grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I(11) |           specie, benchè vi fossero lasciate per qualche settimana; ma
 2     II     |     avversarie. Perchè se le avessi lasciate, l’altezza media delle piante
 3     II     |         queste due serie di piante, lasciate allo scoperto, furono fecondate
 4    III     |           queste piante erano state lasciate allo scoperto, allo scopo
 5     IV     |             piante, in vasi, furono lasciate scoperte nella serra, ed
 6     IV     | autofecondate. Queste piante furono lasciate allo scoperto nella serra,
 7     IV     |         pressochè uguali. Essendosi lasciate allo scoperto tutte le tre
 8     VI     |             certo che se si fossero lasciate ancora un mese nei vasi,
 9     VI     |  altrettanto vero che se si fossero lasciate sino alla fine dello sviluppo,
10     VI     |       vegetanti in piena aria; che, lasciate scoperte, furono probabilmente
11     VI     |                Queste piante furono lasciate scoperte nella serra, e
12     VI     |           Tabella. Le piante furono lasciate allo scoperto, ma siccome
13    VII     |             le due serie si fossero lasciate crescere ancora un mese,
14     IX     |            autofecondata che furono lasciate in balìa della loro forza
15     IX     |      incrociate e le autofecondate, lasciate allo scoperto nella serra
16     IX     |         incrociate ed autofecondate lasciate allo scoperto produssero
17     IX     |          origine brasiliana; piante lasciate allo scoperto e incrociate
18     IX     |         incrociate ed autofecondate lasciate allo scoperto ed incrociate
19     IX     |    incrociate e delle autofecondate lasciate allo scoperto e fecondate
20     IX     |   incrociate e piante autofecondate lasciate allo scoperto nella serra
21     IX     |         incrociate ed autofecondate lasciate allo scoperto nella serra
22     IX     |       Dianthus caryophyllus, piante lasciate allo scoperto ed incrociate
23     IX     |   incrociate e piante autofecondate lasciate allo scoperto nella serra
24     IX     |         incrociate ed autofecondate lasciate allo scoperto nella serra
25     IX     |          della seconda generazione, lasciate allo scoperto nella serra,
26     IX     |             e piante autofecondate, lasciate allo scoperto nella serra,
27     IX     |          della seconda generazione, lasciate allo scoperto nella serra,
28     IX     |   incrociate e piante autofecondate lasciate allo scoperto nella serra
29     IX     |                   Petunia violacea, lasciate allo scoperto ed incrociate
30     IX     |                   Petunia violacea, lasciate allo scoperto come sopra;
31     IX     |             e piante autofecondate, lasciate allo scoperto nella serra,
32     IX     |        incrociate ed autofecondate, lasciate allo scoperto nella serra,
33     IX     |   producenti un sol seme. Essendosi lasciate, in seguito, queste piante
34      X     |        Lobeliacee). — Cinque piante lasciate allo scoperto nella mia
35      X     |          quelli delle infiorescenze lasciate scoperte.~ ~Trifolium procumbens. —
36     XI(171)|           prodotti dalle intatte, e lasciate libere all’accesso degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License