IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dipartimento 1 dipenda 2 dipendano 1 dipende 46 dipendente 2 dipendere 5 dipenderebbe 1 | Frequenza [« »] 46 3 46 5 46 alcun 46 dipende 46 quest' 46 ramo 45 collocati | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze dipende |
Cap.
1 I| Il bene che ne risulta dipende dalla differenza profonda 2 II| e le autofecondate, non dipende da ciò, che alcuna delle 3 II| altezza, e questo fatto dipende sopra tutto da un indebolimento 4 II| incrocio fra due piante, dipende certo da ciò che i due soggetti 5 III| razze originali (ciò che dipende dalla loro grande autofecondità). 6 IV| numero dei semi contenuti dipende dalla costituzione delle 7 IV| vegetanti in vasi, e ciò dipende probabilmente poichè queste 8 IV| proterandro; la sua fecondazione dipende molto dall’azione degli 9 IV| Questo anormale risultato dipende probabilmente da ciò, che 10 V| contenevano in media 9,2 semi. Ciò dipende senza dubbio dall’essere 11 VI| superiorità delle autofecondate dipende sopratutto dalla eccezionale 12 VI| sta a 131. Tale differenza dipende sopratutto, come l’ho già 13 VI| produsse capsule, ciò che dipende dal non essere state visitate 14 VII| risultante da un incrocio dipende interamente da ciò che le 15 VII| vantaggio d’un incrocio dipende dalla differenza di costituzione 16 VII| nelle ultime generazioni, dipende probabilmente dall’essersi 17 VII| vista che ci interessa, dipende prima di tutto dall’essere 18 IX| produttività d’una pianta dipende dal numero delle capsule 19 IX| fecondità. Quest’ultimo dipende spesso dall’altezza delle 20 IX| perchè una tale infecondità dipende, non solo dall’essere i 21 IX| dimostrato che l’autosterilità dipende solo dall’incapacità dei 22 IX| grande delle pianticine dipende senza dubbio dalla natura 23 IX| di un’unione illegittima dipende, almeno in parte, dalla 24 X| contenute in queste due liste dipende da due cause affatto distinte. 25 X| il pistillo in alto. Ciò dipende dall’elasticità delle parti 26 X| fiori bianchi è odorosa dipende in parte dal gran numero 27 X| fra due piante distinte dipende dall’intervento degli insetti, 28 X| frequentati dagli insetti, ciò non dipende dal loro colore oscuro, 29 X| condizioni atmosferiche, e dipende probabilmente in gran parte 30 X| inter-crociarsi le piante distinte, dipende dal numero delle spiche, 31 X| Vicia sativa, la secrezione dipende evidentemente da cambiamenti 32 X| foglie o delle glandule dipende in molti casi dalle condizioni 33 X| entomofile in quest’ultima classe dipende forse indirettamente da 34 XI| piante la cui fecondazione dipende dalla penetrazione degli 35 XII| propria in piante assai affini dipende probabilmente da ciò, che 36 XII| media della vita, la quale dipende dal complesso delle cause 37 XII| pianticine. Tale distruzione dipende da influenze le più varie, 38 XII| fecondazione incrociata dipende sopratutto dalla presenza 39 XII| generatori. Tale sconcordanza dipende in parte da ciò, che la 40 XII| più perfetto, la fecondità dipende in primo luogo dall’azione 41 XII| autofecondazione delle piante, non dipende necessariamente da qualche 42 XII| vantaggi di un tale incrocio dipende affatto da ciò che i soggetti 43 XII| grado della loro sterilità dipende molto dalle condizioni nelle 44 XII| delle valide prove ch’essa dipende assolutamente da ciò che 45 XII| loro discendenti ibridi, dipende affatto dalla natura o dalle 46 XII| distinte (differenza da cui dipende la loro incapacità di inter-crociarsi)