grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1    III     |           precedenti. — Erano state coltivate in piena terra, mentre le
 2    III     |       ermafrodite; esse erano state coltivate da molto tempo come erbaggio
 3     IV     |             generatrici erano stato coltivate per più generazioni. Queste
 4     IV(35) |            che quelli delle varietà coltivate. Egli ha visto molte farfalle
 5      V(42) |           che le varietà di Lupinus coltivate nei giardini di quest’isola
 6      V     |             varietà sono per solito coltivate l’una vicina all’altra.50
 7      V     |          incrociata, alcune varietà coltivate vicine tra loro per più
 8      V     |           varietà sono generalmente coltivate le une presso alle altre. —
 9      V     |         Seconda generazione; piante coltivate in vaso.~ ~ ~ ~0,262~ ~ ~ ~
10      V(58) |           che tutte le varietà così coltivate vicinissime abbiano fiorito
11     VI     |             o 3 %) che nelle piante coltivate in vasi. Circa al peso,
12     VI     |          prima, ma le autofecondate coltivate nei vasi si erano un po’
13     VI     |          maggiori che non lo furono coltivate in vasi, e ciò deve derivare
14     VI     |                Nessuna delle piante coltivate in vasi nella serra produsse
15     VI     |            delle autofecondate, sia coltivate in piena terra che in vasi;
16     VI     |             il tempo ch’esse furono coltivate in tal maniera, esse crebbero
17     VI     |            Siccome le piante furono coltivate in vasi e non sono in lotta
18    VII     |    autofecondate furono d’ordinario coltivate in lotta cogli avversari,
19    VII     |         condizioni. Tanto le piante coltivate, come quelle che vivono
20    VII     |         generazioni e costantemente coltivate in condizioni il più possibile
21    VII     |        generazioni, o costantemente coltivate in condizioni uniformi,
22    VII     |        siccome le piante sono state coltivate lungamente in pari condizioni,
23    VII     |             le autofecondate furono coltivate in piena terra, per evitare
24    VII     |            le mie piante, essendosi coltivate in vasi, crebbero in condizioni
25    VII     | autofecondate per più generazioni e coltivate in condizioni simili.~ ~ ~ ~
26    VII     |             serie di Reseda odorata coltivate in piena terra, come pure
27    VII     |             stesso soggetto, furono coltivate in dieci vasi, in lotta
28    VII     |          due serie di piante furono coltivate nei punti opposti d’uno
29    VII     |          nelle piante da ornamento, coltivate nei giardini e propagate
30    VII     |           in vasi e tutte le piante coltivate all’aperto in due lunghe
31    VII     |           bianchi. Le autofecondate coltivate in piena terra in una lunga
32    VII     |        delle piante, che sono state coltivate per i loro fiori, nessun
33    VII     |            variabilità delle piante coltivate, dal punto di vista che
34    VII     |      uniformarsi, dopo essere state coltivate in condizioni similissime
35    VII     |           tinta nei fiori di piante coltivate coi metodi ordinari, sia
36     IX     |           Oncidium e di Maxillaria, coltivate in serra calda erano completamente
37     IX     |           le piante che erano state coltivate qui per più generazioni.
38     IX     |           alle piante autofecondate coltivate egualmente per lungo tempo.
39     IX     |             sappiamo che le varietà coltivate del pisello comune sono
40     IX     |             quando le piante furono coltivate nelle stesse condizioni
41      X     |        stesso avvenne nelle varietà coltivate di Pisum sativum e Lathyrus
42      X(128)|          intercrocino allorchè sono coltivate una vicina all’altra; ma
43    XII     |          fatto le esperienze furono coltivate nel mio giardino, o in vasi
44    XII     |            di quasi tutte le piante coltivate per più generazioni, è da
45    XII     |     presentano molte piante a lungo coltivate. Ma bisogna osservare che
46    XII     |       incostanti, dopo essere state coltivate ed autofecondate nelle stesse
47    XII     |           meno rigorose, che quelle coltivate in piena terra, ma le loro
48    XII     |            si applichi alle varietà coltivate, sebbene qualche fatto tenda
49 IndMat     | autofecondate per più generazioni e coltivate in condizioni simili.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License