IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lix 1 lo 223 loasacee 2 lobelia 48 lobeliacee 3 lobi 1 località 3 | Frequenza [« »] 49 violacea 48 dianthus 48 eguale 48 lobelia 48 mia 48 stessi 48 vedi | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze lobelia |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 V | Specularia Speculum. — Lobelia ramosa, vantaggi risultanti 2 V | durante due generazioni. — Lobelia fulgens. — Nemophila insignis, 3 V | produsse capsule.~ ~ ~ ~Lobelia ramosa.61~ Varietà; fiocco 4 V | Varietà; fiocco di neve (Lobelia ramosa alba dell’opera « 5 V | superiore in parecchi fiori di Lobelia Erinus. Questi fiori non 6 V | Dall’incrocio d’un fiore di Lobelia ramosa col polline di un’ 7 V | TABELLA LXVIII. — Lobelia ramosa (prima generazione).~ ~ ~ ~ 8 V | Tabella:~ ~TABELLA LXIX. — Lobelia ramosa (seconda generazione).~ ~ ~ ~ 9 V | non aver potuto pesarle.~ ~Lobelia fulgens.~ ~Questa specie 10 V(62)| antere, in qualche specie di Lobelia, se non in tutte; come ha 11 V | 100 a 96.~ ~TABELLA LXX. — Lobelia fulgens (prima generazione).~ ~ ~ ~ 12 V | autofecondate.~ ~TABELLA LXXI.~ Lobelia fulgens (seconda generazione).~ ~ ~ ~ 13 V(63)| provato che certe piante di Lobelia fulgens sono affatto sterili 14 VII | come 100 sta a 98~ ~ ~ ~ ~Lobelia ramosa, 1a generazione~ ~ ~ ~ 15 VII | come 100 sta a 82~ ~ ~ ~ ~Lobelia ramosa, 2a~ ~ ~ ~3~ ~ ~ ~ 16 VII | come 100 sta a 81~ ~ ~ ~ ~Lobelia fulgens, 1a~ ~ ~ ~2~ ~ ~ ~ 17 VII | come 100 sta a 127~ ~ ~ ~ ~Lobelia fulgens, 2a~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~ 18 VII | altezza alle incrociate.~ ~2. Lobelia fulgens (prima generazione). — 19 VII | nella prima generazione di Lobelia fulgens, in cui le autofecondate 20 VII | fiorirono prima le incrociate.~ ~Lobelia ramosa (seconda generazione). — 21 VII | queste fiorirono per prime.~ ~Lobelia fulgens (prima generazione). — 22 VII | epoca della fioritura.~ ~Lobelia fulgens (seconda generazione). — 23 VII | seconda generazione della Lobelia ramosa, una incrociata fiorì, 24 IX | come 100 sta a 72~ ~ ~ ~ ~Lobelia fulgens, fiori incrociati 25 IX | come 100 sta a 65~ ~ ~ ~ ~Lobelia ramosa, fiori incrociati 26 IX | Salvia, del Limnanthes, della Lobelia fulgens e della Nolana, 27 IX | avvenne in due piante di Lobelia fulgens, di cui il polline 28 IX | autosterili, come nel caso della Lobelia, è un fatto che non convalida 29 X | Campanulacee). — Affatto sterile.~ ~Lobelia ramosa (Lobeliacee). — Affatto 30 X | secrezione, anche nei fiori di Lobelia Erinus, osservasi un caso 31 XI | piccoli fiori azzurri di Lobelia Erinus; io svelsi tutti 32 XI | nèttare, perchè osservai nella Lobelia Erinus, che se il sole cessava 33 XI | visitavano una pianta di Lobelia fulgens in un dato giardino, 34 XI | visitò ventidue fiori di Lobelia racemosa, e un’altra diciassette 35 XI | togliendo via i petali della Lobelia Erinus, era evidente che 36 XII | fiori nelle piante come la Lobelia ramosa, Digitalis purpurea, 37 XII | osservato nelle due specie di Lobelia e in due soggetti della 38 IndMat | Specularia Speculum. - Lobelia ramosa, vantaggi risultanti 39 IndMat | durante due generazioni. - Lobelia fulgens. - Nemophila insignis, 40 IndAl | del pisello da odore;~ » Lobelia ramosa;~ » struttura delle 41 IndAl | escrezione.~ ~Dyer, sopra la Lobelia ramosa;~ » sopra la Cineraria.~ ~ ~ ~ 42 IndAl | fecondazione incrociata della Lobelia ramosa;~ » sopra la Coronilla.~ ~ 43 IndAl | eccesso di polline nuoce;~ » Lobelia fulgens;~ » sterilità del 44 IndAl | californica;~ » Viola tricolor;~ » Lobelia ramosa;~ » Fagopyrum esculentum;~ » 45 IndAl | usitatissimum.~ ~Loasacee.~ ~Lobelia Erinus;~ » esperienze sulle 46 IndAl | esperienze sulle api.~ ~Lobelia fulgens;~ » misure;~ » sommario 47 IndAl | dei calabroni;~ » semi.~ ~Lobelia ramosa;~ » misure;~ » precocità 48 IndAl | semi;~ » autosterile.~ ~Lobelia tenuior.~ ~Loche, fruttificazione