverse. Le capsule risultanti da 8 II | assoggettate a condizioni un po’ diverse. Noi possiamo attribuire 9 IV | tre ultime generazioni, in diverse condizioni.~ ~Discendenza 10 VI | vegetato in condizioni un po’ diverse (e costituente un nuovo 11 VI | glutinosa. Siccome queste diverse varietà differiscono nella 12 VI | autofecondate in Inghilterra per diverse generazioni. Siccome le 13 VI | antecedente misurazione. Diverse, in questo, dalle piante 14 VII | non affini e viventi in diverse condizioni) o con una sottovarietà 15 VII | specie sono originarie di diverse parti del mondo. Il numero 16 VII | genitori vegetano in condizioni diverse, e le piante che ne derivano, 17 VII | ottennero in epoche dell’anno diverse. Ma siccome tali piante 18 VII | piante autofecondate per diverse generazioni e costantemente 19 VII | avesse vissuto in condizioni diverse, come si fece nelle piante 20 VII | sottoposti a condizioni un po’ diverse. Questa è una sorprendente 21 VII | dall’appartenere a varietà diverse, si trova confermata nelle 22 VII | da una lunga esistenza in diverse condizioni, sia da una variazione 23 VII | assoggettate a condizioni un po’ diverse, e inoltre spesso inter-crociate 24 VII | siano per le malattie le più diverse (reumi, infiammazioni di 25 IX | stigma maturano in epoche diverse.~ ~Nel capitolo XVII delle 26 IX | a vicenda incrociati in diverse maniere, fecondando parecchi 27 IX | ciascuna pianta col polline di diverse altre piante. Questi cinquantacinque 28 IX | esposti a condizioni un po’ diverse. L’influenza del vicinato 29 IX | piante vissute in condizioni diverse ne trasmette moltissimo. 30 X(99) | specialmente adatto alle diverse specie che visitano; nelle 31 X(105)| i rappresentanti di tre diverse famiglie (Sassifraghe, Rutee 32 X | vegetante in condizioni un po’ diverse, la loro discendenza deve 33 X | esposti a condizioni un po’ diverse, e, sotto certi aspetti, 34 XI | piccoli ditteri di tre specie diverse: molti di questi insetti 35 XI | cerasus. Anche le api di diverse arnie frequentano talvolta 36 XI | frequentano talvolta specie diverse di fiori, come avviene, 37 XII | succedere nei cavoli e nelle diverse altre piante, le cui varietà 38 XII | differiscono molto nelle diverse piante, è dunque probabile 39 XII | che hanno i fiori delle diverse specie di prestarsi all’ 40 XII | assoggettati a condizioni un po’ diverse in ragione di ciò che essi 41 XII | semi maturati in epoche diverse, i quali durante il loro 42 XII | lontana vivente in condizioni diverse. Le piante così incrociate 43 XII | prima esposti a condizioni diverse, approfittano di tale incrociamento 44 XII | avviene ravvicinando specie diverse. Noi non sapremmo dire perchè 45 XII | genitori vissero in condizioni diverse, sia per incrociamento con 46 XII | generazioni in condizioni assai diverse, poi di seminarle in serie 47 XII | differenziati sia per condizioni diverse sia per la variazione spontanea. 48 IndMat | incrociamento fra due piante diverse è subordinato alla differenza 49 IndAl | assorbimento delle piante di diverse materie organiche.~ ~Laxton,