IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] autori 3 autorità 1 autosterile 32 autosterili 37 autosterilità 20 autumnalis 3 autunno 19 | Frequenza [« »] 38 probabile 37 allorchè 37 arrivarono 37 autosterili 37 avviene 37 belle 37 benchè | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze autosterili |
Cap.
1 I| sovente che delle piante autosterili senza l’intervento degli 2 IX| vedremo esaminando le piante autosterili); tale differenza esiste 3 IX| fiori furono eccessivamente autosterili, avessero approfittato d’ 4 IX| Reseda odorata.~ ~Piante autosterili (e sterili col loro proprio 5 IX| e due sue varietà erano autosterili, come aveva osservato Gärtner 6 IX| echinata sono tutti e due autosterili nel loro paese originario, 7 IX| che certi individui sono autosterili, io collocai, nella state 8 IX| mostrarono quasi del tutto autosterili, perchè non vi trovai che 9 IX| due piante quasi del tutto autosterili, contenevano in tutte cinque 10 IX| all’altra di queste piante autosterili per metà. Qualche settimana 11 IX| molte di queste piante erano autosterili, io ne presi due a caso 12 IX| Conclusioni sulle piante autosterili.~ ~Allo scopo di favorire 13 IX| parentela alcuni individui sono autosterili ed altri fecondi per se 14 IX| phoeniceum e nigrum sono affatto autosterili, mentre il V. thapsus e 15 IX| veduto, alcuni sono affatto autosterili, altri in parte, altri sono 16 IX| diventarono nel seguito autosterili. La Passiflora alata, perdè 17 IX| della stessa parentela sono autosterili ed altri autofecondi, siamo 18 IX| paese, diventano in seguito autosterili, i loro elementi sessuali 19 IX| possiamo dire che le piante autosterili nel loro paese nativo, ma 20 IX| individui siano diventati autosterili per favorire l’inter-crociamento, 21 IX| accidentale di individui autosterili, come nel caso della Lobelia, 22 IX| importante riguardo alle piante autosterili si è la prova ch’esse traggono 23 IX| parlano spesso di piante autosterili fecondate col polline di 24 IX| specie come normalmente autosterili, e questo, per quanto posso 25 X| discussione sulle piante autosterili.~ ~Nymphaea (Ninfeacee). — 26 X| discussione sulle piante autosterili.~ ~C. solida. — Io non aveva 27 X| Fumariacee). — Affatto autosterili (Hildebrand, ibidem).~ ~ 28 X| mia memoria sulle piante autosterili).~ ~Digitalis purpurea ( 29 X| mia memoria sulle piante autosterili).~ ~Verbascum nigrum. — 30 X| piante grandi e belle siano autosterili, è assai lontano dal vero, 31 X| di specie spontaneamente autosterili. Questa lista contiene, 32 XII| che cioè alcune piante autosterili in un paese, producono, 33 XII| la sterilità delle piante autosterili, e finalmente come avviene 34 XII| piante diventano più o meno autosterili allorchè vengono assoggettate 35 IndAl| meccaniche per impedirla.~ ~Autosterili (piante);~ » loro vasta 36 IndAl| autofecondazione;~ » piante autosterili;~ » impotenza dei tubi pollinici 37 IndAl| proprio polline;~ » semi autosterili;~ » distruzione del polline;~ »