IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] naturalist 5 naturalista 3 naturalisti 3 naturalmente 39 nature 16 naturelles 1 naturhist 1 | Frequenza [« »] 39 0 39 artificialmente 39 buoni 39 naturalmente 39 prese 39 relativa 39 separati | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze naturalmente |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | scoperto, furono fecondate naturalmente) produssero delle capsule 2 III | semi autofecondati, ebbero naturalmente in principio la prevalenza; — 3 III | scopo che si fecondassero naturalmente, e se n’erano gettate le 4 III | colore giallo, che appartiene naturalmente alla specie, ha della preponderanza 5 III | ciò, che questa varietà è naturalmente più grande delle altre, 6 III | autofecondate, e siccome essa è naturalmente più grande, avrebbe superate 7 III | provenienti dalle piante scoperte, naturalmente fecondate, e quasi per sicuro 8 III | Così adunque le piante naturalmente incrociate stavano alle 9 III | corolla più piccola e deve naturalmente essere fecondata dal polline 10 IV | varietà non s’inter-crociano naturalmente quando vivono allo scoperto 11 IV | serie incrociate, e furono naturalmente escluse. Le pianticine ottenute 12 IV | numero eguale di capsule naturalmente fecondate, prodotte~ ~dalle 13 IV | un ugual numero di piante naturalmente fecondate:~ ~Piante inglesi-incrociate 14 IV | velo, e quelli dei fiori naturalmente incrociati dalle api, furono 15 IV | superficie della terra è naturalmente coperta da svariate piante 16 IV | tre vasi. Le pianticine naturalmente incrociate derivate dalle 17 IV | vasi prima delle pianticine naturalmente fecondate derivate da piante 18 IV | Numero dei vasi~ ~ ~ ~Piante naturalmente incrociate, provenienti 19 IV | incrociate, provenienti da piante naturalmente incrociate.~ ~ ~ ~Piante 20 IV | incrociate.~ ~ ~ ~Piante naturalmente incrociate, provenienti 21 V | baccello proveniente da fiori naturalmente incrociati o spontaneamente 22 V | accertarmi se le capsule naturalmente incrociate e le spontaneamente 23 VI | essere legittimamente e naturalmente autofecondate. In tali condizioni 24 VII | Brasile devono essere state naturalmente incrociate dagli insetti 25 VII | essendosi i due gruppi fecondati naturalmente) nella proporzione di 100 26 VII | Viola tricolor, le piante naturalmente incrociate, discendenti 27 VII | incrociate, fiorirono i soggetti naturalmente incrociati, discendenti 28 VII | in seguito autofecondate naturalmente in ciascuna successiva generazione. 29 IX | se essa non era fecondata naturalmente dagli insetti, od artificialmente 30 IX | cui i semi delle capsule naturalmente inter-crociate stavano a 31 X | prodotti da quelle dei fiori naturalmente fecondati dalle api.~ ~Eschscholtzia 32 X | si aprono nè si separano naturalmente, pure erano socchiusi in 33 X(126)| e senza dubbio visitano naturalmente i fiori». — Entomologist’ 34 X | queste qualità si sarebbero naturalmente sviluppate in breve, come 35 XI(171)| fiori autofecondati devono naturalmente produrre semi anche in tali 36 XII | vivendo agglomerate, sia naturalmente che artificialmente; effetti 37 XII | persicum, ecc., che erano state naturalmente incrociate per molte anteriori 38 XII | stessa specie vegetando naturalmente agglomerati, non siano stati 39 IndMat | vivendo agglomerate, sia naturalmente che artificialmente; effetti