IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avvizziti 1 axel 2 azaloides 1 azione 40 azioni 1 azotate 1 azzurra 9 | Frequenza [« »] 41 sull' 41 vigorìa 40 10 40 azione 40 confronto 40 costituzione 40 potuto | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze azione |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | sarebbe stato esposto all’azione malefica della pioggia, 2 I | costituiscono un caso eccezionale. L’azione (paragonabile a quella d’ 3 I | pressochè sterile senza l’azione degli insetti, e noi possiamo 4 I | fertili senza bisogno dell’azione degli insetti. — Qualche 5 III | restarono abbandonate all’azione delle api, che visitano 6 III | grado piccolissimo di un’azione reciproca. Le piante che 7 III | egualmente abbandonate all’azione degli insetti.~ ~ ~ ~V. 8 IV | invece fecondissime dopo l’azione del polline preso sopra 9 IV | fecondazione dipende molto dall’azione degli insetti; io non lo 10 IV | potrebbe ciò attribuirsi all’azione del Thrips e di altri piccolissimi 11 V | del fiore. Per la doppia azione del loro peso e dei movimenti, 12 V | deve essere attribuita all’azione di questo insetto. Il dottor 13 V | di frequente, essendo l’azione degli insetti rare volte 14 VI | varietà spontanea, sia sotto l’azione di differenti condizioni 15 VII | allontanò qualunque dubbio sull’azione della fecondazione illegittima.~ ~ 16 IX | vicinato vegetale, che ha un’azione così pronta e particolare 17 IX | il sistema sessuale dall’azione del vicinato. È già stato 18 IX | sufficienti per eccitare la mutua azione degli elementi sessuali, 19 X | delle parti che entrano in azione quando i margini coerenti 20 X | capsule. — Per convalidare l’azione fecondante delle api, io 21 X | nel periodo propizio per l’azione dei loro movimenti propri; 22 X(111)| numero eguale di semi all’azione degl’insetti. Più tardi 23 X | fiori sono incrociati per l’azione del vento (Delpino li chiama 24 X | i fiori giovani hanno un’azione esclusivamente maschile, 25 X | semplice e più noto dell’azione preponderante del polline ( 26 X | prevarrà d’ordinario all’azione del polline proprio del 27 X | devono la loro fecondità all’azione del vento, sono state mirabilmente 28 X(162)| più generi è difeso dall’azione del polline nello stesso 29 XII | Considerazion teoriche sull’azione reciproca degli elementi 30 XII | formazione è governata dall’azione mutua che si esercita fra 31 XII | lievissima.~ ~Qualunque azione venga esercitata sopra un 32 XII | di condizioni abbiano un’azione sugli elementi sessuali, 33 XII | indipendentemente dall’azione esterna193, essi vorrebbero 34 XII | dipende in primo luogo dall’azione reciproca fra i granelli 35 XII | tendenza verso una mutua azione chimica... Ma fra i corpi 36 XII | Eschscoltzia e dell’Abutilon. L’azione del polline della stessa 37 XII | ne abbiamo la prova nell’azione favorevole di certi cambiamenti 38 IndMat | Considerazioni teoriche sull’azione reciproca degli elementi 39 IndAl | vento.~ ~Kitchener, sull’azione dello stigma;~ » sulla Viola 40 IndAl | autofecondate;~ » sterile senza l’azione dei calabroni;~ » semi.~ ~