IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arrivano 1 arrivarci 2 arrivare 6 arrivarono 37 arrivasse 2 arrivassero 1 arrivata 1 | Frequenza [« »] 38 colla 38 probabile 37 allorchè 37 arrivarono 37 autosterili 37 avviene 37 belle | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze arrivarono |
Cap.
1 II| grandi piante autofecondate, arrivarono soltanto a 0m ,375 e 0m , 2 II| incrociate (nella Tabella IX) arrivarono all’altezza compresa tra 3 II| quando le piante incrociate arrivarono all’altezza media di 1m , 4 II| mentre le autofecondate arrivarono a 2m ,120. Tale caso conferma 5 II| intisichite, per la maggior parte arrivarono soltanto a qualche pollice, 6 II| 73 piante incrociate 68 arrivarono a sorpassare le loro corrispondenti 7 III| i più alti autofecondati arrivarono solo a 0m ,10. — I semi 8 III| primavera seguente, quando arrivarono all’altezza di 0, m125 a 9 III| più alte piante incrociate arrivarono all’altezza di 0m ,312 a 10 III| maggiori autofecondate non arrivarono che a 0m ,20 a 0m ,137.~ ~ 11 III| ma allorchè i due gruppi arrivarono da 0m ,125 a 0m ,150, si 12 III| maggiori soggetti incrociati arrivarono a 0m ,275, 0m ,25, 0m ,20, 13 III| maggiori autofecondate non arrivarono che a 0m ,275, 0m ,212, 14 III| costantemente un vantaggio, finchè arrivarono all’altezza di 0m ,087, 15 III| le piante delle due parti arrivarono da 0m ,050 a 0m ,075, esse 16 IV| mentre che le autofecondate arrivarono a 0m ,212, cioè le incrociate 17 IV| moltissime autofecondate non arrivarono alla fioritura. Le coppie 18 IV| Fino a che le pianticine arrivarono a 0m ,125 di altezza, non 19 IV| capsule di ciascun gruppo arrivarono a maturità, esse furono 20 V| le piante autofecondate arrivarono in altezza 0m ,250, esse 21 V| Quando i gruppi di pianticine arrivarono all’altezza tra 0m ,100 22 V| che le autofecondate non arrivarono che a 0m ,450 e 0m ,237.~ ~ 23 V| Quando le quattro piante arrivarono quasi a completa maturità, 24 V| Le due piante incrociate arrivarono all’altezza media di 1m , 25 V| il più delle pianticine arrivarono a 0m ,037, non v’era alcuna 26 V| prodotti dalle incrociate, arrivarono soltanto a 0m ,787 e 0m , 27 V| 1870), quando le pianticine arrivarono ad una considerevole altezza, 28 V| mentre le autofecondate arrivarono solo a 0m ,338, cioè nella 29 V| serra. Quando le pianticine arrivarono all’altezza da 0m ,050 a 30 V| le piante delle due parti arrivarono all’altezza di circa 0m , 31 VI| Iberis. Quando le incrociate arrivarono all’altezza di 0m ,07 e 32 VI| più, mentre le incrociate arrivarono fino a 0m ,61. Per la gran 33 VI| Tab. LXXXIV) le piante non arrivarono alla loro naturale altezza, 34 VI| serra. Quando le piante arrivarono a circa 0m ,305, si misurarono. 35 VII| opposti di quattro vasi, arrivarono presso a poco alla medesima 36 VII| perchè, dopo che i due gruppi arrivarono al loro completo sviluppo, 37 IX| coperte d’un velo. Esse arrivarono ad una straordinaria altezza