grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1    III    |       autofecondate nelle generazioni anteriori. Il contenuto di dieci capsule
 2    III    |            furono il risultato di sei anteriori generazioni autofecondate,
 3    III    |     autofecondati per sei generazioni anteriori, ed erano stati allevati
 4    III    |         furono la discendenza di otto anteriori generazioni autofecondate,
 5     IV    |      sottoposta per molte generazioni anteriori a condizioni differentissime
 6     IV    |               che molte piante, nelle anteriori esperienze, restarono sempre
 7     IV(34)|       riassunto tutte le osservazioni anteriori nel suo Befruchtung der
 8     IV    |             possibile, durante le tre anteriori generazioni. I dodici suddetti
 9     IV    |          durante le molte generazioni anteriori.~ ~Colore dei fiori. — I
10      V    |        parecchie generazioni, e dalle anteriori esperienze fatte sul pisello
11      V    |           alcun dubbio, per parecchie anteriori generazioni, conteneva in
12      V    |     incrociate, nelle due generazioni anteriori.~ ~ ~ ~Pianticine ottenute
13      V    |     autofecondate, in più generazioni anteriori.~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~metri~ ~ ~ ~ ~
14      V    |              incrociate per parecchie anteriori generazioni; queste sementi
15      V    |          finire, la pianta nata dagli anteriori incrociamenti mostrò la
16      V    |  autofecondazione per più generazioni anteriori, a ciascuna sarebbe rimasta
17     VI    |              inter-crociate nelle tre anteriori generazioni. – Si ricorderà,
18     VI    |           autofecondate delle quattro anteriori generazioni.~ ~Dai precedenti
19     VI    |               come fecero in tutte le anteriori generazioni, eccettuate
20     VI    |         grande ancora di quella delle anteriori generazioni illegittime,
21     VI    |         durante parecchie generazioni anteriori. Molti fiori di due di queste
22     VI    |         giudichiamo dalle generazioni anteriori, l’estrema sterilità delle
23     VI    |        giudico dalle mie osservazioni anteriori, le piante derivate da semi
24     VI    |     autofecondati per più generazioni anteriori. In ciascuna generazione
25     VI    |             opinione prodottami dalle anteriori esperienze, che non v’era
26    VII    |               autofecondate per sette anteriori generazioni, non ebbe risultati
27    VII    |          durante tutte le generazioni anteriori, poichè in quella regione
28    VII    | inter-crociate per cinque generazioni anteriori. Da ciò vediamo, come fu
29    VII    |  autofecondazione per più generazioni anteriori: se così è, noi possiamo
30    VII    |             incrociate durante le due anteriori generazioni, stavano in
31      X    |      compilate consultando le Tabelle anteriori, alle quali ho aggiunto
32     XI    |          imprendono tale lavoro senza anteriori ammaestramenti, appena uscite
33    XII    |           almeno in molte generazioni anteriori. E appunto per la preponderanza
34    XII    |            lunga serie di generazioni anteriori, e gl’incrociamenti artificiali
35    XII    |     naturalmente incrociate per molte anteriori generazioni o per tutte,
36    XII    |         furono sottoposti, durante le anteriori generazioni, a condizioni
37    XII    |    autofecondate per otto generazioni anteriori e costantemente conservate
38    XII    |    autofecondate per otto generazioni anteriori, furono incrociate con piante
39    XII    |     autofecondate per più generazioni anteriori. Il fatto che un incrocio
40    XII    |            subìto per più generazioni anteriori condizioni un po’ differenti,
41    XII    |               eguali durante le varie anteriori generazioni.~ ~Alcuni naturalisti
42    XII    |          state assoggettate per molte anteriori generazioni a condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License