Cap.

 1      I|      ebbe la sorte delle quattro suddette, tutte contenevano in media
 2    III| autofecondazione.~ ~I semi delle suddette capsule incrociate e autofecondate,
 3    III|   appartenenti tutte alle piante suddette) ed esse contennero pressochè
 4    III|         scelte, in mezzo alle 47 suddette piante incrociate, e sei
 5     IV|        in due altri gruppi delle suddette sementi, seminate nella
 6     IV|      dopo brevissimo tempo.~ ~Le suddette piante autofecondate furono
 7     IV|       che restarono, dopo che le suddette coppie furono seminate,
 8     IV|         autofecondati nati dalle suddette piante, dopo la germinazione
 9     IV|         può prestar fiducia alle suddette medie, prese sopra un numero
10     IV|       aria.~ ~Le tre serie delle suddette sementi autofecondate, incrociate
11     IV|        alla fioritura. Le coppie suddette, sebbene ancora in fiore,
12     IV|               I tre gruppi delle suddette sementi furono messi a germogliare
13      V|   rappresentazione grafica delle suddette misure, e vi scrisse sotto «
14     VI|        Incrociando i fiori delle suddette piante incrociate si ottennero
15     VI|         capsule incrociate delle suddette piante, dopo essere stati
16     VI|     incrociai alcuni fiori delle suddette piante incrociate, ventiquattro
17     VI|   rappresentazione grafica delle suddette misure, e scrisse «ottime»
18    VII|      peso le autofecondate nelle suddette proporzioni, sono oltre
19    VII|          era avvenuto, colle due suddette serie di Petunia che vissero
20    VII|         una discreta altezza. Le suddette venti piante incrociate
21    VII|       dai fiori incrociati delle suddette trentaquattro incrociate,
22    VII|          poi, alcuni fiori delle suddette piante furono incrociati
23    VII|      autofecondate delle quattro suddette specie, o diventarono assolutamente
24    VII|     deduzione, quando vediamo le suddette piatte produrre dei fiori
25     IX|      germogliare. Per cui le tre suddette piante, appartenenti a due
26     IX|      cinquantacinque fiori delle suddette cinque piante furono a vicenda
27     IX|         stigmi. Oltre alle sette suddette piante, furono protette
28     IX|          non ricoperte.~ ~Le tre suddette capsule spontaneamente autofecondate,
29      X|          d’altronde esposte alle suddette condizioni, produssero sedici
30      X|       più volte. Il numero delle suddette specie (125) è ben piccolo
31      X|           come si vede (oltre le suddette quindici) nelle Tabelle
32      X|          osservazioni che per le suddette. Nessun risultato nelle
33      X|         che le separa. Nelle due suddette classi prese assieme, esistono
34     XI|        per la prima volta che le suddette varietà a colori differenti
35    XII|       dunque ritenere che le due suddette conclusioni sono vere, che
36    XII|        naturali, e una delle due suddette piante può essere venuta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License