Cap.

 1     II|           incrociate ch’io chiamai inter-incrociate. Diversi altri fiori appartenenti
 2     II|         delle capsule delle piante inter-incrociate. Ma io credo, che tale risultato
 3     II|     risultò molto più grande delle inter-incrociate nell’estremità opposta dello
 4     II|      insieme colle loro avversarie inter-incrociate. Le restanti diciannove
 5     II|            altezza le loro opposte inter-incrociate. La media altezza delle
 6     II|            2m ,100, e quella delle inter-incrociate di 1m ,643, o come 100 sta
 7     II|          un egual numero di piante inter-incrociate me ne diedero soltanto 154,
 8     II| Colchester-incrociate stavano alle inter-incrociate nel rapporto di 100 a 51,
 9     II| Colchester-incrociate~ ~ ~ ~Piante inter-incrociate della decima generazione~ ~ ~ ~ ~
10     II|            loro, e che erano state inter-incrociate, per le nove prime generazioni,
11     II|          noi vediamo che le piante inter-incrociate, stavano, in altezza, alle
12     II|            a gareggiare con piante inter-incrociate ed autofecondate della corrispondente
13     II|         mentre quella delle piante inter-incrociate è di 2m ,10, o come 100
14     II|       superano, di poco, le piante inter-incrociate della generazione corrispondente.~ ~
15     II|          sorelle, poichè le piante inter-incrociate ordinarie, risultando da
16     II|      quella delle piante ordinarie inter-incrociate, ma sono pure diventati
17     II|            che quelle delle piante inter-incrociate della generazione corrispondente,
18     II|         altezza di 1m ,67; le otto inter-incrociate 1m ,58, e le sette Colchester-incrociate
19     II|           relativa delle 73 piante inter-incrociate e delle 73 autofecondate.
20     II|             paragonate alle piante inter-incrociate. — La discendenza delle
21     II|           discendenza delle piante inter-incrociate della nona generazione,
22     II|          piante del medesimo ceppo inter-incrociate per dieci generazioni (queste
23     II|            dall’incrocio di piante inter-incrociate per dieci generazioni successive
24    III|            produzione delle piante inter-incrociate. — In causa di questa grande
25    III|          media delle sedici piante inter-incrociate è qui di 0m ,249, e quella
26    III|           540, quella di 27 piante inter-incrociate di 0m ,302, e quella delle
27    III|           dunque, in altezza, alle inter-incrociate, come 100 sta a 56, ed alle
28    III|          superiori in altezza alle inter-incrociate ed alle autofecondate.~ ~
29    III|           a 56 o a 52.~ ~Le piante inter-incrociate stanno qui alle autofecondate
30    III|        alla Tabella XIX, le piante inter-incrociate, provenienti da autofecondate
31    III|      produssero 272 capsule; le 27 inter-incrociate ne diedero 24, e le 17 autofecondate
32    III|         194,29 capsule~ ~Dunque 20 inter-incrociate avrebbero prodotto 17,77
33    III|          in 8 capsule delle piante inter-incrociate pesarono 0 grani 51~ ~ ~ ~
34    III|       piante Chelsea-incrociate ed inter-incrociate~ ~ ~ ~come 100 sta a 4~ ~ ~ ~ ~
35    III|        prodotti da egual numero di inter-incrociate e di autofecondate~ ~ ~ ~
36    III|         Chelsea-incrociate e delle inter-incrociate vegetanti nel vaso stesso. —
37    III|            grandi e vigorose delle inter-incrociate.~ ~Come si disse, i fiori
38      V|       varietà; esse non furono mai inter-incrociate in Inghilterra. — Pisum
39     VI|         nuovo ceppo).~ ~ ~ ~Piante inter-incrociate (provenienti da uno o più
40    VII|         che furono per lungo tempo inter-incrociate od autofecondate, deperiscono.
41 IndMat|       varietà; esse non furono mai inter-incrociate in Inghilterra. - Pisum
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License