Cap.

 1      I|          incrociate e come sviluppo e come vigore.~ ~La mia curiosità era
 2     II|                    dell’accrescimento, del vigore e della fecondità delle
 3     II|                    in più modi misurato il vigore comparativo e la potenza
 4     II|                 Sommario dell’altezza, del vigore e della fertilità delle
 5     II|                   ultime generazioni.~ ~Il vigore costituzionale, più notevole
 6     II|                  un indebolimento nel loro vigore costituzionale, che non
 7    III|                   Mimulus luteus, altezza, vigore, e fecondità delle piante
 8     IV|                 ramo nuovo, che non ha più vigore, ma che è dotato d’una maggiore
 9     IV|               superiorità, in altezza e in vigore, sopra quelle ottenute da
10     IV|                 100), ed apparentemente in vigore alle inter-crociate provenienti
11      V|                differenza in sviluppo o in vigore. Resta pertanto stabilito
12      V|                  ognuno rimase colpito dal vigore e dalla bellezza delle nuove
13     VI| Westerham-incrociate erano ancora in pieno vigore di sviluppo, il loro peso
14    VII|               fecondità dei genitori, e il vigore dalla discendenza. Tutti
15    VII|               indiscutibile superiorità in vigore costituzionale. In questo
16     IX|                   relativa, del peso e del vigore organico delle piante incrociate
17     IX|                    gli autofecondati, e il vigore della loro discendenza si
18     IX|                   loro fecondità e il loro vigore di sviluppo, come nei casi
19     IX|                influisce sull’altezza, sul vigore e sulla fecondità delle
20     IX|                   gli ovoli; mentre che il vigore più o meno grande delle
21     IX|                     come anche al completo vigore della discendenza. Pare
22     IX|                grado di affievolimento del vigore subito dalla discendenza
23      X|               superiorità in isviluppo, in vigore e in fecondità delle piante
24      X|                     ciò che fu provato dal vigore costituzionale più notevole
25    XII|          differenza in altezza in peso, in vigore costituzionale e in fecondità,
26    XII|                  possono aver aumentato il vigore della discendenza in confronto
27    XII|                riconduce al loro primitivo vigore, e noi abbiamo un simile
28    XII|                 prodotto sull’altezza, sul vigore e la fecondità della discendenza.
29    XII|               mentre che lo sviluppo ed il vigore organico della discendenza
30    XII|                  in altezza, in peso ed in vigore le loro avversarie incrociate.
31    XII|                    in altezza, in peso, in vigore costituzionale e in fecondità
32 IndMat|                    dell’accrescimento, del vigore e della fecondità delle
33 IndMat|                   Mimulus luteus; altezza, vigore, e fecondità delle piante
34 IndMat|                 ramo nuovo, che non ha più vigore, ma che è dotato d’una maggiore
35  IndAl|                variazione nei rampolli;~ » vigore costituzionale prodotto
36  IndAl|                   piante autofecondate;~ » vigore superiore delle pianticine
37  IndAl|                  Incrociate (piante), loro vigore costituzionale poco accentuato.~ ~
38  IndAl|            perforano.~ ~Piante incrociate, vigore costituzionale più notevole.~ ~
39  IndAl|                    la natura dei semi e il vigore della discendenza;~ » risultati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License