IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vederle 1 vedersi 2 vedervi 1 vedi 48 vediamo 48 vedono 1 vedrà 3 | Frequenza [« »] 48 lobelia 48 mia 48 stessi 48 vedi 48 vediamo 47 dunque 47 egual | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze vedi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II(14) | Vedi, a questo proposito, Variation 2 III | opposti di un altro vaso V (vedi Tabella XIX) e furono soltanto 3 IV | parte gli assi florali (vedi i risultati di questa misurazione 4 IV | furono nuovamente misurate (vedi le misure alla Tab. XLI).~ ~ 5 IV | fino alla base dei calici (vedi le misure alla Tabella XLVI). 6 IV | generazione autofecondata (vedi la Tabella XLVII seguente).~ ~ 7 IV | delle 16 Londra-incrociate (vedi la Tabella precedente) è 8 V | prima in tutti i tre vasi. — Vedi nella Tabella LII le misure 9 V(42) | Nuova Zelanda) m’informa (vedi Gardeners’ Chronicle, 1858, 10 V(44) | specialmente, ibidem, 1858, p. 828. Vedi Annals, and Mag. of Nat. 11 V(49) | Chronicle, 1858, p. 829; vedi ancora, per un altro caso, 12 V(50) | Vedi il sig. W. Earley in Natura, 13 V(62) | Vedi i lavori di Hildebrand e 14 VI | furono nuovamente misurate (vedi le due colonne di destra) 15 VI | di loro furono in fiore (vedi Tabella LXXXV).~ ~Qui le 16 VI | in ciascun vaso misurati (vedi Tabella XCI). Nei vasi I 17 VI(70) | Vedi la mia nota «Sulla doppia 18 VI(71) | per tempo sul pistillo (vedi Journal of Linn. Soc. Bot., 19 VII(76) | Vedi la prova di questo fatto 20 X | sterili in queste condizioni: vedi Variazione degli animali 21 X | Completamente sterile al Brasile: vedi un’anteriore discussione 22 X | fecondazione incrociata. Vedi Sitzungsberichte der phys.- 23 X | Fumariacee). — Sterile. Vedi l’anteriore discussione 24 X | perchè i botanici credevano (vedi per es. Lecoq, Della fecondazione 25 X | della totalità dei grani (vedi il mio articolo nella Cronaca 26 X | più (Per le particolarità, vedi la Cronaca dei giardinieri, 27 X | artificialmente fecondati (vedi il mio articolo nella Cronaca 28 X | artificialmente incrociata (vedi la mia memoria nella Cronaca 29 X | Bignoniacee). — Affatto sterile (vedi la mia memoria sulle piante 30 X | Scrofularinee). — Affatto sterile (vedi la mia memoria sulle piante 31 X | Composite). — Affatto sterile (vedi il mio lavoro sulle piante 32 X(114)| Vedi, ad esempio, le osservazioni 33 X(114)| Armaryllidee, 1837, p. 349); vedi pure Gaertner, che è molto 34 X(114)| Befruchtung, 1844, pag. 510 e 513; vedi pure Lecoq (De la fécondation 35 X(138)| Riguardo il tulipano, vedi Godron, De l’Espèce, t. 36 X(138)| pag. 98; per le fragole, vedi Herbert. Lo stesso autore 37 X(138)| comune. Per il Leptosiphon, vedi Verlot, Des Variétés. Io 38 X(139)| Riguardo ai signori Sharp, vedi Gardener’s Chronicle, 1867, 39 X(148)| brattee di alcune Orchidee; vedi Kurr; anche Belt riporta 40 X(150)| acacia. Quanto alla Cecropia, vedi Nature, 1876, pag. 304. 41 X(155)| osservazioni di M. Hassall, vedi Annals and Mag. ecc.; North 42 X(160)| Vedi l’interessante e completa 43 X(160)| Eizelle, 1876, pag. 207-219. Vedi Engelmann, Ueber Entwickelung 44 XII | nostri animali domestici (vedi la nota antecedente). Gli 45 XII(192)| Vedi l’eccellente trattato del 46 XII | piante e a tutti gli animali (vedi la mia Variation, ecc., 47 XII(194)| Vedi le prove, Brackenridge, 48 IndAl | Poisson (et Bureau). Vedi Bureau.~ ~Polemoniacee.~ ~