grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |       esperienze degli allevatori di animali), io sono, dopo molti anni,
 2      I     |           sia possibile averlo negli animali bisessuali ordinari, per
 3      I     |            che i gemelli o gli altri animali usciti d’un parto. Ma sotto
 4      I     | quasi-fratelli e quasi-sorelle negli animali. I fiori sulla pianta-madre
 5      I(12) |      Domestication (Variazioni degli animali e delle piante nell’addimesticazione),
 6      I     |              e Neuport che in alcuni animali la sovrabbondanza del fluido
 7      I     |            che non si possa fare con animali bi-sessuali; esse sono anche
 8     II(14) |      Domestication (Variazione degli animali e delle piante nello stato
 9     IV     |           sarà anche da altri simili animali. È cosa nota che quando
10     VI     |               Si sa67 che nei nostri animali domestici alcuni individui
11    VII     |          analogia che presentano gli animali allo stato di addomesticazione,
12     IX     |           delle mie Variazioni degli animali e delle piante allo stato
13     IX     |       sterilità determinata in molti animali e molte piante dalla diversità
14     IX     |          sterilità si sviluppa negli animali col relegamento, e nei vegetali
15      X     |    condizioni: vedi Variazione degli animali e delle piante allo stato
16      X     |          soltanto per aiutare questi animali a succhiare in un dato spazio
17      X     |         Alghe e di qualcheduno degli animali più semplici sia il primo
18      X(164)|           ammettere che i più grandi animali siano discesi da ermafroditi,
19     XI     |              il nèttare. Anche negli animali altolocati nella loro specie,
20    XII     |              fu osservato nei nostri animali domestici, ma noi non dobbiamo
21    XII     |         vicino che sia possibile fra animali posti in condizioni simili,
22    XII     |          simile risultato nei nostri animali domestici (vedi la nota
23    XII     |          varie, come la vicinanza di animali di tale o tal altra specie,
24    XII     |       provenienti da un incrocio tra animali troppo affini, e dall’autofecondazione
25    XII(189)|            ii, pag. 264. Quanto agli animali Brackenridge ha dimostrato (
26    XII(189)|              che i vari organi degli animali sono eccitati secondo l’
27    XII     |              di condizioni, in molti animali resi sterili dalla captività (
28    XII     |              ciò avviene anche negli animali d’una stessa specie) essi
29    XII     |              le piante e a tutti gli animali (vedi la mia Variation,
30    XII     |     risultanti sia dall’incrocio tra animali affini, sia dall’autofecondazione
31    XII     |     qualunque desiderasse accoppiare animali molto affini fra loro, dovrà
32    XII     |            principio, educando degli animali in due o più fattorie poste
33    XII     |              hanno accoppiati questi animali provenienti da luoghi differenti
34    XII     |           deva succedere anche negli animali troppo affini fra loro.
35    XII     |         effetti di queste unioni fra animali troppo affini, a giudicarne
36    XII     |           alla produzione dei nostri animali domestici); ed è arrivato
37    XII     |      ermafrodite (e probabilmente di animali androgini), come le forme
38    XII     |              molte piante e in molti animali i più infimi, l’accoppiamento
39    XII     |             germinazione nel caso di animali, la cui struttura bilaterale
40    XII     |            pianta ed anche tutti gli animali superiori, dopo essere stati
41    XII     |             si spiega che le razze d’animali domestici le più differenti
42    XII     |           furono sottoposti i nostri animali domestici, e senza dubbio
43  IndAl     |   Brackenridge, organizzazioni degli animali influenzati dalla temperatura
44  IndAl     |      vantaggiosi alle piante ed agli animali.~ ~Darwin (Franc.), struttura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License