IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prodotto 63 produca 2 producano 3 produce 42 producendo 2 producente 1 producenti 2 | Frequenza [« »] 42 li 42 ottennero 42 pisello 42 produce 42 sessi 42 sig. 42 sterilità | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze produce |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | diretta, mentre l’altra produce dei fiori più grandi e più 2 II | condizioni analoghe, non produce effetti vantaggiosi, se 3 IV | perchè una pianta stentata produce talvolta una infiorescenza 4 IV(32)| qualche ora dopo l’antesi, si produce già una fecondazione parziale, 5 IV | protetta dagli insetti essa produce molti semi.~ ~Tabella XLIII. — 6 V | visitano i fiori, essa non vi produce frutti.45~ ~Tabella LIII. — 7 V | distinte, sebbene affinissime, produce ottimi effetti, ciò che 8 V | Questa specie annuale produce spontaneamente molti frutti 9 V(59)| la Specularia perfoliata, produce fiori cleistogeni e perfetti, 10 V | numero proporzionale di fiori produce maggior numero di capsule 11 V(62)| e che, quando si agita, produce la caduta del polline sulla 12 VI | incrocio fra due individui non produce buoni effetti, e non li 13 VII | concludere che l’incrociamento produce qualche vantaggio, sebbene 14 VII | fatto dello incrocio, non produce per se stesso buoni effetti; 15 IX | stessa pianta, e questa o non produce alcuna differenza comparativa 16 IX | primi semi prodotti, o ne produce una piccolissima. Nè nella 17 IX | oryzoides (Graminacee), che produce in abbondanza fiori cleistogeni, 18 IX | credere che l’autofecondazione produce, sotto certi riguardi, buoni 19 X | Consolida (Ranunculacee). — Produce molte capsule, ma contengono 20 X | o meno fertile. Egli non produce baccelli se i fiori non 21 X | generalmente affatto sterile, ma produce talvolta dei semi, quando 22 X | Scrofularinee). — Molto sterile, produce tuttavia qualche rara e 23 X | glandulosa (Melastomacee). — Produce spontaneamente solo due 24 X | gracilis (Passifloree). — Produce molti frutti contenenti 25 X | oleracea (Crucifere). — Produce molte silique ma meno ricche 26 X | come la Victoria regia, produce un solo fiore alla stagione, 27 X | aestivalis (Ranunculacee). — Produce, secondo il prof. H. Hoffmann ( 28 X | insetti.~ ~Ranunculus acris. — Produce molti semi sotto un velo.~ ~ 29 X | tangere. — Questa specie produce fiori cleistogeni e fiori 30 X | oculata (Cariofillee). — Produce molte capsule contenenti 31 X | fertile.~ ~Lupinus pilosus. — Produce molti baccelli.~ ~Ononis 32 X | Ajuga reptans (Labiate). — Produce una grande quantità di semi, 33 X(98)| questa nota che l’I. fulva produce dei fiori cleistogeni prima 34 X | considerando il danno manifesto che produce l’autofecondazione (in qualche 35 X | è noto che questa pianta produce dei fiori perfetti in alcune 36 X | insetti. Il cavolo comune produce sullo stesso piede gran 37 X | specie pura.137~ ~La cipolla produce un gran numero di fiori 38 X | fiori dello stesso peduncolo produce un frutto, e che in tale 39 X | Passiflore. Quest’acacia produce come nuova attrazione per 40 XII | effetto vantaggioso o non ne produce che pochissimo, viene pure 41 XII | sterilità così perfetta, che non produce nemmeno una capsula vuota. 42 XII | fondamentale, diversa da quella che produce la sterilità degli individui