IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] avvicina 1 avvicinare 1 avvicinarono 1 avviene 37 avviso 1 avvizzì 1 avvizzirono 2 | Frequenza [« »] 37 allorchè 37 arrivarono 37 autosterili 37 avviene 37 belle 37 benchè 37 cleistogeni | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze avviene |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | polline e dello stigma non avviene contemporaneamente. — Tali 2 I | protenogine, nelle quali avviene il contrario; — quest’ultima 3 I | degli insetti, come spesso avviene. Di più, in tal caso, una 4 I | fosse possibile, a ciò che avviene in natura, nelle piante 5 IV | si prevedeva, perchè così avviene ordinariamente nelle pianticine 6 V | fecondazione di questi fiori avviene per il trasferimento del 7 V | semi autofecondati, come avviene di sovente quando sono in 8 VII | pianta differiscono, come avviene negli organi sessuali delle 9 IX | fecondate con cura), come ciò avviene di frequente negli ibridi. 10 IX | constatato che lo stesso fatto avviene in un gran numero di Orchidee, 11 IX | dallo stesso fiore. Ciò avviene nell’Eschscholtzia secondo 12 X | elemento maschio o femmina che avviene in periodi differenti; la 13 X | visitati dagli insetti, ciò che avviene di rado, o non siano artificialmente 14 X(98)| prima dei fiori normali. Ciò avviene qualche volta, come nella 15 X(98)| perchè nel Lamium purpureum avviene il contrario. Dopo le osservazioni 16 X | deiscenza delle antere, che avviene soltanto in tempo asciutto,106 17 X | sviluppate in breve, come ciò avviene realmente nelle piante alpine. 18 X | vicini agli altri, e ciò avviene spesso. Così A. De Candolle 19 X | fecondano reciprocamente. Tale avviene del nocciuolo (Corydalis 20 X | grandi proporzioni, come avviene in molte piante bulbose. 21 X | favorevoli. Noi vediamo che ciò avviene nelle nostre foreste di 22 X | anemofile; ciò non ostante avviene qualche volta, di rado, 23 X | sessi separati, come ciò avviene ancora in molti casi, è 24 X | stesso ceppo, la stessa cosa avviene anche oggi in certe piante. 25 X | organi riproduttori (come ciò avviene spesso nella coltivazione 26 XI | di questi insetti. Come avviene che questi imenotteri siano 27 XI | specie diverse di fiori, come avviene, secondo Grant, nel Polyanthus 28 XI | anche estinguersi. Ma, come avviene generalmente in natura, 29 XII | ovuli e per la reazione che avviene fra il contenuto dei granelli 30 XII | probabilmente (come ciò avviene anche negli animali d’una 31 XII | varia pochissimo (come avviene quasi sempre), la frequenza 32 XII | o lo sono di rado, come avviene nel pisello da odore comune, 33 XII | differenziarsi in dati gradi, e come avviene che se la differenza è spinta 34 XII | che le riesce nociva, come avviene ravvicinando specie diverse. 35 XII | autosterili, e finalmente come avviene che molte specie diventano 36 XII | a giudicarne da ciò che avviene nelle piante, devono consistere 37 XII | nemmeno capsule vuote, come avviene nelle specie fecondate con